Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
mirko_nk
Allego questa foto fatta qualche giorno fa. Non sono molto convinto di questa immagine, ma ho deciso di farvela vedere per sapere cosa ne pensate....

Ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Manuela Innocenti
Secondo me disturano un po' la fronda a sinistra e la sua ombra sul terreno, mi sarei avvicinata alla croce o comunque avrei scelto un altro punto di ripresa.
ValerioMusi
Quoto la Manu,bastavano pochi passi in avanti ed eri a posto...




Valerio
Vito.Coppola
Ciao Mirko, quoto anch'io Manu e Valerio!!!


Saluti
Vito
mirko_nk
Grazie Manu, Valerio e Vito per i vostri commenti. Ho voluto inserire la fronda dell'albero per cercare di dargli un effetto quinta....
Maury_75
Belli i colori e la profondità (semba una piccola torre eiffel) però c'è qualcosa che non convince pure me non sò se sono le fronde o tutta quella gente...
Saluti Maury
mirko_nk
Grazie anche a te Maury...
brata

Senza offesa.
Non ho mai capito cosa si vuole comunicare di particolare con la fotografia di una croce in quanto tale.
Non ho mai capito neanche perché si deturpino le vette e i belvedere con le croci: sono un chiaro segno di disprezzo per la natura e anche per Dio. Dio fece le montagne e vi si riconobbe, l'uomo che non capisce nulla ci piazza sopra le croci e vi si riconosce (e qualcuno le fotografa anche).
Maury_75
QUOTE(brata @ Sep 6 2008, 09:51 AM) *
Senza offesa.
Non ho mai capito cosa si vuole comunicare di particolare con la fotografia di una croce in quanto tale.
Non ho mai capito neanche perché si deturpino le vette e i belvedere con le croci: sono un chiaro segno di disprezzo per la natura e anche per Dio. Dio fece le montagne e vi si riconobbe, l'uomo che non capisce nulla ci piazza sopra le croci e vi si riconosce (e qualcuno le fotografa anche).


Senza offesa per quello che riguarda il deturpamento la penso come te e sempre senza offesa penso che ognuno sia libero di fotografare quello che gli pare, nel rispetto delle leggi e della moralità.
Una persona può fotografare una croce per vari motivi (estetici, panoramici o significativi) prova a trasmettere un messaggio attraverso una foto (che poi ci riesca o meno è un problema del fotografo) però anche fotografare una macchina o un panorama può trasmettere qualcosa o meno, correggimi se sbaglio ma la tua affermazione, messa giù come l'hai messa tu, sembra voler dire non fotografate se non comunicate nulla!
Secondo me anche una croce può comunicare/trasmette qualcosa!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti Maury.

P.S.: chiedo scusa a Mirko per questa intrusione fotografica da parte mia nel suo post. guru.gif
mirko_nk
QUOTE(brata @ Sep 6 2008, 09:51 AM) *
Senza offesa.
Non ho mai capito cosa si vuole comunicare di particolare con la fotografia di una croce in quanto tale.
Non ho mai capito neanche perché si deturpino le vette e i belvedere con le croci: sono un chiaro segno di disprezzo per la natura e anche per Dio. Dio fece le montagne e vi si riconobbe, l'uomo che non capisce nulla ci piazza sopra le croci e vi si riconosce (e qualcuno le fotografa anche).

Credo che in questa sezione del forum si debba commentare le immagini, dire se piacciono o no, o se ti trasmettono qualcosa. Se non ti piace DEVI assolutamente dirlo, ma ritengo che la tua risposta non ci azzecchi nulla con il commentare ed è anche offensiva. Con la tua affermazioni hai praticamente detto che chi fotografa le croci "non capisce nulla" come chi ce l'ha messe.

Saluti

QUOTE(Maury_75 @ Sep 6 2008, 10:16 AM) *
Senza offesa per quello che riguarda il deturpamento la penso come te e sempre senza offesa penso che ognuno sia libero di fotografare quello che gli pare, nel rispetto delle leggi e della moralità.
Una persona può fotografare una croce per vari motivi (estetici, panoramici o significativi) prova a trasmettere un messaggio attraverso una foto (che poi ci riesca o meno è un problema del fotografo) però anche fotografare una macchina o un panorama può trasmettere qualcosa o meno, correggimi se sbaglio ma la tua affermazione, messa giù come l'hai messa tu, sembra voler dire non fotografate se non comunicate nulla!
Secondo me anche una croce può comunicare/trasmette qualcosa!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti Maury.

