Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ivanopulo
Ciao!
Volevo postarvi una panoramica che ho fatto ultimamente, è un 180º, unione di 35 foto (le basic create in modalitá RAW + BASIC).

Clicca per vedere gli allegati

Fatto con una D40, diciamo che ho fotografato in M, prendendo come riferimento i parametri misurati precedentemente in P, fuoco manuale, questo per evitare di avere esposizioni differenti ed unione di foto con luce diversa, a mano libera.

Le foto non sono state elaborate singolarmente, solo unite con il programma PTGui che mi sembra un'ottima soluzione x questa tecnica meglio di altri programmi blasonati o piú famosi.

Ci sono ulteriori accorgimenti che devo prendere in considerazione?

Grazie

un saluto
ivanopulo
Posto una versione con maggiore definizione xkè la precedente non penso sia adeguata

Clicca per vedere gli allegati


ivan
ziouga
Molto luminosa, nonostante la giornata non limpidissima.
Belli il mare e la spiaggia (un po' meno la speculazione edilizia...)

Trentacinque scatti mi sembrano un po' tanti per 180 gradi: che lente hai usato?

QUOTE
Ci sono ulteriori accorgimenti che devo prendere in considerazione?

Mah, proverei a raddrizzare i palazzi: pendono leggermente, chi a destra e chi a sinistra.
E' un'operazione velocissima (magari la conosci già, nel qual caso scusami): basta selezionare la stessa foto in entrambe le finestre del pannello Control Points, ingrandire al 50% o al 100% la foto, cliccare in alto una linea verticale nella foto a sinistra, e in basso sulla stessa verticale nella foto a destra, il tutto ripetuto ogni 90 gradi circa (non necessariamente in tutti gli scatti, insomma).
Ottimizzare spuntando yaw, pitch e roll in tutti gli scatti tranne che lo yaw sull'anchor image.

ciao
Alessandro


PS: nei restanti 180 gradi cosa c'è? Una torre, per esempio?

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.