Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kik
ciao a tutti,
ad ora ho una Canon 40D con Canon 10-22 e un buon corredo sulle altre focali (24-105 F4L IS, 70-200 F4 L IS, 50 1.8, 100 macro).
scattando all' 80% foto su focali attorno ai 10mm (APSC) sto per passare al full frame.
sono alla ricerca della miglior accoppiata camera-lente su queste focali.

leggendo qua e la pare che il nikon 14-24 2.8 sia in assoluto la miglior lente ad oggi in commercio e sto valutando di conseguenza il passaggio a nikon (ho avuto una F50 e una D70 in passato).
(in Canon mi orienterei sulla nuova 5D + 14 F2.8 II o 16-35 2.8 II)
domande:
tale lente sulla nuova D700 ha la medesima resa che sulla D3?
premesso che attenderò le nuove fotocamere Canon previste a breve, il passaggio a Nikon puo' essere sensato?
linko di seguito il mio flickr per darvi un'idea del genere di foto che faccio (credo fondamentale per poter essere consigliato)

http://www.flickr.com/photos/thecloudnessproject/
(fotografo spesso in ambienti chiusi, mal illuminati, no flash)

grazie in anticipo

kik

PS per completare il corredo wide mi servirà anche un buon fisheye, suggerimenti?


giannizadra
QUOTE(kik @ Sep 1 2008, 12:29 PM) *
ciao a tutti,
ad ora ho una Canon 40D con Canon 10-22 e un buon corredo sulle altre focali (24-105 F4L IS, 70-200 F4 L IS, 50 1.8, 100 macro).
scattando all' 80% foto su focali attorno ai 10mm (APSC) sto per passare al full frame.
sono alla ricerca della miglior accoppiata camera-lente su queste focali.

leggendo qua e la pare che il nikon 14-24 2.8 sia in assoluto la miglior lente ad oggi in commercio e sto valutando di conseguenza il passaggio a nikon (ho avuto una F50 e una D70 in passato).
(in Canon mi orienterei sulla nuova 5D + 14 F2.8 II o 16-35 2.8 II)
domande:
tale lente sulla nuova D700 ha la medesima resa che sulla D3?
premesso che attenderò le nuove fotocamere Canon previste a breve, il passaggio a Nikon puo' essere sensato?
linko di seguito il mio flickr per darvi un'idea del genere di foto che faccio (credo fondamentale per poter essere consigliato)

http://www.flickr.com/photos/thecloudnessproject/
(fotografo spesso in ambienti chiusi, mal illuminati, no flash)

grazie in anticipo

kik

PS per completare il corredo wide mi servirà anche un buon fisheye, suggerimenti?


Rispondo sinteticamente ai tuoi quesiti:
1) il 14-24 su D700 si comporterà come su D3.
2) Da sempre i grandangolari Nikon sono migliori degli omologhi Canon.
A parte lo splendido 14-24 che in Canon non ha riscontri, sia il 14/2,8 che il 17-35/2,8 si fanno preferire di molto a 14 e 16-35 Canon (versione I, non ho provato la II).
3) Per il fisheye a pieno formato, Nikkor 16/2,8 AF.
4) Se per te il passaggio a Nikon possa essere sensato, puoi deciderlo solo tu.
Io l'ho effettuato nel 1962 (da Rollei), e non me ne sono ancora pentito ( smile.gif ).
carmine esposito
Sul sito Nital, non credo che qualcuno ti consiglierà di restare alla Canon.

Comunque si, il 14-24 è uno dei mogliori wide, e credo che la resa su D700 sia equivalente che su D3, e in merito agli iso credo non ci sia storia (almeno per ora).

Passa a Nikon che è meglio...

Scusa Gianni mi sono sovrapposto
buzz
Tutto vero quello che dice gianni sui grandangoli.
Nikon li fa meglio.

Per sapere se il passaggio è conveniente metti sulla bilancia quello che hai, quello che puoi ricavare vendendolo, quello che spenderesti per l'equivalente nikon e traine le conclusioni.

