Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gian76
Salve a tutti !! smile.gif

Grazie al consiglio di alcuni di Voi ho cominciato una piccola ricerca di mercato per acquistare un obiettivo al fine di riuscire a fare un certo tipo di fotografie.

Torno nuovamente a disturbarVi (spero di non scocciarvi troppo biggrin.gif ) per chiederVi lumi circa quanto
da me trovato al fine di fare una scelta più sensata.

Personalmente Voi cosa scegliereste tra:

1°) Tamron AF 28-300 F/3.5-6.3 XR Di LD MACRO Motorizzato, dicono compatibile con la mia D40 (Quindi dovrebbe funzionare anche il sistema autofocus);

2°) Tamron AF 70-300 F/4-5.6 Di LD MACRO 1:2 Motorizzato, dicono anche questo compatibile con la mia D40 (Quindi anche questo dovrebbe funzionare anche il sistema autofocus);

3°) Ottica Nikon (che visto i prezzi dovrei scegliere il 55/200, ma a questo punto il VR)

4°) Un obiettivo Sigma sulla stessa fascia di prezzo;

Considerando anche quanto si sente rumoreggiare nel FORUM circa la possibile scomparsa del sistema DX.

Ebbene, ho acquistato da poco la mia (si fa per dire) piccola D40, mi sta dando belle soddisfazioni, certo ancora non paragonabili ai risultati di moltissimi Voi, ma avendo fatto ora il mio ingresso nel mondo delle reflex, vorrei acquistare delle ottiche medio/alte per sfruttarle finche morte non ci separi messicano.gif

Sono accettatissimi consigli e vostri pareri, molto più competenti dei miei !!!

Grazie a Tutti

Gianfranco
frafer
La scelta la devi fare in base a le foto che vuoi fare, e poi io ti consiglio rigorosamente Nikon

poi io lascerei perdere i rumors non sono molto attendibili, se si parla di rumors io ho letto in giro che sarebbe l'imminente uscita di un 16-105 VR DX, ma sempre rumors.
altra cosa il DX per ora non e in uscita e secondo me non uscira mai di scena.
ciao e buone foto
Bolza
Ciao,ho avuto modo di provare a lungo il 55-200 VR sulla D60,che di fatto è molto simile alla tua D40.Ti posso dire che su quella macchina ha un'ottima resa,inoltre come obiettivo in se ha un ottimo rapporto qualità prezzo.Non conosco gli obiettivi di terze parti,l'unico consiglio che ti posso dare su questi è di valutarne anche il peso.La D40 ha un corpo piccolo e leggero,un obiettivo tipo il 70-300 ti può sbilanciare la macchina verso il basso mentre fotografi,a meno che non decidi di prenderti anche un battery pack per impugnarla meglio..
Diogene
QUOTE(Gian76 @ Aug 22 2008, 01:04 PM) *
Salve a tutti !! smile.gif

Grazie al consiglio di alcuni di Voi ho cominciato una piccola ricerca di mercato per acquistare un obiettivo al fine di riuscire a fare un certo tipo di fotografie.

Torno nuovamente a disturbarVi (spero di non scocciarvi troppo biggrin.gif ) per chiederVi lumi circa quanto
da me trovato al fine di fare una scelta più sensata.

Personalmente Voi cosa scegliereste tra:

1°) Tamron AF 28-300 F/3.5-6.3 XR Di LD MACRO Motorizzato, dicono compatibile con la mia D40 (Quindi dovrebbe funzionare anche il sistema autofocus);

2°) Tamron AF 70-300 F/4-5.6 Di LD MACRO 1:2 Motorizzato, dicono anche questo compatibile con la mia D40 (Quindi anche questo dovrebbe funzionare anche il sistema autofocus);

3°) Ottica Nikon (che visto i prezzi dovrei scegliere il 55/200, ma a questo punto il VR)

4°) Un obiettivo Sigma sulla stessa fascia di prezzo;

Considerando anche quanto si sente rumoreggiare nel FORUM circa la possibile scomparsa del sistema DX.

Ebbene, ho acquistato da poco la mia (si fa per dire) piccola D40, mi sta dando belle soddisfazioni, certo ancora non paragonabili ai risultati di moltissimi Voi, ma avendo fatto ora il mio ingresso nel mondo delle reflex, vorrei acquistare delle ottiche medio/alte per sfruttarle finche morte non ci separi messicano.gif

Sono accettatissimi consigli e vostri pareri, molto più competenti dei miei !!!

