mi rendo conto che gli argomenti sono stati trattati e ritrattati su questo forum (e vi assicuro che ho letto un bel po'

Premetto che mi sto avvicinando ora al mondo reflex e alla fotografia in generale. Posseggo una D60 con obiettivo in kit 18-55VR a cui ho subito aggiunto il 70-300VR.
Sebbene il 18-55 sia probabilmente un buon obiettivo, probabilmente più di quanto mi serva attualmente, viste le mie capacità, mi son reso conto che l'obiettivo del kit a confronto del 70-300 si svilisce e finisco per non utilizzarlo mai, perchè mi da la sensazione di un giocattolino!
Ho pensato quindi di venderlo e sostituirlo con qualcosa all'altezza del tele che posseggo ed ho pensato al 16-85VR. Il problema è che i negozi che ho girato non mi permutano il 18-55, sebbene sia sostanzialmente nuovo e con ancora tutti e 4 gli anni di garanzia (dicono che non ha mercatio).
Quindi mi è stato consigliato di tenermelo, perlomeno come obiettivo "da battaglia".
Ho inoltre notato che in tutti i miei scatti difficilmente scendo a focali sotto ai 50 verso il grandangolo (anche se probabilmente questo è dovuto al fatto che il 18-55 non mi da belle sensazioni) e spesso mi capita di fare macro (con il tele soprattutto)! Quindi mi è venuta l'idea, non so quanto sensata, di prendermi un bel 60 microVR cosi da avere un obiettivo specifico per le macro e accontentarmi del 18-55 quelle rare volte che utilizzo le focali sotto ai 60.
Eventualmente per gli utilizzi generici (non macro) sotto ai 60 mm potrei affiancare un sempre conveniente 50/1.8 (più o meno l'accoppiata mi costerebbe come il 16-85), magari verificando preventivamente di essere in grado di mettere a fuoco manualmente.
Come vedete sono pieno di dubbi, potete aiutarmi con la vostra esperienza, a scioglierne qualcuno?? Ci sono alternative alle ottiche che ho accennato (sugli stessi livelli di prestazioni/prezzo)?
Scusate se mi sono dilungato, ma volevo spiegarvi per bene.
Grazie in anticipo!!
Ale