Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
wil73
Ciao a tutti, ho appena acquistato una epson stylus photo r2400 avendone letto le ottime recensioni (anche in questo forum) ma non riesco a stampare le foto come le vedo a monitor, ovvero sono molto più scure e rosse.
Ho un mac mini, ho provato sia con PS CS3 che con PS Elements, seguendo il tutorial che ho trovato in questo forum.Ho settato i profili ICC per la carta utilizzata,niente da fare cerotto.gif cerotto.gif
Tutte le volte che provo "ANTEPRIMA" mi esce questo msg:
Clicca per vedere gli allegati
potrebbe essere questo l' errore? come faccio a correggerlo?N.B.: Quando vedo l' anteprima corrisponde alla foto da monitor ma non alla stampa.
AIUTOOOO
grazie.gif

Falcon58
Hai fatto la calibrazione del monitor? A chi demandi la gestione colore; a Photoshop o al driver della stampante? Se fai gestire il colore a Photoshop devi escludere la gestione colore dal driver di stampa altrimenti viene fatta una doppia conversione con la conseguenza di sballare i colori.
Questi due passaggi che ti ho detto sono molto importanti al fine di ottenere una stampa quasi identica a ciò che vedi a monitor; dico quasi identica perchè in pratica è impossibile che monitor e stampante rendano la foto identica, il monitor funziona in sintesi addittiva mentre la stampa sulla carta è in sintesi sottrattiva. Cosa intendi per anteprima.....ciò che vedi quando sistemi le dimensioni di stampa o quella che ti viene visualizzata prima della stampa per farti vedere ciò che realmente sarà stampato?

Ciao

Luciano
wil73
QUOTE(Falcon58 @ Aug 18 2008, 05:40 PM) *
Hai fatto la calibrazione del monitor? A chi demandi la gestione colore; a Photoshop o al driver della stampante? Se fai gestire il colore a Photoshop devi escludere la gestione colore dal driver di stampa altrimenti viene fatta una doppia conversione con la conseguenza di sballare i colori.
Questi due passaggi che ti ho detto sono molto importanti al fine di ottenere una stampa quasi identica a ciò che vedi a monitor; dico quasi identica perchè in pratica è impossibile che monitor e stampante rendano la foto identica, il monitor funziona in sintesi addittiva mentre la stampa sulla carta è in sintesi sottrattiva. Cosa intendi per anteprima.....ciò che vedi quando sistemi le dimensioni di stampa o quella che ti viene visualizzata prima della stampa per farti vedere ciò che realmente sarà stampato?

Ciao

Luciano


La gestione del colore la faccio fare a Photoshop,ed infatti spunto "nessuna gestione colore" nella finestra della stampante.
Il monitor l' ho calibrato internamente a mac, senza un vero calibratore, ma la differenza che vedo è troppa anche perché prima le foto le stampavo in ufficio con pc e stampante epson stylus photo 300 e le foto erano abbastanza fedeli.
Il messaggio che mi da PS posso ignorarlo?
Quando apro una foto (scattata in SRGB) con PS (impostato in ADOBE RGB) è preferibile mantenere lo spazio colore di PS o quello impostato dalla fotocamera?

Grazie della risposta provo anche a ricontrollare tutti i parametri che mi hai indicato.

Ciao
Willy

Nickel
QUOTE(wil73 @ Aug 18 2008, 07:08 PM) *
La gestione del colore la faccio fare a Photoshop,ed infatti spunto "nessuna gestione colore" nella finestra della stampante.
Il monitor l' ho calibrato internamente a mac, senza un vero calibratore, ma la differenza che vedo è troppa anche perché prima le foto le stampavo in ufficio con pc e stampante epson stylus photo 300 e le foto erano abbastanza fedeli.
Il messaggio che mi da PS posso ignorarlo?
Quando apro una foto (scattata in SRGB) con PS (impostato in ADOBE RGB) è preferibile mantenere lo spazio colore di PS o quello impostato dalla fotocamera?

Alcuni suggerimenti in ordine sparso, usando un Mac non è che alle volte hai il gamma del monitor settato a 1,8?

Nella proprietà della stampante su altre impostazioni setta il colore su ICM e profilo ICC su off, in PS, nella schermata di stampa, hai spuntato la compensazione del punto nero?,l'intento di rendering?, lascia la gestione del colore a PS, non "nessuna gestione colore", usi mai la prova colori in PS?

