Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sambofoto
Ciao a tutti, per lavoro devo decidermi ad acquistare un tele fisso 300/2.8: mi chiedo la velocità AF della versione 300/2.8 AF-S è la stessa della versione VR, oppure oltre ad avere introdotto il sistema di stabilizzazione è stato modificato il motore di Af?
Grazie a tutti,

premetto che devo montarlo in abbinamento al TC-E 17 II e lo affiancherei al 70-200/2.8 VR.
Oppure come va il 300/2.8 AF-I...

Scusate ma essendo solo da 1 anno passato a Nikon (usavo C.non da 11 anni )non so bene le differenze e tabelle a parte vorrei sapere se qualcuno ha esperienze specifiche di utilizzo dei 300 sopracitati :-)
alcarbo
Un primo contributo. Ora te ne cerco (forse trovo) altri........

QUOTE(Mauro Villa @ Jan 27 2008, 12:17 PM) *
Dicono che il secondo tipo di afs sia leggermente inferiore al primo tipo e al vr che si equivalgono.
Chiaramente sono 3 obiettivi splendidi. posso dire per esperienza diretta che a favore del vr c'è appunto la stabilizzazione, per il primo tipo il poterlo duplicare con il tc 20, con il vr è meglio non andare oltre il tc 17. Consigli dettagliati per il modello di cui chiedi info AFS II non ne ho non conoscendolo a fondo. Se il prezzo è buono io lo prenderei, stiamo parlando di dettagli piccoli piccoli.
alcarbo
Un altro contributo più completo sempre di Mauro Villa (moderatore ed esperto naturalista)

QUOTE(alcarbo @ Sep 1 2007, 08:08 AM) *
Ho cercato di fare una sintesi (spero corretta) by Mauro Villa

I 300/2,8 AF nikon sono:

1 AF 300/2,8 IF ED senza motore - non moltiplicabile conservando AF –
moltiplicabile con TC301 senza AF – moltiplicabile con universali ma con perdita qualità – AF lento

2 AFI 300/2,8 IF ED con motore- moltiplicabile con ............ ??? (non lo so - alcarbo) –

3 AFS 300/2,8 IF ED – molto valido - moltiplicabile con TC Nikon anche 14-17-20 Tc E II
–veloce per animali–un mito (I tipo AFS)


4 AFS 300/2,8 IF ED II – (leggi post sopra- alcarbo) - moltiplicabile con TC E II Nikon

5 AFS 300/2,8 IF ED VR G (senza ghiera) – moltiplicabile con TC E II Nikon - a listino - stabilizzato
Paolo Inselvini
Possiedo il 300 2.8 AF-I moltiplicabile con i TC Nikon per obbiettivi AF-S (utilizzo attualmente il tc17) Ottima qualità e velocità. Un pò rumoroso nel limite dell'accettabile ovviamente.

Come qualità:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una foto vale più di mille parole qua con D3 300 e tc17.

Ciao,
Paolo.
Mauro Villa
Se ci sono differenze di velocità tra i vecchi afs e il vr sono rilevabili solo a livello strumentale, in pratica non ho, abbiamo, mai verificato differenze pratiche tra le velocità di messa a fuoco tra i 2 obiettivi.
Il modello afi invece è più lento avendo un motore di messa a fuoco tradizionale e non ad ultrasuoni. Con i Tc 14 e 17 le velocità non cambia o se cambia è davvero in modo impercettibile, con il 20 qualcosina si lascia indietro ma veramente poco.

sambofoto
Grazie a tutti...venerdì mi decido a provare il AF-S II alle prove della moto gp a Misano...e gli attacco il TC-E 17 II...
Poi vi farò sapere...
(usato a 3000 caffè è il giusto prezzo ? con relativa garanzia di 1 anno venduto da un negoziante?)
alcarbo
QUOTE(sambofoto @ Aug 27 2008, 06:04 PM) *
Grazie a tutti...venerdì mi decido a provare il AF-S II alle prove della moto gp a Misano...e gli attacco il TC-E 17 II...
Poi vi farò sapere...
(usato a 3000 caffè è il giusto prezzo ? con relativa garanzia di 1 anno venduto da un negoziante?)