Ovvio che qui tutti ti diranno che nikon è migliore (e vorrei vedere!) ma la decisione finale, considerando che canon non è l'ultima marca arrivata, la dovrai prendere tu.
varenne
Prima di passare a Nikon anche io ero con Canon, avevo la 5d, e le due ottiche da te menzionate.
Oggi ho il 14-24 ed è un altro discorso, in tutti i sensi rispetto al 16-35 canon. Se il motivo per cui effettueresti il passaggio è la resa dello zoom grandangolo allora ti dico vai tranquillo (fermo restando le giustissime considerazioni rese prima di me da Buzz), non te ne pentirai. Se fosse questo il solo motivo non aspetterei neanche troppo che esca la nuova 5d canon, l'ottica 16-35 rimarra ancora parecchio cul mercato........
Un saluto,
Massimo
blurain71
Non si può aggiungere alcunché ai precedenti ed autorevoli interventi...

Mi permetto, tuttavia, di fare una considerazione. In questo preciso momento Canon sembrerebbe di qualche passo più indietro rispetto a Nikon, se si eccetuano - forse! - le DSLR di altissima gamma... non credo, pertanto, che la casa biancorossa se ne stia lì seduta a vantarsi delle glorie passate senza rispondere adeguatamente a Nikon... dunque, io attenderei di vedere con cosa Canon si presenterà alla prossima e, oramai imminente, Photokina e soltanto dopo aver ben valutato le differenti proposte prenderei una decisione.

Resta il fatto che il Nikkor 14-24, lente unica nel suo genere e, quindi, non comparabile con altri prodotti, è indiscutibilmente uno dei migliori zoom mai prodotti al mondo il cui unico difetto può essere probabilmente ricercato nella non invidiabile resistenza al flare e nell'impossibilità di montare filtri. Sembra siano controindicazioni abbastanza leggere, ma per qualcuno si tratta comunque di fattori di una certa importanza: vedi tu...

Del tuo corredo, TI INVIDIO FORTEMENTE l'eccellente 70-200 f/4 L IS. Anche se il mio 70-300 VR mi regala buonissime soddisfazioni, più volte - visto che la mia affezionata Nikon da quest'orecchio pare proprio che non ci voglia sentire! - ho addirittura pensato di munirmi di un corpo Canon su cui montare permanentemente quest'ottica assolutamente favolosa!

Buona scelta e, soprattutto, buone foto (indipendentemente dal fatto che in futuro scatterai con Nikon o con Canon!).

Sergio
kik
grazie davvero a tutti per le risposte...
sto seriamente prendendo in considerazione l'idea, almeno per ora, di servirmi di entrambi i sistemi Nikon e Canon:
visto che in ogni caso dovrei:
- acquistare 1 corpo macchina FF, un grandangolo, un fisheye (in un secondo tempo)
- avere un secondo corpo macchina APSC (utile x tele e macro) anche se non ne faccio largo uso
potrei optare per una soluzione di questo tipo:

focali wide:
nikon D700 (o follia su D3) + 14-24 F2.8 + fish

altre focali:
mantenere il mio corredo canon su 40D, almeno x ora

così facendo avrei si la scomodità (relativa) di 2 sistemi ma anche l'enorme vantaggio di mantenere il mio corredo attuale

che dite?

grazie ancora

kik
giannizadra
Potrebbe essere un'idea, ma personalmente sono contrario al doppio corredo, per le due serie di ottiche e accessori che richiede.
Inoltre, da quando sono passato al FF digitale, in APS non scatto praticamente più.
Ritengo che a te capiterà lo stesso... visto il tuo genere di foto. Troppi i vantaggi su angolo di campo dei grandangoli, gestione del rumore e latitudine di posa.
alcarbo
Doppio corredo no Pollice.gif
Ma un passaggio graduale come dice kik ......... e perchè no !!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.