Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > LIBRI E MOSTRE
pquadrini
Sono andato a vedere oggi una bellissima mostra di fotografia e vorrei segnalarla:

Mostra fotografica di Antonio Politano: A.BC IN AUSTRALIA SULLE TRACCE DI BRUCE CHATWIN, 20 ANNI DOPO LE VIE DEI CANTI
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194

da Giovedì 25 Settembre a Domenica 26 Ottobre
25 settembre ore 19.30 inaugurazione. Domenica, martedì, mercoledì e giovedì ore 11.00-21.00. Venerdì e sabato ore 11.00-23.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un'ora prima dell'orario di chiusura.

120 immagini a colori di oggi, accompagnate da 30 immagini d’epoca in bianco e nero (fotografie storiche tratte dagli album Australia di fine ‘800 e inizio ‘900 dell’archivio della Società Geografica Italiana) per illustrare un viaggio in Australia, lungo l’asse nord-sud da Darwin ad Alice Springs fino a Uluru Ayer’s Rock, in occasione del ventesimo anniversario della pubblicazione di Le Vie dei Canti (1988), il maggiore tra i libri di Chatwin, un'indagine-itinerario tra romanzo, diario e saggio.

Un reportage, immagini e testi. Storie, incontri, testimonianze, ritratti, paesaggi. Un attraversamento dei luoghi, un accostamento alla cultura aborigena e bianca, con in mano il libro di Chatwin e due sue biografie. L’outback, le highway, il tropico, le piste nel deserto, le comunità di Utopia e Papunya dove è nata l’arte aborigena. E oltre, verso sud, fino ad Adelaide.

tel. 060608 tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 22.30

sito ufficiale www.festivaletteraturadiviaggio.it

Palazzo delle Esposizioni - Spazio Fontana

Ciao
PQ
Zebra3
Mannaggia, e pensare che dovevo essere a Roma in occasione della mostra. E invece sono qui a... cerotto.gif mad.gif
Daniele_Federico
QUOTE(Zebra3 @ Sep 28 2008, 01:01 AM) *
Mannaggia, e pensare che dovevo essere a Roma in occasione della mostra. E invece sono qui a... cerotto.gif mad.gif


Grazie mille della notizia! Appena torno a Roma ci vado.

Sarà anche la giusta occasione per rispolverare il vecchio libro di Chatwin (rubato a suo tempo ad un amico...)
Seba_F80
Beh, se ad esporre è il Direttore di "Sguardi on line" non posso sottrarmi wink.gif

Apprezzo moltissimo il fatto che sia stato usato molto il colore come linguaggio fotografico. Spesso le mostre sono in solo b/n.

Grazie per la segnalazione, ci andrò sicuramente!
Zebra3
Finalmente l'ho vista. Anzi, le ho viste. Ogni foto un pugno nello stomaco. Belle, emozionanti. Forti. Nessuna mi ha lasciato indifferente. Nessuna foto si lascia dire solo bella. La bellezza è sempre accompagnata da qualche altra qualità.
Se abitassi a Roma ci ritornerei e me le studierei ancora meglio.


Lodi, lodi, lodi al "nostro" direttore.
Seba_F80
Sono andato finalmente a vederla, ieri sera. Sceglierne una come la più bella è impossibile. Sceglierne 10 forse è appena più facile, ma consiglio a tutti d'andare.

La sala centrale è quella che mi ha colpito di più, anche se nei corridoi ci sono degli sfuocati bellissimi ed alcune foto straordinarie che ritraggono i gesti delle mani.

Ho notato che il nostro Direttore ha usato moltissimo il grand'angolo, il che non lascia indifferenti se pensiamo che molte di queste foto sono ritratti dal sapore fotogiornalistico.

Bella anche la sezione degli scatti d'epoca. Direi molto belli anche i ritratti posti all'ingresso della sala centrale quando si arriva da questo corridoio.

Rinnovo i miei complimenti ad Antonio Politano ed allo staff del Palazzo delle Esposizioni di Roma.

Sebastiano
Daniele_Federico
Ho visto la mostra e Antonio Politano, persona disponibilissima, lo ringrazio, mi ha concesso un intervista sulla mostra A.bc

Per chi volesse leggerla la trova qui.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.