Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
flouart
Ciao a tutti,
possiedo tra gli altri il 17-55 e vorrei acquistare il "mitico " 24-70.
A titolo di dibattito,ma non solo,vi chiedo se qualcuno può affermare con dati certi la supremazia dell'uno o dell'altro,ovviamente su dx dato che 1l 17-55 nn sarebbe in discussione su fx.
Ciao a tutti,
Marco.
alcarbo
Ci sono molte discussioni, che con cerca (limita però la ricerca solo ai titoli che contengono i messaggi) puoi trovare sui due zoom (non credo insieme).
Anticipandole, a mio avviso, fermo il fatto che tu resti su dx, mi pare, eviterei la non banale sovrapposizione.
Se tu mi dicessi 17-35 e 24-70 direi ok.
Mi dicessi 14-24 e 24-70 forse ancora meglio, se non altro (il 17-35 infatti è favoloso) per le focali.
Ma 17-55 e 24-70 direi no su dx.
Piuttosto allora 24-70 e 14 che si trova non male usato.
Oppure 17-55 con un 85 (quello che vuoi e puoi).

Anche se non rileva il 17-55 ha grosso modo le stesse focali su dx che ha il 24-70 su fx.
Poi ci sta tutto veh !
alcarbo
Se infine li poni in alternativa fra loro, come invero mi pare, (senza stare a pensare ai compagni di viaggio) direi che il 24-70 se non altro è più recente e moderno e, a quanto di legge e si vede, ............. "superiore" all'altro. Cerca cerca........ messicano.gif
cosimo.camarda
..se rimani su dx, tieni il 17-55!
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Sep 24 2008, 06:51 AM) *
Anche se non rileva il 17-55 ha grosso modo le stesse focali su dx che ha il 24-70 su fx.


QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 24 2008, 07:12 AM) *
..se rimani su dx, tieni il 17-55!


Pensandoci bene, per la ragione che io stesso ho espresso, concordo con Cosimo Pollice.gif
Franco_
QUOTE(flouart @ Sep 24 2008, 06:44 AM) *
...
possiedo tra gli altri
...


Quali sono questi... altri ? Sapendolo la risposta sarebbe più semplice.

Altra considerazione: pensi di rimanere su DX o nel tuo futuro pensi di passare integralmente all'FX ? In questo caso potresti pensare ad uno sfoltimento, sempre che il 24-70 non sia la focale più corta che ti resterebbe tra le mani.

Nel mio futuro fotografico (ho una D80 e sto aspettando una D300) vedo l'affiancamento con una FX, anche se questo futuro lo vedo piuttosto remoto; credo che la D300 sia per me un "ottimissimo" compromesso ed è per questo non venderò mai il 12-24.
Quindi mentre nel mio caso il 12-24 restebbe per il solo DX, nel tuo caso il solo 17-55 lo vedo solo per DX e "bisognoso di affiancamento o sostituzione" per l'FX.
flouart
In realtà la domanda nn era casuale.
Possiedo D2X e la nuova D700 - avendo già speso oltremisura per i vari accessori ,nonchè 18-35 ,battery pack...etc...
adesso essendo in possesso del 17-55 su d2x, pensavo di disfarmene a favore del 24-70 che in questo caso andrebbe bene psia per D2x che per la 700,col vantaggio che su dx diventa un bel 36-105 ,quindi non sovrapposta ,ma complementare.
Ecco il mio dubbio è semplicemente questo.Dando per scontata la qualità del 17-55,mi trovo però con un'ottica non universale per entrambi.
La mia domanda doveva essere formulata diversamente : Il 24-70 su D2x è superiore al 17-55 ?
Mi piacerebbe tenerli entrambi,ma non posso allargarmi oltre finanziariamente.
Un caro sauto a tutti e, se qualcuno ha le giuste valutazioni,mi farebbe piacere conoscerle,
ciao, Marco.
cosimo.camarda
allora prendi il 24-70!!!