Grazie a Tutti

Gianfranco

Se anche il sistema DX dovesse "scomparire" non credo che ti chiedano indietro macchina e obiettivi, che continuerebbero a fare le stesse cose, perciò da quel punto di vista resterei tranquillo... dry.gif
Per il resto dipende dalle esigenze che hai. I consigli che chiedi riguardano ottiche dalle caratteristiche troppo diverse fra loro...
Personalmente se cerchi un'ottica "tuttofare" ti consiglio il 18/200 Nikon. Altrimenti, restando su quelli elencati, partirei con il 55/200 a cui abbinare, prima possibile, uno zoom più corto.
Marco Senn
QUOTE(frafer @ Aug 22 2008, 01:04 PM) *
se si parla di rumors io ho letto in giro che sarebbe l'imminente uscita di un 16-105 VR DX


18-105VR DX... sulla D90, ormai credo sia questione di giorni, ci sono le foto che girano...

Per la domanda... nessuno dei descritti, aspetta un pò e prendi un 70-300VR Nikkor.
Gian76
Grazie a tutti Voi per il consiglio comune di rimanere sulle ottiche Nikon.

Mi scuso per avere paragonato tra loro ottiche diverse, purtroppo sono ancora un profano in merito
e vedo che riesco a combinare discreti guazzabugli.

Per quanto riguarda il 55/200 della Nikon ho avuto modo di leggere qualcosa su questo obiettivo cosa che non mi è stata possibile per gli altri, ma quello che ho visto mi era piaciuto molto e sempre
ignorantemente ho pensato che si potesse fare un paragone tra questo e gli altri da me citati.

Per quanto riguarda il 70/300... Mi piacerebbe molto però per la cifra a cui lo vendono al momento non riesco ad arrivarci e sinceramente quello che mi frena un poco è il discorso di usare un ottica cosi grande (in termini di peso dovrei poi montare la macchina sempre sul cavalletto, anche se con il VR...) ed inoltre la focale a 300 per quello che faccio io non so se sarebbe adeguatamente sfruttata...

Credo però che devo cominciare a fare un pensiro (o forse anche qualcosa di più biggrin.gif ) per il 55/200

Grazie ancora a tutti per la pazienza dimostratami

Buone foto a tutti

Gianfranco
alexb61
QUOTE(Gian76 @ Aug 22 2008, 04:01 PM) *
Per quanto riguarda il 70/300... Mi piacerebbe molto però per la cifra a cui lo vendono al momento non riesco ad arrivarci e sinceramente quello che mi frena un poco è il discorso di usare un ottica cosi grande (in termini di peso dovrei poi montare la macchina sempre sul cavalletto, anche se con il VR...) ed inoltre la focale a 300 per quello che faccio io non so se sarebbe adeguatamente sfruttata...

Tranquillo, lo usi benissimo a mano libera. Le ottiche pesanti sono altre, e qui dentro c'è gente che le maneggia senza cavalletto come fossero un cinquantino... messicano.gif
Anche per me il 70/300 sarebbe la scelta migliore, magari aspetta un po' ma prendi ottiche di qualità...
ciao

alex
Gian76
QUOTE(alexb61 @ Aug 22 2008, 05:31 PM) *
Tranquillo, lo usi benissimo a mano libera. Le ottiche pesanti sono altre, e qui dentro c'è gente che le maneggia senza cavalletto come fossero un cinquantino... messicano.gif
Anche per me il 70/300 sarebbe la scelta migliore, magari aspetta un po' ma prendi ottiche di qualità...
ciao

alex


Scusa il disturbo, volevo vedere le tue foto, sono davvero bellissime !!! niente di paragonabile a quanto fatto da me fino ad ora, non riesco però ad aprirle per gustarle a video in modo più grande.

P.S. Chge obiettivo hai usato, ma soprattutto dove sei stato per fare quegli scatti ?

Ciao

Gianfranco
alexb61
QUOTE(Gian76 @ Aug 22 2008, 06:50 PM) *
Scusa il disturbo, volevo vedere le tue foto, sono davvero bellissime !!! niente di paragonabile a quanto fatto da me fino ad ora, non riesco però ad aprirle per gustarle a video in modo più grande.

P.S. Chge obiettivo hai usato, ma soprattutto dove sei stato per fare quegli scatti ?

Ciao

Gianfranco

Grazie, troppo buono...
A che foto ti riferisci? Quelle degli uccelli le ho fatte all'oasi LIPU di Torrile (PR), ho usato un 300 mm f4 con moltiplicatore 1,4x. Però rigorosamente su cavalletto anche se rispetto al suo fratellino 300/2,8 è molto più leggero. Quelle dei fiori con il 105 micro a mano libera.
Comunque alcuni utenti usano bestioni tipo il 400mm o il 500 mm a mano libera... io non ce la farei mai!!!
Per vedere le foto più grandi dovrebbe essere sufficiente cliccarci sopra
Ciao

alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.