Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
barbatrukko
Salve,
colgo l'occasione per farvi due domande che mi pongo da tempo.

1) (sul forum ho trovato solo info di sfuggita o comunque in relazione ad altri obiettivi) Come mail il 24-70 2.8 Sigma e il 24-70 2.8 Nikon hanno prezzi così diversi? Ok, capisco che magari hanno qualità diverse però nel caso del 12-24 il prezzo del nikon e del sigma non erano MOLTO diversi, circa 2-300 euro a listino.... COme diavolo è possibile che con il 24-70 2.8, ci siano oltre quasi 1500 euro di differenza??? capisco uno possa valere più dell'altro, ma vista uan differenza di prezzo così elevata: o uno dei due mente o l'altro esagera. Ripeto, capisco che ci sono 2.8 e 2.8, capisco che ci sono distorsioni e distorsioni, aberrazioni ed abberrazioni, etc etc...ma 1500 euro non credo siano una differenza ragionevole.

2) Qualcuno (già in passato lo avevo chiesto ma senza successo, ci riprovo) sa spiegarmi "bene" com efunziona il VR o sa indicarmi siti, documenti, riferimenti validi per capirlo?

Grazie
Alessandro Casalini
Scusa ma dove hai visto il 24/70 f2,8 VR??? Ti starai sbagliando col 70-200 f2,8 VR???

Ciao, Alessandro.
barbatrukko
QUOTE(alebao @ Aug 19 2008, 11:36 AM) *
Scusa ma dove hai visto il 24/70 f2,8 VR??? Ti starai sbagliando col 70-200 f2,8 VR???

Ciao, Alessandro.

Salve,
come dicevo nel titolo del messaggio....sono 2 domande diverse NON relative allo stesso obiettivo wink.gif

Alessandro Casalini
QUOTE(barbatrukko @ Aug 19 2008, 11:41 AM) *
Salve,
come dicevo nel titolo del messaggio....sono 2 domande diverse NON relative allo stesso obiettivo wink.gif

laugh.gif
scusa, allora devo aver letto male laugh.gif

Ciao, Ale.
Marco Senn
Intanto le risposte... i due 12-24 sono poco confrontabili in quanto il Sigma è un pieno formato, il Nikkor un DX. La costruzione richiede lenti di dimensioni diverse quindi posso immaginare che il Sigma si avvicini come prezzo al Nikkor (a me risulta più distante di quanto dici tu ma il concetto non cambia).
Per i due 24-70, parlando di prezzi reali in negozio, parliamo di 400 banane contro 1700. In effetti è un bel gap. Il peso (900g il Nikkor, 700 circa il Sigma) indica una costruzione diversa, palpabile anche a mano facilmente. Non li ho mai montati su una macchina quindi non so dirti se la spesa vale il risultato.

Il VR è costituito di un sistema di micromotori pilotati da sensori che rendono una lente interna flottante in modo da compensare i movimenti dell'ottica. In sostanza a ogni vibrazione l'ottica risponde in modo da tenere immobile sul sensore l'immagine (fino dove ciò è possibile). Se usi la funzione cerca (ora non ho tempo) trovi varie discussioni in proposito ed il link alla pagina Nikon che spiega nei dettagli come funziona.
g.caprio
Rispondo solo sulla resa dei due 24-70 in quanto per parlare di VR ci vorrebbero 10 pagine ec'è un fime di documentazione sul sito Nikon. Ho avuto il sigma 24-70/2.8 EX DG macro, l'ultima serie per carpirci, ed è, in assoluto, un ottimo obiettivo, che vale assolutamente la spesa. Detto questo ho il 28-70/2.8 ed ho provato moltissimo il 24-70/2.8 Nikon. La differenza di resa tra il Nikon e il sigma è chiaramente visibile immagine contro immagine, inoltre il nikon ha la messa a fuoco interna, rend emeglio in controluce e vignetta e distorce meno. Poi quanto queste differenze, per te, valgano la differenza di prezzo è un fatto prettamente personale, per me la differenza di resa e di costruzione vale la spesa, ma, ripeto, è un fatto soggettivo. Diciamo che sul formato DX potresti senza problemi prendere il sigma, ma sul formato FX la differenza è maggiore. Pino
alcarbo
Mi pareva ci fosse un experience sul VR ma non la trovo.
In ogni caso metti "obiettivi VR" in cerca e limita la ricerca solo nel titolo........ ed usciranno vari 3d
barbatrukko
QUOTE(alcarbo @ Aug 21 2008, 05:58 AM) *
Mi pareva ci fosse un experience sul VR ma non la trovo.
In ogni caso metti "obiettivi VR" in cerca e limita la ricerca solo nel titolo........ ed usciranno vari 3d