P.S.: chiedo scusa a Mirko per questa intrusione fotografica da parte mia nel suo post. guru.gif

Maurizio, non ti devi assolutamente scusare, anzi.... Complimenti per la foto, veramente bella. Pollice.gif
Ciao
brata

Non volevo offendere nessuno e tanto meno il sentimento religioso di chi contempla una croce. Confermo quanto ho scritto: piazzare croci nei bei posti lo trovo un segno di arroganza nei confronti della natura e, per chi ci crede, nei confronti di Dio.
"L'uomo che non capisce nulla" si riferiva a coloro che non capiscono la totale autosufficienza della natura anche dal punto di vista religioso e dunque non capiscono il linguaggio di Dio (per chi ci crede), e hanno bisogno di dire la loro parolona e mettere il proprio cappello su ciò che parla benissimo da solo e sta benissimo com'è.
E' possibile fare foto belle di una croce come è possibile farle di ogni cosa, non penso certo di buttare a mare buona parte della storia dell'arte italiana... La stragrande maggioranza delle foto di croci è orrenda perché queste foto pretendono di essere belle in quanto si ritengono "vere" dal punto di vista religioso: mostrano semplicemente "una croce in quanto tale" e già solo per questo si aspettano il consenso estetico. Questa è arroganza, ingenua e in buona fede come è sempre la vera arroganza.
La foto della croce del Monte Amiata la trovo molto brutta in sé e per sé (è anche orribile la croce di ferro da essa ritratta). Quella di Maury la trovo molto migliore come composizione, ma gronda di retorica come una processione del venerdì santo o come certi santini o illustrazioni dei libri scolastici di religione, almeno quelli di una volta, forse oggi ci stanno più attenti.
Ha scritto I. Kant (cito a memoria) che dei gusti non si può disputare (disputieren), ma si può contendere (streiten che significa anche "litigare"). Dunque un po' di sana lite sulle fotografie delle croci fa solo bene: nessuno deve offendersi e nessuno si offende... (Comunque sono molto contento che Maury concordi con me sulle croci di vetta e simili dry.gif )
Diogene
La foto non mi piace, e sulla presenza delle croci avrei da dire qualcosa anch'io ma evito...
Niente da dire invece sul pieno rispetto della libertà di tutti, credenti e non...
mirko_nk
QUOTE(Diogene @ Sep 6 2008, 06:52 PM) *
La foto non mi piace, e sulla presenza delle croci avrei da dire qualcosa anch'io ma evito...
Niente da dire invece sul pieno rispetto della libertà di tutti, credenti e non...

Grazie per essere passato e aver commentato...
eupon
premesso che per me ogniuno può fotografare quello che vuole, devo riconoscere che certi luoghi sono rovinati da grossi scempi! conosco molto bene quella croce, posta esattamente sulla vetta, e posso dire che ormai tutta la zona dell' amiata sta subendo dei grossi cambiamenti a livello paesaggistico in negativo: oramai stanno costruendo dappertutto e stanno deturpando le bellissime visuali che c'erano sui e dai paesini (specialmente castel del piano e arcidosso) di questa splendida montagna che sovrasta la mitica val d'orcia. Stano che una regione come la toscana, che se la "tira" in tutto il mondo stia permettendo tutto ciò...
Mirko, spero che tu abbia fatto anche una visita al monte labro!
alessandro.sentieri
L'inquadratura è un pò troppo ampia, per i miei gusti.
Bastava avvicinarsi di qualche passo, per escludere rami e ombra.

Saluti
Ale
Andrea Moro
L'inquadratura ci poteva stare in altre condizioni di luce e magari senza tutta quella gente. Magari uno o due persone sarebbero anche state funzionali per dare una dimensione al tutto. Così la luce dura e il luogo affollato la rendono molto normale, forse troppo, almeno per i miei gusti wink.gif
mirko_nk
QUOTE(eupon @ Sep 6 2008, 11:10 PM) *
Mirko, spero che tu abbia fatto anche una visita al monte labro!

