QUOTE(massicricco @ Sep 1 2008, 04:48 PM)

Sono un aspirante possessore del 70-300 VR, ma con alcune perplessità. Al momento possiedo già il fratellino più vecchio Nikkor AF-D 70-300 ED, con cui mi sono trovato sempre bene.
Oggi, però, con una D-300 e una D-60 (per le uscite leggere) avrei pensato di cambiare il vecchio 70-300 ED con il nuovo AF-s 70-300 ED VR. Secondo voi, il "gioco vale la candela". C'è qualcuno che ha fatto il cambio ed è rimasto decisamente soddisfatto? Grazie a tutti

!
Ci sono già molte discussioni su questo argomento e un parere di Juza (naturalista che però ora usa Canon ma non "disdegna" Nikon... anzi da quel che scrive apprezza........)
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1309861http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...8&hl=70-300AF Zoom Nikkor 70-300mm f/4-5.6G AF-S VRQUOTE
Quando utilizzavo Nikon, avevo il tele zoom 70-300 ED. E' stato uno dei peggiori obiettivi che abbia mai avuto - molto soffice, quasi inutilizzabile a 300mm, e con un autofocus molto lento. Il nuovo 70-300 AFS VR è un grande passo in avanti: a mio parere, è il migliore 70-300 5.6 attualmente in vendita, addirittura migliore dell'equivalente Canon. La qualità costruttiva non è certo professionale, ma comunque abbastanza buona, decisamente migliore rispetto alla versione precedente. L'autofocus è molto più veloce: ha un vero motore ultrasonico ad anello, che dà un autofocus veloce e silenzioso, con possibilità di full time manual focus. In confronto, il Canon ha un AF molto peggiore; ha il pessimo motore micro-USM, molto più lento e senza FTM. L'ultima generazione di VR è un altro aspetto positivo del Nikkor, che lo rende più facile da utilizzare a mano libera rispetto alla versione precedente; Nikon sostiene che il VR II dà l'equivalente di 4 stop, in termini di riduzione delle vibrazioni. Potete anche scegliere tra la modalità "Normal", per soggetti statici, e "Active", per il panning.
La qualità d'immagine è un altro aspetto che è stato molto migliorato. Il 70-300 VR ha una nitidezza abbastanza buona - non è nitido come le ottiche professionali, ma comunque buono - anche a tutta apertura a 300mm, è abbastanza nitido anche per grandi stampe, in particolare con un pà di elaborazione per migliorare contrasto e dettaglio. Infine, questo obiettivo ha una minima distanza di messa a fuioco di 1.5 metri, e capacità macro 1:4, che è sufficente per alcuni fiori e farfalle di medio-grandi dimensioni. Se volete uno zoom tele di buona qualità, versatile e non troppo costoso per la vostra reflex Nikon, il 70-300 VR è un'ottima scelta.
by Juza