QUOTE(brata @ Sep 6 2008, 06:19 PM)

...ma gronda di retorica come una processione del venerdì santo o come certi santini o illustrazioni dei libri scolastici di religione, almeno quelli di una volta, forse oggi ci stanno più attenti.
Ha scritto I. Kant (cito a memoria) che dei gusti non si può disputare (
disputieren), ma si può contendere (
streiten che significa anche "litigare"). Dunque un po' di sana lite sulle fotografie delle croci fa solo bene: nessuno deve offendersi e nessuno si offende... (Comunque sono molto contento che Maury concordi con me sulle croci di vetta e simili

)
Nessuno si è offeso (almeno spero, io no di certo ci vuole ben altro x offendermi

) però sinceramente non mi piace "litigare" per il semplice motivo che, per come la penso io, il litigio porta solo del rancore e niente altro, ed anche litigando alla fine ognuno rimane delle proprie idee e non si risolve nulla se non sprecare fiato o come in questo caso consumare i tasti della tastiera.
Per quanto riguarda le processioni del venerdì, quando mi capita di vederne qualcuna, mi chiedo chi glielo fa fare, con questo non vuol dire che non sia credente ma semplicemente non sono praticante.
Che la mia foto grondi di retorica probabilmente hai ragione tu, anche se penso che forse possa trasmettere qualcosa anche ad un non credente.
Per concludere ti chiedo: sbaglio o le tue parole grondano di astio verso le croci e la religione + della mia foto?
Come già detto concordo con te sulle croci di vetta e simili ed in parte posso anche concordare sul discorso dell'arroganza ma, oggi come oggi, penso che questo sia l'ultimo dei tanti problemi che l'uomo come essere, credente e non, abbia nei confronti della natura e quindi penso sia + oppotuno incanalare le proprie energie verso altre mete e/o direzioni.
Saluti Maury