QUOTE(Musampa @ Sep 10 2008, 03:04 PM)

Salve volevo sapere per quale motivo quando metto il mio 60 micro sulla fotocamera spesso succede che la lettura del diaframma non scende sotto i 3,3 quando l'ottica ha un apertura di f2,8...
Io ho una Nikon D200,ma siccome l'ho prestato ad un amico che ha una D40,ancke li e successa la stessa identica cosa...

....
Valerio
E’ normale
L’apertura massima del diaframma varia al variare del rapporto di riproduzione.
Lo puoi verificare ruotando a mano la ghiera della messa a fuoco in modalità A.
All’infinito troverai F:2.8 che varierà fino ad F:5 a rapporto 1:1