Il messaggio che ti appare puoi ignorarlo, spuntando "non mostrare più", piuttosto il CS3 è aggiornato alla 10.0.1?, prevede migliorie nella gestione della fase di stampa.

Ultima cosa, se in PS ti appare il messaggio di non corrispondenza di spazio colore quando apri un'immagine sRGB, mantienila come scattata.

Saluti
wil73
QUOTE(Nickel @ Aug 18 2008, 08:49 PM) *
Alcuni suggerimenti in ordine sparso, usando un Mac non è che alle volte hai il gamma del monitor settato a 1,8?

Nella proprietà della stampante su altre impostazioni setta il colore su ICM e profilo ICC su off, in PS, nella schermata di stampa, hai spuntato la compensazione del punto nero?,l'intento di rendering?, lascia la gestione del colore a PS, non "nessuna gestione colore", usi mai la prova colori in PS?

Il messaggio che ti appare puoi ignorarlo, spuntando "non mostrare più", piuttosto il CS3 è aggiornato alla 10.0.1?, prevede migliorie nella gestione della fase di stampa.

Ultima cosa, se in PS ti appare il messaggio di non corrispondenza di spazio colore quando apri un'immagine sRGB, mantienila come scattata.

Saluti


1_Esatto, avevo il gamma monitor a 1.8, ora l' ho spostata a 2.2
2_La stampante la imposto su off (nesuuna gestione colore era riferito infatti alla finestra relativa alla stampante) e la scio la gestione colore a PS (ancora versione 1.0) ma non ho visto nessuna possibilità di impostare il colore su ICM ,di seguito la finestra della stampante:

Clicca per vedere gli allegati

3_In effetti quando appariva il msg di PS di non corrispondenza colore, lo cambiavo.

Ho fatto subito una prova di stampa con i "piccoli" cambiamenti che mi hai suggerito e le foto ora corrispondono abbastanza, sono solo un pò più scure.

Dimenticavo, l' intento di rendering lo imposto come "Perceptual" può andare? che differenze ci sono con gli altri?.. farò delle prove, ormai ho quasi esaurito il 1° set di cartucce in dotazione a forza di provare rolleyes.gif rolleyes.gif
La prova colori è quella che trovo andando in "Anteprima di stampa" una volta settato i parametri in PS. ed in stampante??
grazie.gif ancora per gli utili suggerimenti e per la pazienza!!
Falcon58
La prova colore la esegui da "Visualizza" - "Imposta prova" - "Personale"; giunto a questa fase ti apparirà la maschera nella quale dovrai impostare il profilo colore della carta che andrai ad utilizzare, anche qui andrai ad impostare il rendering, nel tuo caso "Percettivo", metti la spunta su "Compensazione punto del nero" e "Simula colore carta". A questo punto cliccando su "Ok", dovresti visualizzare a monitor una simulazione di ciò che otterrai in stampa. E' comunque molto importante la calibrazione strumentale del monitor che tu invece hai fatto ad occhio, oltre che per eliminare eventuali dominanti cromatiche, anche per determinare punto del bianco e punto del nero e luminosità del monitor (infatti ottieni stampe più scure di ciò che visualizzi).

Ciao

Luciano
wil73
grazie.gif
a tutti, ora è tutto più chiaro, devo ancora fare alcune prove ...ed eventualmente acquistare un calibratore per monitor!
A presto

robben
Ciao a tutti!

Riesumo il topic per un quesito:
utilizzo PS CS3, macbook pro e stampante r2400.

Seguo l'iter già descritto più volte su tutti i forum, ossia scelgo il profilo corretto per la carta in utilizzo, volgio che Photoshop gestisca i colori e non lo faccia la stampante; ma nell'ultima schermata dei settings non mi si presenta l'opzione per disattivare il controllo della stampante (l'ICM off, in sostanza) - risulta invece selezionato di default "colorsync". Il driver/software che ho installato è quello apposito per Leopard che si scarica dal sito epson america. Voi quale driver usate?? Se andate nelle preferenze delle stampante, sul mac, quale driver c'è selezionato?
Forse dovrei scaricare e installarne uno diverso..

