Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Giallo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Foreste casentinesi, zona di Campigna, agosto 2008.
Tutte con Nikon D700 e afs nikkor 24-70/2,8 G

Buona luce

smile.gif
cosimo.camarda
immagini classiche ben realizzate...la luce non era delle migliori.
moicano
Molto belle, ma forse qualcuna l'avrei vista meglio in verticale
Vincenzo.Cicchirillo
Belle Immagini anche se non si differiscono di molto come inquadratura e come soggetti.La mia preferita la 2 anche se concordo con moicano per l'inquadratura verticale.
Andrea Moro
A me piacciono tantissimo, nessuna esclusa. L'esposizione è semplicemente perfetta, hanno un'ottima tridimensionailità e colori spettacolari Pollice.gif Pollice.gif Delicate
dario-
Splendide mi piacciono tutte Pollice.gif due e tre ma anche quattro wink.gif, grande profondità e dettaglio. Magnifici colori.

Ciaoo
Dario
stefanocucco
L'ultima la mia preferita....ricca di atmosfera e mistero....quel buio oltre i primi alberi spinge a chiedersi cosa si nasconderà tra quei tronchi e rami.... smile.gif
bellissima! Pollice.gif
Giallo
grazie a tutti
buona luce
smile.gif
Giallo
grazie a tutti e buona luce!
smile.gif
alcarbo
"Ottime" e buona la d700
Vito.Coppola
Molto belle tutte ma un po' ripettitive!!!!!

Un saluto
Vito
fablip
Molto gradevoli e ben realizzate, mi piacciono tutte con una lieve preferenza per la due e la tre. Forse un pelino troppo sature.

Un saluto.
Giallo
QUOTE(VITO77 @ Sep 6 2008, 09:35 AM) *
Molto belle tutte ma un po' ripettitive!!!!!


Succedde, nelle forestte.
Un salutto.

rolleyes.gif
Diogene
Sì, un po' ripetitive. E l'inquadratura orizzontale non aiuta di certo...
Conosco bene quei posti, la luce non ti ha aiutato molto, ma si può fare di meglio... dry.gif
abas
Ottime foto, a mio modesto parere.

QUOTE(Diogene @ Sep 6 2008, 06:45 PM) *
... si può fare di meglio... dry.gif

Mi consenta, citoyen: ci mostri come. Siamo ansiosi d'imparare. dry.gif

E.
Diogene
QUOTE(abas @ Sep 6 2008, 08:21 PM) *
Ottime foto, a mio modesto parere.
Mi consenta, citoyen: ci mostri come. Siamo ansiosi d'imparare. dry.gif

E.

Io non sono bravo (infatti non posto) però le fotografie belle (per me, ovviamente) le so riconoscere...
Pensa che non so nemmeno cucinare, ma non per questo apprezzo qualsiasi cibo... dry.gif
kogaku
... la foresta è sempre difficile, ma questa serie è molto ben esegiuta! La terza la mia preferita...
Grifone72
Bella serie complimenti. Ne hai qualcuna con taglio verticale?

Ciao, Luca.
Giallo
QUOTE(Grifone72 @ Sep 7 2008, 02:20 AM) *
Bella serie complimenti. Ne hai qualcuna con taglio verticale?

Ciao, Luca.


Grazie.
Ne ho scattata qualcuna verticale, naturalmente, in ossequio al principio dei manualetti per neofiti che prevedono la necessità di scattare verticalmente ad un soggetto che abbia tale sviluppo.
Tuttavia, alla fine, le ho scartate: in questo ambiente mi è sembrato inutile descrivere il singolo albero, rispetto alla sensazione di coinvolgimento quasi aereo che dà la foresta al visitatore: pare d'esser dentro una cattedrale gotica, enorme, avvolgente, infinita ma non opprimente.

Sicchè ho scelto gli scatti orizzontali, più consoni ad una lettura e ad una interpretazione pacata e statica di quell'ambiente, nonchè alla disposizione naturale degli occhi che possediamo, posti appunto (di regola) l'uno di fianco all'altro e non uno sull'altro.

Buona luce

smile.gif
PAS
Scattare nei boschi non è mai facile. Soprattutto perché la nostra percezione tridimensionale della sequenza degli alberi è l’aspetto più suggestivo e.la fotografia non riesce ancora a riproporre tale effetto. Spesso perchè le condizioni di luce uniforme non aiutano.
Si gioca pertanto selle geometrie create dai tronchi e dal fogliame.
Da questo punto di vista preferisco l’ultima. Pollice.gif
nikolas
Proprio perchè non è facile, e vista anche la luce, apprezzo le sfumature equilibrate del verde accompagnate dal moderato contrasto. Avendo frequentato quei luoghi pervasi da una calma riflessiva, trovo che le foto esprimono bene il clima del posto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.