QUOTE(oldfox @ Sep 17 2008, 02:33 PM)

mah....
se sia attendibile non so...
il 14-24 su dx ha angolo di 90° a 14mm
mentre sul sito tamron riporta per 14mm 87,9°
Per 'tagliare la testa al toro' matematicamente (o più correttamente geometricamente) i gradi dell'angolo sotteso da ciascun obiettivo sono i seguenti:
Su sensore DX Su sensore FX
(15.8x23.6) (24x35.9)
Lungh. Angolo Angolo Angolo Angolo
focale (in diag.) (in orizz.) (in diag.) (in orizz.)
mm gradi° gradi° gradi° gradi°
14 90,8 80,3 114,2 104,3
16 83,2 72,8 107,0 96,7
18 76,5 66,5 100,5 90,0
20 70,7 61,1 94,5 84,0
24 61,2 52,4 84,1 73,7
28 53,8 45,7 75,4 65,5
35 44,2 37,3 63,4 54,4
50 31,7 26,6 46,8 39,6
85 19,0 15,8 28,6 23,9
105 15,4 12,8 23,3 19,5
135 12,0 10,0 18,2 15,2
200 8,1 6,8 12,3 10,3
300 5,4 4,5 8,2 6,9
400 4,1 3,4 6,2 5,2
500 3,3 2,7 5,0 4,1
600 2,7 2,3 4,1 3,4
Per chiarificazione della tabella, un 20mm, per esempio avrà un angolo sotteso di 94.5° in diagonale su FX, quindi ciò che vedremo in orizzontale nel mirino sarà equivalente ad un angolo di 84.1°, mentre avrà un angolo sotteso di 70.7° in diagonale su DX, quindi ciò che vedremo in orizzontale nel mirino sarà equivalente ad un angolo di 61.1°, equivalenti agli angoli sottesi (in diagonale e in orizzontale) di un 30mm.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Giancarlo