QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 19 2008, 03:48 PM)

nn prevedo di usarlo molto con il moltiplicatore, ma visto che c'è la possibilità se ne ho l'esigenza posso farlo. Comunque non credo che il sigma F 2.8 sia peggio del 70-300 nikon, forse moltiplicato avranno gli stessi risultati ma la possibilità di arrivare a 400mm e togliendo il moltiplicatore, la possibilità di avere f 2.8 fissa sia sicuramente meglio.
Adesso vedo un pò in giro con i prezzi tra nikon e sigma.
Grazie dei consiglio
ciao
buone foto
Ho il Sigma HSM II, ho provato il monoghiera Nikkor, ho avuto un moltiplicatore 2X quantaray.
Intanto il moltiplicatore che avevo supporta anche l'AF classico (motore sul corpo macchina).
Il Sigmone è un bel vetro, messo però vicino al monoghiera evidenzia inferiorità a tutta apertura, poco sopra si riprende. Il monoghiera paga sulla velocità di messa a fuoco: il sigma focheggia con la stessa velocità del mio 18-200 VR AFS.
A proposito di AF qualche piccolo problemino di imprecisione il Sigma a mio avviso è rimasto (non ho ancora fatto test specifici, ma dagli scatti che ho qualcosa sbaglia) nonostante sia la versione II, prima di scattare controllo bene ad occhio quello che ha fatto.
Il sigmone moltiplicato x 2 non mi è piaciuto: facendo dei test comparativi a tutta apertura (impensabile di diaframmare un 400mm senza stabilizzatore) con e senza duplicatore il risultato non cambia: una foto a 200mmx2 ha la stessa nitidezza e dettaglio di una foto a 200mm croppata per ottenere la stessa inquadratura. Il moltiplicatore sigma pare sia più tagliato per la sua ottica ed ottenga risultati migliori, ma non ne ho prove (qualcuno dice addirittura che il quantaray potrebbe essere un sottoprodotto del sigma..)
Quindi boccio il moltiplicatore sul sigma, perlomeno con D200: con una risoluzione inferiore a 10MPx forse può non venir fuori qualcosa di decente da un crop.
Il consiglio finale non si da, sta a te fare i conti in tasca tua. Considera che comunque sia le ottiche nikon sono sempre un passo avanti, non sottovalutare così tanto il 70-300 (che non ho potuto comparare). Il 70-200 AFS VR sarebbe l'ideale, ma ha un altro costo (in buona parte giustificato).
Se passi dal valdarno ti faccio provare il sigmone.
Non è il top, ma tenere in mano il cannone da soddisfazione