Grazie!
robben
Ho provato a togliere quello che c'era e reinstallare software/driver partendo dal sito epson italiano (che poi rimanda al supporto europeo) ma niente.... vorrei capire, se c'è qualcuno che usa mac, cosa si trova alla dicitura "driver" se va a vedere le impostazioni in uso nelle preferenze di sistema - alla voce stampante.
Falcon58
QUOTE(robben @ Feb 4 2009, 08:47 AM) *
Ho provato a togliere quello che c'era e reinstallare software/driver partendo dal sito epson italiano (che poi rimanda al supporto europeo) ma niente.... vorrei capire, se c'è qualcuno che usa mac, cosa si trova alla dicitura "driver" se va a vedere le impostazioni in uso nelle preferenze di sistema - alla voce stampante.


Ciao Roberto, ben ritrovato sul forum; premesso che non ho Mac, ho provato a consultare il manuale della stampante che trovi in formato Pdf sul CD di installazione del driver; se guardi a pagina 178 troverai la maschera del driver da cui andare a disabilitare la gestione colore, lasciando così la gestione totalmente a Photoshop.

A presto

Luciano
robben
Grazie, ora non ho sottomano il manuale... l'avevo già guardato; il punto è proprio che non ritrovo sul mac la stessa schermata che vedo su manuali ed altri siti! sigh... devo saltarci fuori.
robben
Il mac os 10.5 leopard ha già al suo interno il seguente driver "Epson Stylus Photo R2400 - Gutenprint 5.1.3" , assieme a tanti altri per le stampanti.

Quello che non capisco è dove venga installato il driver proprio di epson (quello scaricato dal loro sito) e di conseguenza come andarlo a richiamare nelle preferenze della stampante.
robben
OK, ho eliminato stampante e driver, e reinstallato il tutto e adesso è a posto; vedo le schermate in stampa con tutti i controlli corretti.

Sto facendo qualche prova, partendo sempre dal mac con PS CS3, stampando in A3+ con la epson 2400, con la carta ilford galerie smooth pearl. Premetto che il monitor del mio macbook non è calibrato con una sonda; la stampa che ottengo ha il difetto di avere le ombre troppo chiuse, assolutamente senza dettagli in tutte le zone in ombra (che sia il volto, un oggetto, il maglione scuro di una persona...). In attesa di poter calibrare il monitor con una sonda, voi come agireste per provare a correggere il difetto in corsa??

Grazie
gimart
Ti racconto la mia esperienza di due anni fa, quando ho acquistato questa stampante. Comprai un calibratore per il monitor ma, dopo svariati tentativi di taratura, con calibratore e senza, non ero soddisfatto, tant'è che ho rivenduto il calibratore.
Ora, da un pò, uso queste impostazioni, che poi sono quelle che mi sono ritrovato dopo una reinstallazione di Photoshop:
gestione colore: effettuata dalla stampante;
modalità colore: standard Epson
e posso dire di essere veramente soddisfatto. Certo una leggerissima diferenza con quanto vedo a monitor c'è: la stampa è un pò meno luminosa e brillante. Ma è roba da poco.
bluparker71
Io per la mia breve esperienza con questa stampante mi posso dire d'accordo con Gimart, infatti le volte che lascio gestire il colore alla stampante invece che a Potoshop non sbaglia un colpo, sfornando stampe perfettamente il linea con ciò che vedo a monitor. Viceversa non sempre riesco ad ottenere ciò che voglio.
ciao
Massimo.Novi
QUOTE(gimart @ Feb 12 2009, 07:01 AM) *
...dopo svariati tentativi di taratura, con calibratore e senza, non ero soddisfatto, tant'è che ho rivenduto il calibratore.
....


Ciao

Ma è possibile che davvero vi sia questa convinzione che la calibrazione del monitor abbia una relazione qualsiasi con la stampa?

Sarebbe come dire che se pulisco il parabrezza, il motore mi va meglio.

Le stampanti sono calibrate su propri colori ed inchiostri. Se una stampante stampa bene su carta nota e con inchiostri di fabbrica fornirà una resa ottimale in base alla taratura di fabbrica (che poi è tale solo con stampanti molto costose).

Un monitor può uscire "buono" di fabbrica ma di solito la calibrazione corregge la temperatura colore e la curva di gamma e quindi riallinea tutto entro certe misure. Se un calibratore funziona bene e il monitor non è di seconda scelta, la calibrazione migliora sempre le cose (ma sempre riferendosi al monitor).

10 monitor diversi e 10 stampanti diverse avranno comunque 20 rese diverse.

Se piace la coppia monitor-stampante "di fabbrica" va benissimo, ma rivendere un calibratore perchè le stampe non sono uguali al monitor...beh è come rivendere la canna da pesca perchè la frittura non viene bene!

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.