Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gtphoto
Come dice il titolo, chi mi aiuta a "settare" correttamente la macchina per avere un effetto sfumato dello sfondo nei ritratti con obiettivo 18-55 mm senza diver ricorrere sempre alla PP.

grazie.gif
iacoponeri
Ciao, quello che tu chiami sfumato in realtà sono oggetti fuori fuoco, quindi sfocato.

Ottenere un bello sfocato dipende principalmente dalla profondità di campo.
Per ottenere un maggior effetto sfocato deve essere minima, come si ottiene?
a grandi linee

Maggiore distanza possibile tra il soggetto e lo sfondo della foto
Minore distanza possibile tra il soggetto e il fotografo
Maggiore focale (+ zoom)
Diaframma più aperto possibile (numero più piccolo)

Diciamo che da possessore di un 18-55 difficilmente lo sfocato mi è venuto come volevo, da quando poi ho fatto il "salto" ed ho comprato il 50ino ho scoperto cosa voglia dire sfocato.

Come ultimo consiglio... scatta scatta e scatta, ed apri il diaframma per lo sfocato, ma attenzione, andrai in contro ad una perdita di definizione delle foto.

Iacopo
Davide-S
Per ottenere lo sfondo sfocato, con qualunque soggetto, non devi fare altro che diminuire la profondità di campo aumentando al massimo l'apertura del diaframma: più è piccolo il numero è più è aperto (entra più luce).

In secondo luogo, a parità di apertura (F) più la focale è lunga e più si riduce la PdC aumentando l'effetto sfocato. wink.gif

Nei ritratti, se puoi utilizza un obiettivo medio-tele, circa sui 100mm di focale, apri al massimo il diaframma e metti a fuoco sugli occhi wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.