mpennucci
Sep 13 2008, 08:11 AM
Buon giorno a tutti, forse ho battuto la testa ma mi viene un dubbio :
ho una D300 e devo sostituire il 28-70 f 2,8 che ho venduto.... (poco duttile come focale su DX)
ho preso il 14-24 (vendendo il 12-24)
ora ho questo dubbio :
prendo il vetro complementare 24-70 f 2,8 (prezzo oltre 1500€) o l'accoppiata 35 fisso più 50 fisso ?
prendendo i due fissi, avrei un corredo più macchinoso (frequenti cambi di ottiche; ma sicuramente piu leggero....
con i soldi risparmiati poi ci verrebbe fuori anche un 60 o un 105 micro usato...
Che ne dite ? sono matto ?
sanvi
Sep 13 2008, 08:22 AM
Dipende dalla tua schiena! sei forte e rosbusto vai sul 24/70 (1kg. che sommato al 14/24 un altro kg. ed alla macchina fanno tre chili) sempre che tu non aggiunga 1,5 kg del 70/200 più ammenicoli vari ed arrivi a 7 kg zaino compreso.
Te la senti veramente? sei un professionista?
Io ci ho provato, per qualche anno ho retto poi ho alleggirito il tutto .
Ora 20mm , 50, 70/300vr e d700, cerco un 85 1,8 e chiusa partita.
Ciao
mariomc2
Sep 13 2008, 08:48 AM
Peso? Alla fine quanto recuperi? Non credo abbastanza da avvertirne la differenza. Spesa risparmieresti qualcosa tanto da piazzarci il 105 usato. In finale più che su questi parametri mi concentrerei si luminosità, maggiore con i due fissi, versatilità, maggiore con lo zoom, copertura focali, se prendi il 105 più o meno equivalente.
Personalmente avrei tenuto il 28/70 in fondo il lato grandangolo è ben coperto e 4mm non fanno poi tutta questa differenza!
Con la stessa spesa avresti avuto 14/24; 28/70; 105 micro e... qualche euro in tasca.
plxmas
Sep 13 2008, 09:37 AM
io ho il 35 f2 (come sai) e sto valutando di tenermelo e prendere un 28-70.
invece che darlo via e prendere il 24-70.
detto questo, che è una mia tentazione, essendo innamorato del 35f2 (ah del 50 f1.4 non discuto proprio, non si tocca, punto!), dobbiamo dire che il 24-70 è lo stato dell'arte nel range e che quindi male non fa, anzi!
Marco Senn
Sep 13 2008, 11:25 AM
Il motivo per cui puoi aver venduto il 28-70, avendo il 14-24 può essere ricercato nel fatto che:
1) non ti piaceva per le focali coperte
2) in quei 3 mm (25, 26, 27) ci sono tutte le tue foto
3) non volevi cambiare spesso ottica perchè le tue foto stanno tra 24 e 30
Se la risposta è la prima meglio i due fissi, il 24-70 ti riportarà indietro. Se è la seconda allora 24-70 che li copre. Se è la terza evitare accuratamente i due fissi. Vedi un pò tu...
mpennucci
Sep 13 2008, 12:24 PM
Grazie a tutti per le risposte:
il 28-70 (OTTIMO) su DX è corto in basso = 42mm il 24-70 = 36mm (focale che ho sempre amato)
direte, questo è il solito fotoamatore che ragiona coi mm anzichè con la luce ed i soggetti
forse è anche parzialmente vero:
il 14-24 l'ho preso perchè amo i grandangoli e le foto di paesaggio...
ora devo decidere: il 14-24 come ottica standard non và bene. il 28-70 la trovavo spesso lunga...
forse il 24-70 e la soluzione migliore.
contro costo e peso, pro probabilmente la migliore scelta... per me
con tre ottiche in borsa 14-24+24-70+80-200 sono a posto, anche per un futuro in FX
grazie per i consigli!
plxmas
Sep 13 2008, 12:51 PM
QUOTE(mpennucci @ Sep 13 2008, 01:24 PM)

con tre ottiche in borsa 14-24+24-70+80-200 sono a posto, anche per un futuro in FX
grazie per i consigli!
io penso che domani, con l'fx ci penso.
oggi devo fotografare.
pensando a questo, l'ottica che fa per te oggi è il 17-55.
mpennucci
Sep 13 2008, 12:57 PM
QUOTE(giuseppe natalino @ Sep 13 2008, 01:51 PM)

io penso che domani, con l'fx ci penso.
oggi devo fotografare.
pensando a questo, l'ottica che fa per te oggi è il 17-55.
infatti oggi dopo la vendita del 28-70 come ottica montata uso il 18-35 f 3,5 -4,5
forse hai ragione, ma il 17-55 l'ho provato, non mi è piaciuto molto: troppo contrastato
sarebbe perfetto come focali, ma la spesa vorrei farla definitiva. visto che si parla comunque di parecchi soldi
Grazie per i preziosi consigli
Maurizio
plxmas
Sep 13 2008, 01:00 PM
QUOTE(mpennucci @ Sep 13 2008, 01:57 PM)

infatti oggi dopo la vendita del 28-70 come ottica montata uso il 18-35 f 3,5 -4,5
forse hai ragione, ma il 17-55 l'ho provato, non mi è piaciuto molto: troppo contrastato
sarebbe perfetto come focali, ma la spesa vorrei farla definitiva. visto che si parla comunque di parecchi soldi
e allora non ti piacerà nemmeno il 24-70.
dicono siano molto simili come contrasto e resa. con l'aggiunta che il 24-70 non flara come il 17-55 grande ad un trattamento antiriflesso a prova di bomba.
Lambretta SR48
Sep 13 2008, 01:03 PM
QUOTE(mpennucci @ Sep 13 2008, 01:57 PM)

forse hai ragione, ma il 17-55 l'ho provato, non mi è piaciuto molto: troppo contrastato
sarebbe perfetto come focali, ma la spesa vorrei farla definitiva. visto che si parla comunque di parecchi soldi
Grazie per i preziosi consigli
Maurizio
Forse voleva dire poco contrastato nel senso che non trasferisce tutto il contrasto della scena ripresa chiudendo come dicono qua sul Forum le ombre?
Avendo il 14/24 comunque la scelta logica è appunto il 24/70...
Un fotografo che sa quello che vuole deve ragionare in mm ovvero angolo di campo coperto sul formato, ed effettivamente a volte il 28/70 su DX è poco grandangolare, fino a quando non c'era il 24/70 bisognava far buon viso a cattivo gioco, ora che c'è il 24/70 invece si può fare una scelta più ampia... attenzione però che anche il 24/70 è contrastato come dice Lei...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.