QUOTE(Lambretta_ @ Sep 27 2008, 07:15 PM)

Ho avuto la versione AF che ho usato "abbastanza" su pellicola, senza infamia e senza lode... poi sulla D100 o cambiato l'AF con l'AF D stessa sensazione, senza infamia e senza lode, secondo me ha più personalità l'AF D 28/2,8... che a TA non è affatto male... però non ho avuto la possibilità di provarli con un sensore più prestante, in quanto prima di passare a digireflex più pixellate li ho dati via per prendere il 17/35, del cambio non mi sono pentito, ho cercato ma non riesco a trovare i vecchi file dell'epoca della D100, non è che ne abbia fatti molti con quelle ottiche... concordo con chi ha suggerito di guardare anche altrove, magari appunto una sbirciatina alle prestazioni dell'AI S 24 f/2,0 la darei...
Grazie Lambretta, però con il AIS perderei l'uso dell'esposimetro sia con la D50 che la D80.
Quello che mi piacerebbe capire se avrei comunque un miglioramento evidente rispetto al 18-70 che a 24mm, anche grazie alla focale non estrema, lavora bene. In questo caso la distorsione é il parametro che mi interessa meno, visto che non lo prendo per foto di architettura o riproduzioni, ma come sostituto dell'insostituibile 35mm su FF.
Mi interessano più parametri come coma, flare, tenuta ai riflessi.
Un saluto
Umberto
P.S.faccio mio un tuo rilievo di un forum contemporaneo, ma perché nessuno, o pochi, postano immagini di esempio?