Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mandreik
e non so neanche se c'erano consigli utili né tantomeno conosco il motivo della cancellazione... va bene... ci riprovo ma salto i preliminari che avevo precedentemente inserito perché qui è tutto molto instabile e se mi risalta la corrente per l'ennesima volta rischio di rovinarmi Police.gif unsure.gif

Va bé io riprendo.... ho riletto le regole e non mi sembra di averne infranta qualcuna.
e tra l'altro.... sentenziare senza conoscere non è il massimo della correttezza!!!! ma meglio che la smetto, altrimenti mi si spegne tutto l'entusiasmo.

Veniamo al dramma...
Intanto vi elenco la mia attuale attrezzatura:
Vecchia - F90x, nikon 50 f/1.8, sigma 28-105 f/2.8-4, nikon 180 f/2.8D, flash sb-28, teleconverter tamron 2x, polarizzatore e filtri vari e uno zaino.
Nuova - D80, nikon 18-70 f3.5-4.5, flash sb-600, treppiedi manfrotto 728B digi, telecomando MLL3.

Ora, considerando che adesso posso permettermi una spesa anche importante e che il viaggio che sto per fare merita dei ricordi importanti. Avrei bisogno che qualcuno mi indirizzi sulla scelta più azzeccata.

Ovviamente il sogno nel cassetto è:

14-24, 24-70 e 70-200 ma tutti e 3 è ovviamente un sogno uno perché non sono un professionista e quindi non posso permettermi un investimento del genere e due perché un mese con questi mattoni sulle spalle già mi sto sentendo il mal di schiena.

Però uno di questi 3 sogni vorrei esaudirlo ma a chi dare la priorità?
Potrei affiancare ad uno di questi 3 i seguenti obiettivi:
il 70-300 vr, il 16-85 o il 24-85.

Da considerare che sono un amante dei ritratti e da un po' anche dei paesaggi texano.gif
Forse l'accoppiata migliore sarebbe il 16-85 con il 70-200 però vorrei evitare lenti DX e il 70-200 pesa 1,5 Kg. Però d'altra quando un domani decidessi di cambiare macchina fotografica potrei venderla con il 16-85. E con il 70-200 se dovessi scorgere un orso in lontananza non dovrebbe sfuggirmi.

Altra soluzione sarebbe priorità ai paesaggi e quindi 14-24, il 24-70 che già ho e che in fondo non è poi tanto malvagio e il 180 da utilizzare per la caccia e i ritratti.

Però c'è da dire che il 24-70 sarebbe forse quello che utilizzerei di più anche in futuro e potrei o prendere il 70-300 oppure mantenere il mio 180, però i paesaggi dovrebbero accontentarsi di un 36 come massimo angolo.

All'inizio avevo pensato anche al 18-200, un obbiettivo per tutta la vacanza poco ingombro poco peso e poco fastidio.... ma fortunatamente leggendo tutti i vostri interventi ho desistito subito da questa idea malsana.

Per favore aiutatemi.... grazie.
spicchi
Provo a buttartela li...

Ma un bel 70-300 VR da affiancare al tuo (già valido 18-70)? Avresti una copertura notevole di focali con un ottimo compromesso qualità/prezzo. E con i soldi che ti avanzano, dato che dici di amare i ritratti, una bell'ottica che è per sempre: 85/1.8 (o meglio ancora, 1.4).

Forse non è quello che volevi sentirti dire messicano.gif ma ci potresti fare un pensierino!

Un saluto cordiale.
ellecifoto
QUOTE(spicchi @ Aug 18 2008, 07:00 PM) *
Provo a buttartela li...

Ma un bel 70-300 VR da affiancare al tuo (già valido 18-70)? Avresti una copertura notevole di focali con un ottimo compromesso qualità/prezzo. E con i soldi che ti avanzano, dato che dici di amare i ritratti, una bell'ottica che è per sempre: 85/1.8 (o meglio ancora, 1.4).

Forse non è quello che volevi sentirti dire messicano.gif ma ci potresti fare un pensierino!

Un saluto cordiale.

Mandreik
QUOTE(spicchi @ Aug 18 2008, 07:00 PM) *
Provo a buttartela li...

Ma un bel 70-300 VR da affiancare al tuo (già valido 18-70)? Avresti una copertura notevole di focali con un ottimo compromesso qualità/prezzo. E con i soldi che ti avanzano, dato che dici di amare i ritratti, una bell'ottica che è per sempre: 85/1.8 (o meglio ancora, 1.4).

Forse non è quello che volevi sentirti dire messicano.gif ma ci potresti fare un pensierino!

Un saluto cordiale.


no dai che c'entra biggrin.gif

se ho scritto è perché ho bisogno di consigli... altrimenti avrei già sparato l'ordine, tra l'altro in un primo momento avevo pensato anche a questo.... se avessi letto il Dramma interno parte I (me lo hanno bannato) mi avresti capito meglio....
Il punto è che ora posso permettermi una certa spesa che forse non capiterà più e quindi volevo esaudire qualche sogno e avere un po' di qualità in più.
Anche se da come scrivi si direbbe che non vale la pena spenderci dei soldi per quella qualità rolleyes.gif
Luc@imola
QUOTE(Mandreik @ Aug 18 2008, 07:35 PM) *
(....) se avessi letto il Dramma interno parte I (me lo hanno bannato) mi avresti capito meglio....


