Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
ncc-1701
Tuscania, bellissima città medievale in provincia di Viterbo.
Forse sono un pò sovrapposte, purtroppo c'era molto sole e non sono bravo a ritoccarle e ad aggiustarle se non cliccando su "Mi sento fortunato" su Google Picasa smile.gif

Marco
http://www.flickr.com/photos/sys64738/

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cosimo.camarda
marco.. un pò troppo sovraesposte! ma qui non bisogna essere bravi con cs3, secondo me devi rivedere la compo e impostazioni...(IMHO).
carmine esposito
La luce non adatta rende il tutto vano.
Le prime due decisamente storte

Carmine
ValerioMusi
Anche secondo me la PP qua non ci incastra niente...
Composizione da rivedere.....




Valerio
zico53
Vedendo queste foto e le altre del collegamento, direi che sei proprio all'inizio. Bene non prenderla come una stroncatura, hai solo bisogno di frequentare assiduamente il forum e di confrontarti con gli altri ne guadagneranno la composizione delle foto e la scelta dei soggetti. Mi rivedo moltissimo nelle tue foto; io qualche passettino l'ho fatto ma non tantissimi........ Credimi questo forum è una miniera d'oro per chi vuole progredire.
ncc-1701
QUOTE(zico53 @ Aug 29 2008, 06:38 AM) *
Vedendo queste foto e le altre del collegamento, direi che sei proprio all'inizio. Bene non prenderla come una stroncatura, hai solo bisogno di frequentare assiduamente il forum e di confrontarti con gli altri ne guadagneranno la composizione delle foto e la scelta dei soggetti. Mi rivedo moltissimo nelle tue foto; io qualche passettino l'ho fatto ma non tantissimi........ Credimi questo forum è una miniera d'oro per chi vuole progredire.



Premetto che mi trovo malissimo con la Nikon D60, rimpiango le foto scattate con la mia vecchia (e purtroppo rotta) Fuji. Queste foto sono state scattate in modalità automatica utilizzando il 18-55 e il 55-200 del kit Nikon. Di foto in passato ne ho scattate tantissime sopratutto d'estate con il sole molto forte e in modalità automatica, ma una sovraesposizione così alta non l'ho mai vista. Ogni foto che scattavo una foto attivavo la funzione che mostra nel display la sovraesposizione e ogni foto veniva sovraesposta in tutte le ore del giorno. Le devo scattare in modalita manuale? sono capace ma non ho sempre il tempo di farlo cioè di mettermi li a calcolare l'apertura del diaframma, il tempo di scatto e la sensibilità ISO. Pensavo di acquistare un filtro polarizzatore o di buttare il 18-55 in dotazione che si vede subito che vale poco.
Vito.Coppola
Ciao,...se puoi prova ad andarci di nuovo, o nel primissimo mattino o nel tardi pomeriggio,cosi inizi a vedere un po' la differenza che puo fare la luce!!!

Ciao
Vito
dario-
Apprezzabile sforzo e spunti. Purtroppo un cielo non fotogenico e una luce troppo dura, compo da rivedere.
Peccato.

Ciao wink.gif

Dario
vecchiavolpe
Tuscania è bellissima, merita un'altra visita con luce migliore.

Sandro
zico53
QUOTE(ncc-1701 @ Aug 29 2008, 01:13 PM) *
Premetto che mi trovo malissimo con la Nikon D60, rimpiango le foto scattate con la mia vecchia (e purtroppo rotta) Fuji. Queste foto sono state scattate in modalità automatica utilizzando il 18-55 e il 55-200 del kit Nikon. Di foto in passato ne ho scattate tantissime sopratutto d'estate con il sole molto forte e in modalità automatica, ma una sovraesposizione così alta non l'ho mai vista. Ogni foto che scattavo una foto attivavo la funzione che mostra nel display la sovraesposizione e ogni foto veniva sovraesposta in tutte le ore del giorno. Le devo scattare in modalita manuale? sono capace ma non ho sempre il tempo di farlo cioè di mettermi li a calcolare l'apertura del diaframma, il tempo di scatto e la sensibilità ISO. Pensavo di acquistare un filtro polarizzatore o di buttare il 18-55 in dotazione che si vede subito che vale poco.


Controlla di non avere la funzione d-lighting attivo impostata ad un valore alto; io la escluderei proprio, cioè off.
Scattare in modalità auto non ha proprio senso, finisce tutto il divertimento e la passione per la fotografia.
ncc-1701
QUOTE(zico53 @ Sep 1 2008, 12:01 AM) *
Controlla di non avere la funzione d-lighting attivo impostata ad un valore alto; io la escluderei proprio, cioè off.
Scattare in modalità auto non ha proprio senso, finisce tutto il divertimento e la passione per la fotografia.


Il d-lighting l'ho disattivato perchè preferisco farlo successivamente su NX mentre per la modalità auto sono d'accordo con te che non diverte ma ero di passaggio e avevo molta fretta e allora ho preferito mettere in auto e tanti saluti. Un altro errore che ho commesso e di non averle scattate in Raw, li si poteva fare qualcosa di più.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.