Salve.
Si alla fine dopo numerosi tentativi (la ricerca con parole o sigle corte è sempre complicata) ho trovato un paio di discussioni e da li un paio di documenti online. grazie

Tornando al discorso dell 24-70.
In particolare dalle risposte di sennmarco e g.caprio sembrerebbe che la differenza di prezzo, notevole in questo caso più che in altri, stia nella qualità (e questo lo si sapeva) in particolare a parità di luminosità (anche questo da capire quanto "pari") ci sia differenza per quel che riguarda effetti di distorsione, nitidezza ai bordi, etc etc.

La mia domanda è ora: avendo io un 18-70 DX (acquistato con la D200) e ipotizzando di passare alla D700 mi trovo scoperto in questa fascia. il 24-70 2.8 Sigma credo sia comunque meglio del 18-70DX e potrebbe essere l'ottica da affiancare alla D700 e alla D200 in attesa di poter prendere il 24-70 nikon. Cosa ne pensate?

(PS: qualcuno dirà prendi prima il 24-70 nikon e poi la D700. Purtroppo devo prendere prima la fotocamera)
cosimo.camarda
..contorto...

ma non ne puoi fare a meno della d700??? e prendere per ora una buona ottica...??
Marco Senn
QUOTE(alcarbo @ Aug 21 2008, 05:58 AM) *
Mi pareva ci fosse un experience sul VR ma non la trovo.
In ogni caso metti "obiettivi VR" in cerca e limita la ricerca solo nel titolo........ ed usciranno vari 3d



http://www.nikon.com/about/technology/core.../vr_e/index.htm
Marco Senn
QUOTE(barbatrukko @ Aug 21 2008, 10:04 AM) *
avendo io un 18-70 DX (acquistato con la D200) e ipotizzando di passare alla D700 mi trovo scoperto in questa fascia. il 24-70 2.8 Sigma credo sia comunque meglio del 18-70DX e potrebbe essere l'ottica da affiancare alla D700 e alla D200 in attesa di poter prendere il 24-70 nikon. Cosa ne pensate?


Probabilmente il 24-70 Sigma è meglio del 18-70. Ci sono comunque molte altre alternative sia in Nikon che in Tamron e Tokina.
Un 28-70 usato ad esempio...
sergioderosas
QUOTE(sennmarco @ Aug 21 2008, 10:13 AM) *
Probabilmente il 24-70 Sigma è meglio del 18-70. Ci sono comunque molte altre alternative sia in Nikon che in Tamron e Tokina.
Un 28-70 usato ad esempio...


Bè, un 28-70 2,8 Nikon non lo trovi a meno di 900 euro in ottime condizioni... c'è sempre il rischio che quelli che costano meno abbiano anche qualche problemino, polveri, graffi, barilotto...

Io tra l'altro sto decidendo se venderlo per acquistare un 24-70 oppure tenerlo e fregarmene...

In effetti magari un 24-70 Sigma potrebbe essere una buona scelta, anche se l'esperienza mi ha insegnato che è sempre meglio attendere un pochino e acquistare un'ottica Nikon.
barbatrukko
QUOTE(William75 @ Aug 21 2008, 12:52 PM) *
...

In effetti magari un 24-70 Sigma potrebbe essere una buona scelta, anche se l'esperienza mi ha insegnato che è sempre meglio attendere un pochino e acquistare un'ottica Nikon.


Io sono daccordo con te. Spesso è meglio aspettare e rcimolare qualche altro soldino... ma in questo caso, vista la differenza enorme di prezzo, comprare un ottica intermedia a meno di 500 euro (per poi rivenderla a qualcosa in meno, fosse anche 100-150 euro in meno) per avere comunque un 2.8 anche se non eccelso....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.