Piu' semplicemente, preferiamo parlare di fotografia nel senso piu' squisito, senza perdere a dibattere come, dove, a che prezzo o quando uno si acquista la sua attrezzatura fotografica.
Discussioni che non sono proprio nello spirito del forum.
Mi fa piacere che sia stata aperta una nuova discussione con una presentazione molto piu' inerente alla sezione Obbiettivi dove viene pubblicata.
Marco Senn
Delle ottiche che citi ho il 24-85 ed il 70-300VR. Mi trovo bene con entrambe e credo che sulla D80 andrebbero entrambe benissimo. Però vedo che hai un 28-105 Sigma. Non lo conosco ma dato che copre una ampia gamma focale (compresa quella da ritratto) per la spesa importante io sceglierei il 14-24, ottica che ti resta nel futuro quale che sia la tua scelta (FX o DX) e che potrebbe darti grandi soddisfazioni nel viaggio che devi fare e al 28-105 aggiungere il 70-300VR che non è certo all'altezza del 70-200 ma in compenso è leggero e versatile e comunque è di ottima qualità (c'è un tread al proposito).
Per il viaggio il mattone sarebbe il 14-24 e ti potresti portare 28-105 e 70-300, coperto praticamente ovunque e per ogni esigenza.
Per il ritratto poi hai il 180; se è troppo lungo prova con le ottiche che hai (avrai) le varie focali da ritratto disponibili ossia 50, 85, 105 e 135 e vedi quella più adatta. Poi eventualmente compri...
maurizio angelin
QUOTE(Mandreik @ Aug 18 2008, 06:50 PM) *
Ovviamente il sogno nel cassetto è:

14-24, 24-70 e 70-200 ma tutti e 3 è ovviamente un sogno uno perché non sono un professionista e quindi non posso permettermi un investimento del genere e due perché un mese con questi mattoni sulle spalle già mi sto sentendo il mal di schiena.

Però uno di questi 3 sogni vorrei esaudirlo ma a chi dare la priorità?


Premetto che sono un fortunato possessore del fantastico terzetto.
Sono tre ottiche splendide ma per me il 14-24 ha qualcosa in più. Forse però deriva dal mio modo di fotografare.
E' il vetro che uso di più in assoluto sulla mia D200.
Ti allego alcuni scatti che ho già postato in precedenza:
Una "pano" recente (tre scatti)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un BN
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una "street"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e poi, se credi, dai un'occhiata qui al "club":
http://www.nikonclub.it/forum/14_24_F_28_I...ub_-t98693.html

Personalmente darei a lui la priorità.
C'é poi il rischio che prendi anche gli altri due messicano.gif
Ciao

Maurizio
Marco Senn
Bellissime Maurizio le foto... eh si, a parte che sei bravo, il 14-24 è un gioiello (anche se mi accontento del mio 12-24). Per curiosità la prima l'hai fatta su Marte? wink.gif
maurizio angelin
QUOTE(sennmarco @ Aug 19 2008, 11:02 AM) *
Per curiosità la prima l'hai fatta su Marte? wink.gif


Grazie Marco.
L'ho fatta da poco sul cratere del vulcano dell'isola di Vulcano.
Altre ne trovi qui:
http://www.nikonclub.it/forum/Il_Cratere_D...ano-t98871.html
e qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...'s&st=0

anche se non sono scattate tutte col gioiellino rolleyes.gif

Ciao

Maurizio
spicchi
QUOTE(Mandreik @ Aug 18 2008, 07:35 PM) *
Anche se da come scrivi si direbbe che non vale la pena spenderci dei soldi per quella qualità rolleyes.gif


A parte gli scherzi, quella che ti ho suggerito può essere realmente una soluzione.

18-70 + 70-300VR coprono una notevole escursione focale al giusto prezzo (e peso, dato che anche quello - mi è parso di capire - è importante per te).
La qualità è sicuramente inferiore alla terna magica, ma ti serve realmente tutta?

E dato che hai la passione dei ritratti, ti ho suggerito l'ottica per eccellenza: 85/1.4 (spettacolare).

Comunque in bocca al lupo per la decisione.

Un cordiale saluto.
Mandreik
Signori, grazie mille per i numerosi consigli.
Complimenti per le belle foto.... ho già spulciato ripetutamente i vari club.
Ne ho parlato con la mia signora e siamo arrivati ad una bella conclusione... diciamo che mia moglie mi vuole un sacco bene laugh.gif


Prendo il 14-24 e il 70-300... da affiancargli il 18-70 e il 180 già in mio possesso.
Anche se però non sarò proprio leggerissimo.... West USA arriviamo texano.gif a no mancano ancora due mesi uff!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.