Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Giallo
Appennino tosco - emiliano, parco nazionale delle Foreste Casentinesi, nei pressi di Acquacheta.
Raggiungibile in un paio d'ore dal comune di S.Benedetto in Alpe (FO).
Tutte con Nikon D700 e 24-70/2,8 con polarizzatore.
Buona luce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona luce

smile.gif
cosimo.camarda
ottima gestione della luce, e poi questi posti sono fantastici...l'aria e la quiete che avverti è indescrivibile!
dario-
Cha magnifica atmosfera che sei riuscito a trasmettere Gianluca Pollice.gif . Magnifici i colori, foto fatte in condizioni di luce quantomai dificile e non valutabile, immagino e dove solo una buona dotazione tecnica e una grande dose di conoscenza fotografica riescono a trarre d'impaccio.
Splendido dettaglio e nitidezza dei particolari.

Seconda, quarta le mie preferite e anche l'ultima dove tra controluce, ombre, riflessi hai gestito la luce moto bene.

Complimenti guru.gif

Dario
Vincenzo.Cicchirillo
bellissimi scatti mi piacciono.Complimenti
stefanocucco
Mi piacciono molto la prima e la terza Pollice.gif Pollice.gif
P.S.
nulla da dire sull'aspetto tecnico
Andry81
Ciao
trovo interessante la n°4 mi piace la cascata inquadrata in verticale e anche la luce è ottima, forse c'è troppa zona scura sulla dx però.

Andrea
Giallo
grazie a tutti e buona luce
smile.gif
kogaku
... ancora una magnifica serie!

Lì per lì mi aveva molto colpito la seconda, con quelle foglioline sulla roccia, ma mi pare (sono in un internet point a Milano e il monitor è già tanto che non mi dia la scossa) che l'acqua sul secondo piano sia bruciata...
L'ultima è veramente magnifica!

Complimenti!
roberto depratti
Secondo me la cosa più bella è il controllo di luce ottenuta, assolutamente non facile per effetto delle ombre - sottobosco - ......pertanto complimenti!
Parliamo anche un attimo dell'uso del filtro polarizzatore. Spesso mi trovo a dover duellare con amici fotografi i quali disprezzano l'impiego del "Pola" in digitale, o si fanno beffe del sottoscritto che, in determinate condizioni, ne fa uso senza celarlo. Ciò proprio come facevo e continuo a fare quando scatto con pellicola.
Le mie considerazioni si legano al fatto che ciò di cui parliamo è: FOTOGRAFIA. Cambiano gli strumenti, il sensore tende a schiarire rispetto a ciò che leggiamo con la macchina tradizionale; a parte ciò non cambia nulla.
Scusa la divagazione ma credo che possa interessare quanto espresso.

Roberto
Andras.Gyorosi
Wow! Che bella sequenza di scatti! Magnifica l'atmosfera del bosco, con tutte quelle foglioline e cascate! I colori sono molto piacevoli. Peccato per le poche spelature dell'acqua, ma lo so che non è affatto facile a fotografare con una gamma così estesa! Molto bravo! Pollice.gif

Ciao
Andras
Giallo
Grazie a tutti.
In effetti i contrasti erano elevatissimi.
Ho scelto di utilizzare il sistema matrix (di solito opero con uno semispot) ma compensando in maniera più o meno costante a - 1 stop.
In questo modo le alte luci venivano per lo più salvate, ed in pp è stato relativamente agevole (con capture NX) "tirare su" le zone ed i colori in ombra.
Oltre questo livello mi pareva di sconfinare nella vera e propria manipolazione: un conto è correggere i contrasti esagerati, un altro è tentare di annullarli: c'erano, e si devono percepire anche nel risultato finale.
Mio parere, naturalmente.
Buona luce
Grifone72
Magiche atmosfere in questa bella serie di scatti che colpiscono per colori e nitidezza. Complimenti per l'ottima gestione della luce.

Ciao, Luca.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.