Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca.vr
ciao, facendo due rapidi calcoli D70 + 80-200 = 2KG abbondanti.
devo acquistare un treppiede che regga il peso e che sia sicuro.
Per cui scartando gli ultraeconomici, ho notato il manfrotto.
Qualcuno lo possiede e lo usa. E' sicuro???
Esiste qualche alternativa.......sempre restando nell'ordine del 1/2 metro chiuso??
La testa è necessaria o si può anche farne senza.....
ciao
Claudio Orlando
QUOTE (luca.vr @ Nov 30 2004, 11:03 AM)
ciao, facendo due rapidi calcoli D70 + 80-200 = 2KG abbondanti.
devo acquistare un treppiede che regga il peso e che sia sicuro.
Per cui scartando gli ultraeconomici, ho notato il manfrotto.
Qualcuno lo possiede e lo usa. E' sicuro???
Esiste qualche alternativa.......sempre restando nell'ordine del 1/2 metro chiuso??
La testa è necessaria o si può anche farne senza.....
ciao

La Manfrotto è una delle marche migliori nel settore, vai tranquillo.

La testa è necessaria se non dove l'attacchi la macchina? ohmy.gif

Potresti farne a meno della tua? laugh.gif (per fare foto intendo) ph34r.gif
luca.vr
grazie, io ho un trepp. vecchio senza testa e la macchina si aggancia lo stesso, ma con l'ottica si rovescia. Penso di gettarlo.....................
Tu lo hai usato ???
Franz
Quoto Claudio in pieno...

Per mia esperienza diretta ho il Manfrotto 190CL con testa 329RC4 e ci monto tranquillo-tranquillo la F100 con 80-200 a due ghiere Pollice.gif

Franz
Claudio Orlando
Il 190 in particolare no ma lo conosco assai bene. Lo usano molti che conosco ed è un treppiedi solido che ti durerà per tutta la vita. wink.gif

Se puoi completalo con una delle teste a sfera che sono nel listino Manfrotto, facendo attenzione al peso sopportabile, sono molto pratiche e veloci.
Rudi75
Possiedo il 190 con la testa 141 RC e mi ci trovo molto bene. Non faccio tanti scatti con il treppiedi ma quando ne ho bisogno lui sa fare il suo mestiere al 100% Pollice.gif
L'uso è garantito fino a 5 Kg wink.gif
praticus
Io ho il detto cavalletto Pollice.gif Pollice.gif e la testa 322RC Pollice.gif Pollice.gif comodissima, praticissima e con alcune macchina puoi avere il pulsante di scatto sulla leva dei movimenti......non con la d70 però!!!!!!


Ciao....
luigi.fulizio
190proB : Comperato da poco! con la testa 141RC. fantastico! se hai forza nelle braccia e gambe meglio sarebbe il 055proB + testa 029standard. ma sono 1,5 kg in piu'. il 055 è identico al 190 ... cambiano solo circa 30 in piu' e un kilo in piu'. piu' stabile ma piu' faticoso. dipende comunque anche dalla tua altezza wink.gif
io sono 1.75 e con il 190pro vado bene. ciao
luigi.fulizio
ops scusate per gli errori ortografici....
QUOTE
cambiano solo circa 30 in piu' e un kilo in piu'

la differenza è che con colonna abbassata 190pro è alto 145cm (al max) il 055pro è alto 175cm circa (al max , cioe' con gambe chiuse a 25°)

li ho provati entrambi... avrei preso il 055 (il costo poi era solo 10 euro in piu'), ma non me la sentivo .... troppo pesante per me wink.gif
Flanker78
Io possiedo il 190D con la testa "Super 3D", ma ho l'impressione che seguirò il consiglio di Claudio, le leve lunghe di questa testa sono un po' d'impiccio e per cui mi sa che sceglierò una testa a sfera RC2. rolleyes.gif
Ciao!!
giannizadra
Il 190 va benissimo, è solido e affidabile. Personalmente preferisco (e uso) lo 055, che mi permette di traguadare in piedi senza alzare troppo la colonna centrale.
Ottima la testa a sfera a sblocco rapido.
Marko74
QUOTE (gianluigizadra @ Nov 30 2004, 04:07 PM)
lo 055, che mi permette di traguadare in piedi senza alzare troppo la colonna centrale.

Secondo me è una cosa da non sottovalutare

055NAT3 e ora stavo pensando alla nuova testa joystick che non ricordo il modello
mi sembra 322RC (chissa se la fanno per la serie NAT? huh.gif )
MarcoPagin
Ho preso il 190 PRO giusto sabato. Anche io ero combattuto tra il 190 e lo 055....alla fine ho optato per il primo considerato che ne faccio un uso saltuario (sab-dom) e prediligo la leggerezza (a tracolla e via...). Come robustezza mi sembravano pressochè allo stesso livello; smentitemi immediatamente se dico una cosa sbagliata. Lo 055 si estende ad un'altezza maggiore che però (ahimè) a me non serve granchè (172cm...ma piaccio lo stesso biggrin.gif ). La differenza di prezzo praticamente non c'è; quindi ti consiglio di valutare i parametri: peso ed ingombri.
Ho trovato una testa a sfera usata 308 RC...vecchiotta ma il suo sporco lavoro lo fa! Certo che la nuova testa a sfera (quella che si blocca con una manopolina) è una bellezza; ma costicchia quasi come il 190 PRO stesso. Sto già cominciando a mandare messaggi subliminali alla morosa che è sempre indecisa sui regali di natale laugh.gif.

Marco
Marco Negri
QUOTE (luigi.fulizio @ Nov 30 2004, 02:49 PM)
190proB : Comperato da poco! con la testa 141RC. fantastico!

Confermo!

Pratico maneggevole ed alquanto stabile.

Garantito! un ottimo acquisto. wink.gif


Marco
alessandro1965
Qualcuno ha provato o possiede il
Manfrotto 458 b neotec che pubblicizzano come molto pratico?
A me attizza la possibilità di poter scendere a 11 cm. da terra smile.gif .


Ciao a tutti, Alessandro
luca.vr
CIAO, ho appena acquistato tuttifotografi di dicembre, e allegato ho trovato il depliant "in vista" di bogen italia (gitzo-manfrotto)
La curiosità di vedere i nuovi 055 e 190 in carbonio è stata enorme, ma poi spenta cercando i prezzi (altissimi).
Resterò o sul 190 pro o sullo 055...
Per quel che riguarda la testa ho notato la testa 488RC2...
Io pensavo anche alla 460MG....
Costano uguale (85 euro circa)
qualcuno le ha viste o prese in mano, per poter consigliarmi...
GRAZIE MILLE grazie.gif
molecola
La 460MG ce l'ho io, è in magnesio, lcompatta, eggerissima, bellissima. smile.gif
nf100
Col 190 vai tranquillo.
Ce lò con la testa 141RC e 222 joistick lo 055 è più robusto ma visto che mi capita spesso di portarmelo in giro ho preferito stare più leggero.
ci monto tranquillamente l'80-200 e non ho mai avuto problemi adesso lo proverò col 300 F4 e ti farò sapere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.