Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FireFlower
ciao ragazzi, mi è appena arrivata un bellissima D40 che mi servirà a prendere maggiore confidenza con la fotografia, venendo da una compatta.
mi chiedevo se se poteste consigliarmi se è bene comperare il filtro proteggi obbiettivo e il paraluce ed in caso quale filtro e quale tipo di paraluce (dato che ne ho visto ce ne sono diversi)
grazie mille!
viet-vo78
ciao e benvenuto nel mondo reflex...fantastico mondo
Dal mio basso posso dirti: paraluce sì (non se usi il flash incorporato: ti provoca l'ombra sul soggetto), filtri pure (ma ci sono pareri discordanti) a mio avviso solo però se in quel momento servono veramente.
nippokid (was here)
Ciao,
paraluce sempre, scherma e contemporaneamente protegge dagli urti la lente frontale.
Dovresti averlo in dotazione con l'obiettivo del kit (18-55?).

Se devi acquistarlo, qui o sul catalogo degli obiettivi, trovi l'elenco delle compatibilità. Non puoi sbagliare.

Io sono della "parrocchia" del filtro solo quando serve.
Quindi se porti la macchina a "fare la guerra" un Nikon NC o un "protector" di altre marche possono proteggere temporaneamente ed efficacemente la lente frontale da acqua, sassi, insetti, diti di bambini biggrin.gif

bye.
alexb61
QUOTE(nippokid @ Aug 22 2008, 06:42 PM) *
diti di bambini biggrin.gif

... anche di adulti... cerotto.gif
un filtro da possedere è il polarizzatore, prendilo circolare e di buona qualità (Nikon ma ti ci vuole un mutuo, B+W, Hoya)
ciao

alex
mofise
Paraluce obbligatorio.
Filtro protettivo, non pervenuto rolleyes.gif
nippokid (was here)
QUOTE(alexb61 @ Aug 22 2008, 06:48 PM) *
...anche di adulti... cerotto.gif

ohmy.gif ...sicuramente donne!! dry.gif dry.gif

biggrin.gif
fabiofavaloro

Paraluce obbligatorio, oltre a prevenire infiltrazioni non desiderate di raggi solari, protegge dai colpi la parte frontale e la lente.
per i filtri, qui il discorso è complesso, personalmente li monto solo in condizioni estreme, infatti con acqua sabbia e fango meglio un filtro che si possa pulire in maniera veloce, alla fine se si rovina lo getti ma salvi la lente.
Vincenzo I.
si al paraluce
l'UV lo uso per proteggere la lente durante gli spostamenti e lo tolgo prima di scattare
gli altri filtri, polarizzatore e colorati in funzione del tipo di pellicola e di cosa voglio modificare
FireFlower
ok grazie mille, mi consigliate quale paraluce prendere?
magari se c'è anche online.....
nippokid (was here)
...ogni obiettivo ha il suo paraluce dedicato...più sopra ti ho linkato una tabella di compatibilità...

...noi non sappiamo che obiettivo hai... rolleyes.gif

bye.

Antonio Canetti
QUOTE(FireFlower @ Aug 22 2008, 09:41 PM) *
mi consigliate quale paraluce prendere?


Prima del consiglio bisognerebbe sapere che obbietivo hai.

Antonio
Dr.Pat
nippokid ha fornito un ottimo link in cui c'è la risposta a tutto
FireFlower
l'obbiettivo è quello base della d40
in quel link non ci capisco mica niente wacko.gif
alexb61
Immagino che l'obiettivo del kit sia il 18-55: allora il paraluce da montare è l'HB-33
ciao

alex
FireFlower
perfetto grazie mille, solo una domanda, che differenza c'è tra questi due tipi di paraluce?

IPB Immagine

IPB Immagine
nippokid (was here)
QUOTE(FireFlower @ Aug 23 2008, 09:57 AM) *
perfetto grazie mille, solo una domanda, che differenza c'è tra questi due tipi di paraluce?

...la forma!! e probabilmente anche il diametro di attacco e quindi l'obiettivo che può montarli...

Come detto (e ridetto..) non pui fare una scelta estetica sul paraluce.
Ogni obiettivo ha un suo paraluce dedicato, "lineare" o "a petalo" che sia...

Scrivendo la sigla esatta del tuo obiettivo (18-55 AF-S f/3.5-5.6, oppure 18-55VR AF-S f/3.5-5.6, oppure...) ti verrà indicato il giusto paraluce da acquistare, altrimenti in una delle tabelle indicate o altre rintracciabili facilmente (o sul catalogo degli obiettivi Nikkor) troverai il riferimento tra le esatte corrispondenze obiettivo/paraluce.

Ogni obiettivo ha il suo paraluce...(repetita iuvant...o no?? hmmm.gif)

bye. smile.gif
FireFlower
QUOTE(nippokid @ Aug 23 2008, 05:39 PM) *
...la forma!! e probabilmente anche il diametro di attacco e quindi l'obiettivo che può montarli...

Come detto (e ridetto..) non pui fare una scelta estetica sul paraluce.
Ogni obiettivo ha un suo paraluce dedicato, "lineare" o "a petalo" che sia...

Scrivendo la sigla esatta del tuo obiettivo (18-55 AF-S f/3.5-5.6, oppure 18-55VR AF-S f/3.5-5.6, oppure...) ti verrà indicato il giusto paraluce da acquistare, altrimenti in una delle tabelle indicate o altre rintracciabili facilmente (o sul catalogo degli obiettivi Nikkor) troverai il riferimento tra le esatte corrispondenze obiettivo/paraluce.

Ogni obiettivo ha il suo paraluce...(repetita iuvant...o no?? hmmm.gif)

bye. smile.gif

scusate, avevo capito che ogni obiettivo poteva avere divrsi paraluce wacko.gif

cmq grazie mille, lo ordinerò quanto prima!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.