Ciao.
Ho iniziato con un 18-200 vr su una d80, che ora però trovo moltro stretto; con il tempo andrò a suddividere tale range focale, per aumentare la qualità, seppur a discapito della maneggevolezza.
Soddisfatto sulle basse-medie focali del 18-200, ora volevo comprare uno zoom che mi coprisse i 300mm. Dato che non mi accontento della scarsa nitidezza del 18-200 a 200mm, scarto a priori il 70-300 vr (di cui ho già visto parecchi test e pur essendo una lente interessante come focali, appartiene alla fascia del 18-200, comoda, ma con dei grossi limiti qualitativi, soprattutto a 300) .
Sarei indeciso fra
Nikon 300mm F4 D AF-S IF ED
Nikon Ob. AF 80-200mm f/2.8 D ED (con un duplicatore 1.4)
Cosa mi dite? Quale mi consigliate... Se avete altre proposte, dite pure...
I requisiti sono: qualità a 300mm e peso "contenuto" (ho maneggiato il 300 in negozio e mi preoccupano un po' le camminate in montagna, il monopiede, etc, etc)... Non sono ancora tipo da birdwatching, ma mi piace fare foto ad animali in montagna!
Quello che non è fondamentale è il VR e una luminosità a 2.8 (a meno che poi non mi congliate l'aggiunta del duplicatore, e quindi diventa fondamentale).. Cioè non mi serve il tele per fare foto a teatro o ai concerti... ma per togliermi soddisfazioni nella caccia naturalistica...
L'obiettivo 80-200 con il duplicatore come rende? E' più maneggevole? Si riesce a scattare senza monopiede?
Qualcuno che possiede tali obiettivi, può postare qualche foto d'esempio?!?
grazie a tutti!
p.s. Le mie 2 alternative sono al limite del budget!