poi sotto i 24 ci pensi....
giannizadra
QUOTE(flouart @ Sep 24 2008, 04:05 PM) *
In realtà la domanda nn era casuale.
Possiedo D2X e la nuova D700 - avendo già speso oltremisura per i vari accessori ,nonchè 18-35 ,battery pack...etc...
adesso essendo in possesso del 17-55 su d2x, pensavo di disfarmene a favore del 24-70 che in questo caso andrebbe bene psia per D2x che per la 700,col vantaggio che su dx diventa un bel 36-105 ,quindi non sovrapposta ,ma complementare.
Ecco il mio dubbio è semplicemente questo.Dando per scontata la qualità del 17-55,mi trovo però con un'ottica non universale per entrambi.
La mia domanda doveva essere formulata diversamente : Il 24-70 su D2x è superiore al 17-55 ?
Mi piacerebbe tenerli entrambi,ma non posso allargarmi oltre finanziariamente.
Un caro sauto a tutti e, se qualcuno ha le giuste valutazioni,mi farebbe piacere conoscerle,
ciao, Marco.


Messa così, procederei di corsa.
La qualità del 24-70 è indubitabile.
Da quel punto di vista, nel cambio non perderai proprio nulla.
E ... non aggiungo altro. wink.gif
flouart
Sotto i 24 ,ho seguito i consigli ..OTTIMI ed ho acquistato il 18-35 .............eccezionale ...su 700 ovviamente,ma su d2x diventa anch'esso un bel tuttofare 27 -52,non ai livelli del 17-55,ma all'occorrenza validissimo,senza pretendere la professionalità del 17-55.
Lambretta SR48
QUOTE(flouart @ Sep 24 2008, 06:44 AM) *
Ciao a tutti,
possiedo tra gli altri il 17-55 e vorrei acquistare il "mitico " 24-70.
A titolo di dibattito,ma non solo,vi chiedo se qualcuno può affermare con dati certi la supremazia dell'uno o dell'altro,ovviamente su dx dato che il 17-55 non sarebbe in discussione su fx.
Ciao a tutti,
Marco.


Obiettivamente, sinceramente, onestamente e in piena coscienza posso dire che avendoli entrambi, il 17/55 su DX va meglio da 17 a 23 mm viceversa il 24/70 da 56 a 70 mm...

Avendo anche il 18/35 su DX se ci si "accontenta" da 18 a 23 mm si può dare indietro il 17/55 e prendere il 24/70...

Avendo entrambi i formati io lascio sulla D2x il 17/55 e sulla D3 metto il 24/70, "spassionatamente"... se dovessi dare via la D2x la do via con il 17/55, fino a che mantengo entrambi i formati su DX il 17/55 per motivi di praticità mi piace di più del 24/70, le "supposte" enormi differenze qualitative le lascio alla fotografia chiacchierata, in quella che pratico io conta più il risultato che presunte superiorità di questo o quell'altro obiettivo...
flouart
Lambretta,
così mi riscombussoli tutte le convinzioni che mi ero fatto - comunque ti dò ragione ,il 17-55 è nato per essere attaccato alla D2X - l'ho anche usato con D200,ma niente da fare....il feeling non è mai nato.
Ma se si parte dal principio che la 700 (o D3) diventi principale,allora ci può stare a sacrificare la fotocamera secondaria - se poi ci aggiungiamo un micro 60 (= 90 su D2X) che reputo eccezionale per il ritratto,allora penso che rinuncerò assolutamente al 17-55.
Lambretta,batti un colpo................. hmmm.gif
Lambretta SR48
QUOTE(flouart @ Sep 24 2008, 08:41 PM) *
Ma se si parte dal principio che la 700 (o D3) diventi principale,allora ci può stare a sacrificare la fotocamera secondaria - se poi ci aggiungiamo un micro 60 (= 90 su D2X) che reputo eccezionale per il ritratto,allora penso che rinuncerò assolutamente al 17-55.
Lambretta,batti un colpo................. hmmm.gif


Il discorso non fa una "piega" se ritiene che in futuro userà principalmente il corpo FX su cui il 17/55 non ha "senso" e su DX nel contempo per i ritratti userà il 60 micro, proceda pure al cambio, ripeto la qualità è ottima, se si è trovato bene con il 17/55 sulla D2x, si troverà altrettanto bene, forse "meglio" secondo qualcuno, usando il 24/70 sulla D3... D700 che sia... wink.gif
alcarbo
........ alla fine mi sa che ti toccherà tenerli o meglio averli entrambi...... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.