Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
p.valdoni
Possiedo una Nikon F801 che non uso da molti anni. Ora vorrei acquistare una D90 oppure rovinarmi per una FF come la D700.
La mia domanda è questa: potrò usare i miei vecchi obiettivi Nikkor AF che sono sempre stati in una valigetta ermetica e sono praticamente nuovi? Saranno all'altezza anche della D700 ?
Li elenco:
AF Nikkor 20mm 1:2,8
AF Nikkor 50mm 1:1,4
AF Nikkor 28-85 1:3,5-4,5
AF Nikkor 70-210 1:4

Il parere di un amico: i fissi sono di sicuro ottimi, gli Zoom sono fondi di bicchiere.

Vi sarei grato per un parere sulle qualità ottiche dato che so per certo che le stesse sono supportate da ambedue i corpi, tranne esp.Matrix.

Grazie mille.
Lucabeer
Risposta incoraggiante: SI'!!!!!!!!

Forse il 28-85 non è il massimo, ma le altre sono ottiche MOLTO valide. Con le quali potrai pure usufruire del Matrix (anche se non del Matrix 3D).
giannizadra
I fissi sono molto buoni;
il 70-200/4 va bene (AF lento a parte);
il 28-85 non era granché nemmeno su pellicola ( soprattutto ai bordi), e presumo che sulla D700 si comporterà allo stesso modo.

Nessuna limitazione alle funzioni. Della mancanza del 3D non ti accorgerai nemmeno.
p.valdoni
Vi ringrazio molto per le vostre valutazioni che direi molto incoraggianti.
Per quanto riguarda il tele-zoom, non esaltante, vorrei ribadire che si tratta di un Nikkor AF 70-210 1:4. Non è possibile che arrivi a 210 solo per me. E' assolutamente originale, comprato nuovo presso un noto negozio di Roma, con imballi ed etichetta ovale gialla "PASSED" JCII giapponese e bollo rosa di Stato attestante la regolare importazione. Così si usava a quel tempo. Del tutto intonso perché adoperato una sola volta.

Grazie ancora, questo è un Forum che merita di essere frequentato!
A presto.
p.valdoni
Ah, dimenticavo, il 28-85 ha la posizione Macro dopo la focale più corta, con bottone di sblocco....

Grazie ancora.
Tramonto
QUOTE(p.valdoni @ Sep 23 2008, 08:22 PM) *
Possiedo una Nikon F801 che non uso da molti anni. Ora vorrei acquistare una D90 oppure rovinarmi per una FF come la D700...

La risposta alla tua domanda non può non dipendere dalla scelta della fotocamera digitale. Una D90 (DX) ha il "vantaggio" di tagliare i bordi del campo proiettato dall'obiettivo dietro si sé, sul supporto sensibile. Un 20/2.8 e un 28-85 trarranno beneficio da questo, soprattutto alle maggiori aperture. Più critico il comportamento su FX (D700), anche per quanto attiene la distorsione alle focali corte del 28-85 (che non è un fondo di bottiglia, ma neanche un'ottica particolarmente brillante).
Il 50/1,4 funzionerà alla grande su entrambi i corpi, ma a f/1,4 ha una qualità che lascia alcuni utenti insoddisfatti. In effetti ci sono altre ottiche luminose Nikkor che, a TA, vanno decisamente meglio. Da f/2,8 in poi, comunque, va alla grande.
Il 70-210/4 AF è un'ottica "ambigua". Deriva dal Nikon Serie-E 70-210/4, di cui ha mantenuto lo schema ottico. Da quanto ho letto in rete, soffre un po' di variabilità tra esemplare ed esemplare. Probabilmente i costi di produzione, tenuti bassi per contenere il prezzo, hanno comportato un controllo qualità meno accurato e una conseguente maggiore variabilità tra esemplari. Se il tuo esemplare rientrasse però tra quelli "a posto", penso sia usabilissimo sia su DX sia su FX.
Ad ogni modo, le ottiche che hai puoi comunque provarle sulla futura DSLR. Nel caso non ti dovessero soddisfare, potrai valutare l'integrazione del tuo corredo con altre ottiche. Non fasciamoci la testa prima del tempo ...

P.S.: Ho usato per anni la F801 (che ancora ho e funziona perfettamente); non ho mai avuto problemi imputabili alla mancanza di un matrix-3D ... e con le ottiche AI non ho mai avuto problemi per la mancanza del matrix, neanche nell'uso del fill-flash TTL.
giannizadra
QUOTE(p.valdoni @ Sep 24 2008, 07:58 AM) *
Vi ringrazio molto per le vostre valutazioni che direi molto incoraggianti.
Per quanto riguarda il tele-zoom, non esaltante, vorrei ribadire che si tratta di un Nikkor AF 70-210 1:4. Non è possibile che arrivi a 210 solo per me. E' assolutamente originale, comprato nuovo presso un noto negozio di Roma, con imballi ed etichetta ovale gialla "PASSED" JCII giapponese e bollo rosa di Stato attestante la regolare importazione. Così si usava a quel tempo. Del tutto intonso perché adoperato una sola volta.

Grazie ancora, questo è un Forum che merita di essere frequentato!
A presto.


Sì, ho ben presente l'obiettivo, che ho avuto modo di utilizzare a lungo.
70-200 era un errore di "stampa". E' il predecessore del più compatto f/4-5,6, rispetto al quale (a mio avviso) si comportava anche meglio (però l'AF agiva con molta calma...).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.