No, ma credo che il monte non si sposti e quindi se mo lo consigli ci andrò... Pollice.gif

QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 7 2008, 02:12 PM) *
L'inquadratura è un pò troppo ampia, per i miei gusti.
Bastava avvicinarsi di qualche passo, per escludere rami e ombra.

Saluti
Ale

Grazie per il commento. Effettivamente non ero convintissimo della foto e mi occorrevano delle conferme e dei perchè....
grazie.gif

QUOTE(Andrea Moro @ Sep 7 2008, 02:54 PM) *
L'inquadratura ci poteva stare in altre condizioni di luce e magari senza tutta quella gente. Magari uno o due persone sarebbero anche state funzionali per dare una dimensione al tutto. Così la luce dura e il luogo affollato la rendono molto normale, forse troppo, almeno per i miei gusti wink.gif

Grazie anche a te... vale la stessa cosa detta ad Alessandro
grazie.gif
Maury_75
QUOTE(brata @ Sep 6 2008, 06:19 PM) *
...ma gronda di retorica come una processione del venerdì santo o come certi santini o illustrazioni dei libri scolastici di religione, almeno quelli di una volta, forse oggi ci stanno più attenti.
Ha scritto I. Kant (cito a memoria) che dei gusti non si può disputare (disputieren), ma si può contendere (streiten che significa anche "litigare"). Dunque un po' di sana lite sulle fotografie delle croci fa solo bene: nessuno deve offendersi e nessuno si offende... (Comunque sono molto contento che Maury concordi con me sulle croci di vetta e simili dry.gif )


Nessuno si è offeso (almeno spero, io no di certo ci vuole ben altro x offendermi wink.gif ) però sinceramente non mi piace "litigare" per il semplice motivo che, per come la penso io, il litigio porta solo del rancore e niente altro, ed anche litigando alla fine ognuno rimane delle proprie idee e non si risolve nulla se non sprecare fiato o come in questo caso consumare i tasti della tastiera.
Per quanto riguarda le processioni del venerdì, quando mi capita di vederne qualcuna, mi chiedo chi glielo fa fare, con questo non vuol dire che non sia credente ma semplicemente non sono praticante.
Che la mia foto grondi di retorica probabilmente hai ragione tu, anche se penso che forse possa trasmettere qualcosa anche ad un non credente.
Per concludere ti chiedo: sbaglio o le tue parole grondano di astio verso le croci e la religione + della mia foto? hmmm.gif
Come già detto concordo con te sulle croci di vetta e simili ed in parte posso anche concordare sul discorso dell'arroganza ma, oggi come oggi, penso che questo sia l'ultimo dei tanti problemi che l'uomo come essere, credente e non, abbia nei confronti della natura e quindi penso sia + oppotuno incanalare le proprie energie verso altre mete e/o direzioni. wink.gif
Saluti Maury
brata
QUOTE(Maury_75 @ Sep 7 2008, 11:12 PM) *
Per concludere ti chiedo: sbaglio o le tue parole grondano di astio verso le croci e la religione + della mia foto? hmmm.gif

Ti sbagli (veramente), non mi piace l'arroganza del potere, ricordo con tenerezza la madonnina sulla vetta del Disgrazia. Concordo: basta parlare di croci (e basta piazzarle ovunque).
donez49
ciao Mirko e ciao a tutti.
Per quanto riguarda la foto e', comunque, bella. Concordo con Manu e gli altri per l'inquadratura. Per la gente....beh, mi pare un po' difficile eliminarla.

Sono, invece, assolutamente concorde con Maury: Io non sono religioso assolutamente, ma rispetto chiunque e sempre. Per quanto riguarda l'ambiente, poi, fossero solo le Croci o le Antenne a deturpare paesaggi.

comunque non mi sembra il luogo per certe disquisizioni. Almeno questo e' il mio parere.

Ciao

mirko_nk
Grazie Ezio per il commento....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.