Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Digital3
Nella scelta dei miei obiettivi mi sono sempre trovato dinanzi a dei dubbi sulla varie differenze tra le diverse focali.

"quanto è più largo l'angolo di campo di un 24 rispetto al 50?" oppure "E' meglio un "85 oppure un 105?" e così via.

Il valore in gradi dell'angolo, almeno per un novizio come me, non fornisce un dato subito comprensibile, cosa invece che non succede se avessi un'immagine dinamica che mi mostra in tempo reale cosa posso inquadrare con le varie focali.

Dopo molte ricerche ho trovato questi link:

Lunghezze focali sito Canon

Valutare diversi angoli di campo

Lunghezze focali sito Tamron

Profondità di campo sito Tamron

Peccato che in casa Nikon non ci siano dei tools come questi.

Spero di aver fatto cosa gradita.

Ciauz biggrin.gif
Digital3
Se siete in posseso di altri link per siti simili postateli pure.

Come vi sembrano quelle simulazioni?

Ciauz biggrin.gif
stefanodicarlo
Molto interessanti le simulazioni, grazie per le segnalazioni smile.gif
Digital3
Sono felice che siano state utili.

Dopo 137 visite e nessun segno di vita temevo che non fossero utili.

Grazie a te Stefano.

Ciauz biggrin.gif
lhawy
carini!
quello canon lo vedo più specifico per le sue lenti (incluse distorsioni & Co.?), tant'è che il 14 non ha l'effetto fish del 15.
oldfox
mah....
se sia attendibile non so...
il 14-24 su dx ha angolo di 90° a 14mm
mentre sul sito tamron riporta per 14mm 87,9°
granuzzo
QUOTE(oldfox @ Sep 17 2008, 02:33 PM) *
mah....
se sia attendibile non so...
il 14-24 su dx ha angolo di 90° a 14mm
mentre sul sito tamron riporta per 14mm 87,9°


Per 'tagliare la testa al toro' matematicamente (o più correttamente geometricamente) i gradi dell'angolo sotteso da ciascun obiettivo sono i seguenti:

Su sensore DX Su sensore FX
(15.8x23.6) (24x35.9)

Lungh. Angolo Angolo Angolo Angolo
focale (in diag.) (in orizz.) (in diag.) (in orizz.)
mm gradi° gradi° gradi° gradi°
14 90,8 80,3 114,2 104,3
16 83,2 72,8 107,0 96,7
18 76,5 66,5 100,5 90,0
20 70,7 61,1 94,5 84,0
24 61,2 52,4 84,1 73,7
28 53,8 45,7 75,4 65,5
35 44,2 37,3 63,4 54,4
50 31,7 26,6 46,8 39,6
85 19,0 15,8 28,6 23,9
105 15,4 12,8 23,3 19,5
135 12,0 10,0 18,2 15,2
200 8,1 6,8 12,3 10,3
300 5,4 4,5 8,2 6,9
400 4,1 3,4 6,2 5,2
500 3,3 2,7 5,0 4,1
600 2,7 2,3 4,1 3,4

Per chiarificazione della tabella, un 20mm, per esempio avrà un angolo sotteso di 94.5° in diagonale su FX, quindi ciò che vedremo in orizzontale nel mirino sarà equivalente ad un angolo di 84.1°, mentre avrà un angolo sotteso di 70.7° in diagonale su DX, quindi ciò che vedremo in orizzontale nel mirino sarà equivalente ad un angolo di 61.1°, equivalenti agli angoli sottesi (in diagonale e in orizzontale) di un 30mm.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Giancarlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.