Mi sta balenando l'idea di provare il telemetro, quindi chiedo lumi su quale macchina (usata e sopratutto poco costosa, non si sa se mi "acchiapperà") mi dovrei orientare per iniziare?

QUOTE (Antonio C. @ Nov 25 2004, 04:15 PM) |
Bessa R3A (mirino con ingrandimento 1x), e qualche vecchio cinquantino Leitz (di quelli proprio vecchi, neanche multicoated, per il BN). Almeno, questa è una delle mie "tentazioni", low budget... ![]() |
QUOTE |
quale macchina (usata e sopratutto poco costosa) |
QUOTE |
In effetti avevo anche pensato alla Epson digitale a telemetro ....... però ancora non si trova in commercio e io ho fretta!!! |
QUOTE (AndreaSalini @ Nov 29 2004, 03:50 PM) |
Grazie ancora Gabriele, Comunque intendevo questa RD (maledette sigle.....) che ho trovato sul sito da te segnalato. (questa è Olympus) E' a Telemetro ma sembra che l'obi sia fisso. Ciao |
QUOTE (felixx @ Dec 14 2004, 10:55 PM) |
non lo so,penso che siano macchine obsolete rispetto alle bessa,che almeno sono recenti. |
QUOTE (Gabriele Lopez @ Dec 15 2004, 05:59 PM) |
Il mio consiglio è una R con un 35 f2,5...economico, nitidissimo, compattissimo....e con un angolo di campo che ben si presta alla filosofia del telemetro, ovvero pura fotografia istintiva, lontana dalle finezze compositive dell'inquadratura di precisione.....se allargare con un grandang o stringere con un tele in seguito lo capirai dopo, in base alle tue esperienze. |
QUOTE (FZFZ @ Dec 15 2004, 09:22 PM) |
Scusami Gabriele...mi interesserebbe molto un tuo parere sul gioiellino Zeiss di prossima uscita... E secondo te il prezzo (la vedo male, malissimo...) più o meno intorno a quanto si aggirerà? Grazie mille! Ciao! |