QUOTE(alcarbo @ Aug 24 2008, 07:37 AM)

Quindi.......
effettivamente funziona ma con non pochi problemi di MAF e PDC...
Salvo esigenze particolari, nonn è proprio la sua "morte" duplicare o moltiplicare il 105 vr
No. Vediamo di mettere dei "paletti".
La MAF funziona al di là di quanto scritto sui manuali a cui do, da sempre, un peso relativo.
La MAF risulta rallentata ma NON in modo così eclatante.
La MAF in macro é spesso manuale per cui il rallentamento indicato al punto precedente risulta più accettabile.
La distanza dal soggetto, a parità di RR, risulta aumentata con vantaggio nel caso di ripresa di taluni soggetti che mal sopportano la vicinanza della lente.
Si possono raggiungere RR più elevati.
Per contro:
Si perde in luminosità.
La perdita si ripercuote talvolta nella difficoltà di MAF automatica.
E' chiaro che la duplicazione di un'ottica (macro o non) é un compromesso che, a mio parere, rimane valido se l'uso é occasionale. In caso contrario ci si deve orientare verso un'ottica "dedicata" ovvero che posieda di suo le caratteristiche ricercate.
La PDC é problema relativo al RR che non si può imputare a un'ottica sia essa duplicata o meno.
Ciao
Maurizio