Beh riguardo alle dimensioni e al peso del 14/24 si è già parlato molto.
All'inizio anch'io sostenevo fosse esageratamente ingombrante, ma alla fine , vedendolo " a riposo" vicino al 17/35, non è che che ci sia poi tutta questa differenza, anzi....
La differenza "qualitativa" c'è , però, ed è netta. Per qualitativa non intendo "meglio questo o quello", dico solamente che sono due ottiche completamente diverse. Uno è il vero supergrandangolare che, per quanto abbia ridotto all'inversosimile distorsioni etc..., rimane tale, l'altro è ottica più versatile.
Io farei questo ragionamento.
Se il 28/70 2.8 ti risolvesse il 90% delle situazioni e non sentissi spesso la necessità di andare sotto i 28mm, sceglierei il 14/24 così, quando camberesti ottica, lo faresti per una reale esigenza di un grandangolo molto spinto e di altissima qualità.
Se invece i 28mm in molti scatti ti stessero "stretti", farei il 17/35 che potrebbe avere sia l'uso di un supergrandangolare, ma potresti arrivare a 35mm...!!!che per la street, il reportage etc...credo sia fondamentale.
spero di essermi spiegato bene..
ciao
Approfitto dell'immagine postata da Lambretta...