Ho una D50 con 18-55,55-200 vr, 12-24 e 50 1.8
Ora ho 2 dubbi:
- quando mi trovo a viaggiare trovo spesso difficoltà e soprattutto trovo scomodo il dover cambiare ottica, ma non perchè abbia paura di polvere o roba simile, ma perchè la mia inesperienza fotografica mi spinge a vedere le cose a rate, tipo metto su il 18-55, poi il 55-200, poi di nuovo il 18-55 e cosi via...inoltre spesso quando si viaggia con amici, o con moglie o ragazza, capita che ci mettano fretta e tu sei li, prendi lo zaino, appoggialo, togli, tappa, stappa monta su, ecc ecc ecc...

L'alternativa sarebbe di vendere il 55-200vr (il 18-55 non lo vendo perchè ne ricaverei sui 50€) e aggiungere la differenza per un 18-200vr (che si trova sui 450€ usato) che mi risolverebbe i problemi in viaggio, stando notevolmente piu comodo, e da utilizzare con serenità quando il cambio dell'ottica comporta problemi...
Secondo voi tutto questo ha un senso?farei bene?ci perdo qualcosa in qualità?
Il secondo mio dubbio è il seguente:
-ho un 12-24 e vorrei affiancarlo con qualcosa di qualitativamente migliore, tipo il 24-85 2.8-4 o il 35-70 2.8.
Il 24-85 è un impresa trovarlo usato, i pochi che vedo in giro sono sui 400€, di 35-70 ce ne sono di piu e piu o meno sullo stesso prezzo.
Voi che ne pensate? il buco tra 24 e 35 è sostenibile?
grazie a tutti e scusate la lunghezza...

ps:mi piace fotografare di tutto!!