No ! E' alto. E' alquanto (molto) difficile trovarli però io (che è tanto che li rincorro, lasciandoli poi perdere perchè mi "accontento" del 300 f4 però almeno afs) con pazienza li ho trovati usati alcune volte (alcune eh, non tante) a 3100 il vr (questa è stata un'occasione unica favolosa e persa, in quanto in realtà di norma non si trova a meno di 3900 senza garanzia ufficiale) ed a 2100 l'afs II (da utenti del forum non in baia).
3000 l'afs è veramente un pò troppo. Poi chiaro, ripeto, non è affatto facile trovarli ! Però .... vedi tu
sambofoto
Sono stracontento dell'accoppiata AF-S II + TC-E 17II...ecco alcuni scatti delle prove della moto gp a Misano ieri...ora l'unico dubbio che rimane è mi potrebbe servire il VR??
giannizadra
QUOTE(sambofoto @ Aug 30 2008, 12:37 PM) *
ora l'unico dubbio che rimane è mi potrebbe servire il VR??


Per "fermare" le moto in corsa, certamente no.
Potrebbe al massimo giovarti per qualche "panning" con tempi molto più lenti di quelli che hai utilizzato, per neutralizzare il mosso da vibrazioni sull'asse verticale.
Sostanzialmente, direi che per il genere non ti serve.
sambofoto
QUOTE(giannizadra @ Aug 30 2008, 03:39 PM) *
Per "fermare" le moto in corsa, certamente no.
Potrebbe al massimo giovarti per qualche "panning" con tempi molto più lenti di quelli che hai utilizzato, per neutralizzare il mosso da vibrazioni sull'asse verticale.
Sostanzialmente, direi che per il genere non ti serve.


Certo, per gli sport in diurna non servirebbe affatto, se non in condizioni limite(pioggia e tempi di scatto lenti)...
...il dubbio è che avendo iniziato a seguire degli sport in notturna mi son reso conto, passando dal vecchio 80-200/2.8 al 70-200 VR, che il VR in alcuni e ripeto alcuni casi FA la differenza...
giannizadra
QUOTE(sambofoto @ Aug 30 2008, 03:48 PM) *
Certo, per gli sport in diurna non servirebbe affatto, se non in condizioni limite(pioggia e tempi di scatto lenti)...
...il dubbio è che avendo iniziato a seguire degli sport in notturna mi son reso conto, passando dal vecchio 80-200/2.8 al 70-200 VR, che il VR in alcuni e ripeto alcuni casi FA la differenza...


Io mi riferivo al motociclismo... rolleyes.gif
Tieni comunque presente che per fermare movimenti rapidi del soggetto il VR non ti serve, neanche in notturna.
Va bene per molte altre cose, ma per movimenti veloci è molto più utile poter alzare gli ISO col minor "rumore" possibile, in modo da gestire tempi di otturazione brevi.
Una DSRL FX, insomma.
sambofoto
Bè effettivamente si...devo entrare a far parte del club D3 guru.gif
sambofoto
Preso!

300/2.8 AF-s II

per ora sto senza stabilizzatore e mi accontento già( anche della cifra spesa....)

Grazie a tutti dei preziosi consigli ;-)
sambofoto
Scatti freschi freschi con il 300 a una sfilata di moda.
Mauro Villa
QUOTE(sambofoto @ Aug 30 2008, 12:37 PM) *
Sono stracontento dell'accoppiata AF-S II + TC-E 17II...ecco alcuni scatti delle prove della moto gp a Misano ieri...ora l'unico dubbio che rimane è mi potrebbe servire il VR??

Ma c'era solo questo in pista? rolleyes.gif

Il 300/2,8 della Nikon è ottimo in tutte le sue versioni ed il Canon è sullo stesso piano.
Belle le foto della sfilata, mi piace molto il taglio della prima.
sambofoto
QUOTE(Mauro Villa @ Sep 14 2008, 09:59 AM) *
Ma c'era solo questo in pista? rolleyes.gif

Il 300/2,8 della Nikon è ottimo in tutte le sue versioni ed il Canon è sullo stesso piano.
Belle le foto della sfilata, mi piace molto il taglio della prima.



No..c'era anche qualcuno fuori pista ;-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.