Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Franco_Skara
Domandina ai guru del forum:
sto provando l'obbiettivo in oggetto con la mia D70 e mi fa uno strano scherzo:
le foto mancano di contrasto,è come se avessero una velatura,sembrano slavate.
Per il resto lè ottimo come incisione e luminosità ma mi costringe ad intervenire via software per avere foto dal contrasto ottimale.
Per usarlo devo metterlo a diaframma 22 altrimenti và in errore e sull'innesto ha 5 contatti di cui 4 vicini e uno più staccato.

Spero di aver dato sufficenti indicazioni per avere una risposta.

Buone foto a tutti.

Franco mad.gif
sergiobutta
Credo che tutti gli obiettivi vadano posizionati alla massima chiusura. Non lo trovo un obiettivo con poco contrasto. Non conosco l'esistenza di più serie.
giannizadra
Come dice Sergio, tutto ok. Metti il diaframma alla massima chiusure e bloccalo con la levetta apposita.
Le due serie sono AF e AFD, per il resto uguali.
Il contrasto è più che buono (se non sovraesponi).
lancer
QUOTE (scafra @ Dec 7 2004, 09:52 AM)
le foto mancano di contrasto,è come se avessero una velatura,sembrano slavate.

credo di avere lo stesso tuo problema,specialmente in leggero controluce il nero non esiste perchè diventa grigio. Effettivamente il mio tende a sovraesporre quindi compensando migliora leggermente ma non guarisce del tutto.
Secondo voi non è possibile che le prime serie abbiano magari degli strati antiriflesso diversi o mancanti e che proprio per questo davanti al sensore ccd posson dare di questi problemi?
L'alternativa è che ci sia una lente interna leggermente opaca per cui forse è il caso di una bella revisione visto i 10 anni compiuti.
ciao a tutti
giannizadra
In effetti, in concomitanza con l'uscita degli zoom AFS Nikon dichiarò di avere introdotto un nuovo trattamento antiriflessi (Nic). Non so se la cosa sia stata estesa a tutti gli obiettivi.
In ogni caso, la cosa non dovrebbe essere così avvertibile (nel mio "prima serie" notavo solo una diversa, e minore, saturazione cromatica rispetto al 28-70).
Falcon58
QUOTE (scafra @ Dec 7 2004, 08:52 AM)
Domandina ai guru del forum:
sto provando l'obbiettivo in oggetto con la mia D70 e mi fa uno strano scherzo:
le foto mancano di contrasto,è come se avessero una velatura,sembrano slavate.
Per il resto lè ottimo come incisione e luminosità ma mi costringe ad intervenire via software per avere foto dal contrasto ottimale.
Per usarlo devo metterlo a diaframma 22 altrimenti và in errore e sull'innesto ha 5 contatti di cui 4 vicini e uno più staccato.

Spero di aver dato sufficenti indicazioni per avere una risposta.

Buone foto a tutti.

Franco mad.gif

Ho il tuo stesso problema con un 35-70/2,8D, e c'è una spiegazione: il gruppo ottico mobile dello zoom sporco (lenti appannate come succede con i bicchieri conservati dentro ad una vetrina dopo tanto tempo che non li si pulisce); la mia ottica è attualmente in assistenza per la pulizia.
Puoi verificare quanto da me detto, facendo colpire la lente frontale dell'obiettivo da una luce frontale ed osservandolo leggermente di lato; potrai notare una leggera velatura del gruppo ottico in oggetto.
Basta farlo pulire e tornerà quello splendido obiettivo che è.

Ciao

Luciano
Franco_Skara
Da un amico ho avuto una risposta che potrebbe essere plausibile: il gruppo ottico è composto anche da lenti parallele, non convesse ed essendo lo zoom con il meccanismo a pompa possono crearsi delle leggere rifrazioni che producono quella velatura. La cosa "potrebbe essere plausibile" ma seguirò anche gli altri consigli,stamattina farò altre prove.
unsure.gif
giannizadra
Sarei portato a escludere una spiegazione del genere, sia per ragioni legate allo schema ottico, in cui non vi sono, com'è ovvio, lenti "parallele", sia per motivi legati al ruolo di punta che il 35-70, nelle sue varie versioni, ha rivestito per oltre un decennio, nella produzione Nikon.
Più ragionevole pensare a problemi di pulizia delle lenti interne, come da altri indicato.
giannizadra
PS. Dimenticavo... Il modo in cui si comanda lo spostamento dei gruppi ottici (a pompa piuttosto che con ghiere separate) è questione di scelte meccaniche, di nessuna influenza sui comportamenti ottici.
botbot
non so se posso esserti di aiuto ma
il mio AF 35/70 2.8 (non D) usato sulla D100 non presenta problemi di alcun tipo

ciao!
Franco_Skara
Ieri ho provato l'obiettivo su una D100 e neanche a me ha dato problemi, allora perchè sulla mia D70 da quel problema? Forse il DEUS EX MACHINA ing. Maio potrà chiarire l'arcano. Vorrei inoltre sapere cosa ne pensate del AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D G black da usare al posto del 18-70 in dotazione e se qualcuna l'ha provato, sapere gli eventuali problemi in accoppiata con la D70.

Buone foto a tutti.

Franco mad.gif
Falcon58
QUOTE
cosa ne pensate del AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D G


Lascia perdere, continua ad usare il 18-70; è infinitamente meglio.

Ciao

Luciano
giannizadra
Penso tutto il male possibile dei 28-200 anche su pellicola. In digitale, poi, partire dall'angolo di campo di un normale...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.