Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Black Bart
Ciao,sono nuovo sia del forum che di Nikon,sono appena entrato nel mondo Nikon con una D70 e lo zoom di base 18-70.Leggendo il libretto di istruzioni ho visto che alla vove formato NEF o RAW c'e' scritto:"I dati blink.gif grezzi blink.gif salvati vengono immagazzinati nella scheda di memoria"Dato che sono alle prime armi con la fotografia digitale,qualcuno mi sa spiegare cosa significa questa frase?
grazie.gif
Marco Negri
Benvenuto nel Forum Nital.

Nikon ha creato il file con estensione NEF, " Nikon eletronical format" detto anche RAW, che dall' anglosassone risulta appunto ...grezzo.

Il salvataggio RAW-NEF registra i dati del sensore senza applicare alcuna variazione ma registrando sotto forma di testo le impostazioni di ripresa impostate. I dati RAW registrati sulla card dopo lo scatto restano dunque solo influenzati circa esposizione ed amplificazione ISO mentre tutte le altre impostazioni di spazio colore, saturazione, contrasto, maschera di nitidezza, bilanciamento del bianco, vengono applicate all'atto dell'apertura. A differenza di un file jpg o tiff infatti, un RAW-NEF viene "costruito" all'atto dell'apertura. Ecco perchè servono specifici plug-in o dedicati programmi. Proprio perchè l'applicazione, di fronte ad un RAW, deve conoscere le specifiche caratteristiche del sensore, la tipologia e taglio dei filtri colore, densità ecc. ecc.

Ciò offre la massima versatilità perchè si potranno variare tutte le impostazioni dopo la ripresa in base alla fotografia ed in base alla destinazione disponendo della massima gamma dinamica originaria. Con il RAW ci si potrà concentrare in ripresa per gli aspetti già curati in pellicola, tralasciando le numerose variabili digitali gestibili comodamente in studio davanti al computer. Salvando invece in jpg o anche in TIF, prima del salvataggio, vengono applicate dalla fotocamera tutte le variabili ma se si sbaglia per esempio il bilanciamento del bianco o maschera di contrasto (nitidezza) NON si potrà più ritornare ai dati originari per porre rimedio.

Un cordiale saluto, Marco
Marco Negri
Dimenticavo!

Il 3d data la sua dedicata utilità, lo vedo più leggibile in tecniche fotografiche.

Marco
Daniele R.
Significa proprio quello che c'è scritto.

Raw dall'inglese si traduce in "grezzo" il che significa che è il miglior modo possibile per salvare delle immagini digitali e cioè che il file viene salvato così come lo ha percepito il sensore. Nella confezione della tua fotocamera troverai anche 2 software per gestire autonommente questo tipo di file, uno in versione completa che è il Nikon Picture project e l'altro in versione dimostrativa che è il Nikon Capture 4.

Capirai da te che il secondo è sicuramente il migliore e più completo, perchè ti da la possibilità di gestire questi file in maniera veramente completa in ogni sua parte.

Col tempo e continuando a frequentare questo forum, ti accorgerai che praticamente tutti salvano i file in NEF (Nikon Electronic Format) che altro non è che il classico RAW.

Spero di esserti stato d'aiuto, nelleventualità chiedi pure.

P.S. Benvenuto in questa splendida community. wink.gif
Daniele R.
Scusa Marco guru.gif , le nostre risposte si sono sovrapposte
PAS
Ciao Omar e benvenuto a bordo!.
Aggiungo a quanto già detto che il formato RAW è l'aspetto qualificante della foto digitale.
Ti da la possibilità di concentrarti sul soggetto e sull'inquadratura perdonandoti piccoli errori tecnici che potrai poi correggere.
Chi, come me, proviene dalla pellicola trova probabilmente qualche difficoltà iniziale a cogliere in pieno questa opportunià.
Ovviamente la foto naturalistica e sportiva che richiede di non perdere l'attimo fuggente sono quelle che più se ne giovano.
A presto

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.