QUOTE(sharkrunner @ Sep 2 2008, 07:24 PM)

GUARNIZIONE
Elemento di tenuta "statico" che si interpone tra le superfici piane di due organi uniti tra loro mediante viti per assicurare la perfetta ermeticita', ovvero per impedire il trafilamento di liquidi o gas
e ancora:
elemento di gomma, plastica, cuoio o altro materiale inserito tra due superfici strette o avvitate l’una contro l’altra per garantire l’aderenza e la tenuta ai liquidi:
non le chiamerei guarnizioni
non era più in garanzia, loho dal 2002 giù di lì
Non mi riferivo al tuo ma affermando che il bostik va bene senza specificare l'evidente rischio di perdita della garanzia era incompleto.
Sul termine guarnizione ti riporto il lemme completo del De Mauro, uno dei migliori vocabolari della lingua italiana, da cui hai preso, solo in parte, la seconda definizione:
guar|ni|zió|ne
s.f.
CO
1 il guarnire, il decorare
2 ciò che serve per guarnire, ornamento: abito con guarnizioni di pizzo
3 contorno di una pietanza: arrosto con g. di verdure
4 elemento di gomma, plastica, cuoio o altro materiale inserito tra due superfici strette o avvitate l’una contro l’altra per garantire l’aderenza e la tenuta ai liquidi: g. della caffettiera, della lavatrice
Varianti: guernizione
Mi sembra che la seconda definizione si adatti perfettamente alla cosa di gomma di cui stiamo trattando essendo quella soprattutto una "guarnizione atta ad abbellire un obiettivo"