Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Marino
Vorrei rendervi partecipi di un problema che ho riscontrato con la mia Nikon F80 qualunque sia l'obiettivo utilizzato. Possiedo il 50 f1.8, il 24 f2,8, il 105 micro e il 28-100G acquistato assieme alla macchina.
Ebbene nel momento in cui fotografo soggetto in rapido movimento l'autofocus "non mi assiste". E' in definitiva troppo lento per poter acquisire una immagine nitida rispetto al soggetto fotografato. Ciò l'ho verificato fotografando ciclisti e giocatori di boowling o comunque soggetti in un rapido movimento. Pur predisponendo la macchina in modalità autofocus continuo e "sensore di riferimento sul mirino" con impostazione variabile... la macchina non mi è sembrata offrire grandi risultati. In situazioni di poca luce, utilizzando il flash presente sull'apparecchio (il solo che possiedo) i risultati peggiorano ancora di più. Tutto ciò anche utilizzando l'eccelso obiettivo 50 f1,8. E' normale per le prestazioni offerta dalla fotocamera? Modelli di categoria superiore hanno un autofocus più veloce? Come posso fare per soddisfare la mia esigenza di fotografare oggetti in movimento rapido? Grazie per la vostra partecipazione.
Franz
Intanto, CIAO smile.gif

allora, la F80 (come la F75, la D100 e la D70) monta il sistema AF MULTICAM-900, il quale, come hai giustamente ipotizzato, è meno performate del MultiCam-1300 (F5 e F100) e del nuovissimo MultiCam-2000 (F6, D2H e in arrivo sulla D2X)
Questo però non vuol dire che sia una mezza ciofeca, visto che io stesso ho avuto modo di utilizzarlo con piena soddisfazione in situazioni di messa a fuoco "a inseguimento".
Chiaro che se sei a pochi metri da uno sciatore (ad esempio) e questo attraversa il campo inquadrato in una frazione di secondo, non c'è sistema AF che tenga. A quel punto devi "prevedere" con una discreta approssimazione dove il soggetto "entrerà nella scena" e mettere a fuoco preventivamente (magari guadagnando un po' di PDF con un diaframma chiuso magari a 5,6 o a 8... luce permettendo)

Hai una gran macchina fra le mani (e degli ottimi obiettivi a parte lo zoom di dotazione, ndr. wink.gif )... sfruttala al meglio e se è la fotografia sportiva che ti interessa, allora ti conviene leggere un po' di manualistica per apprendere qualche "trucchetto" laugh.gif

Buonissime foto

Franz
S&A
Come già detto l'AF della F80 è ben diverso da quello della F100 ma di certo non è da disdegnare. Piuttosto in situazioni di fotografia "dinamica" io della F80 lamento la lentezza della risposta dello scatto: schiacci il pulsante ed ora che la macchina scatta il soggetto non è più dove e/o come volevi immortalarlo. Ma questi sono altri discorsi.

Per aiutare l'AF ti consiglio di puntare lo stesso su punti più facilmente osservabili dalla macchina stessa. Ovvero, piuttosto che usare il sensore centrale puntandolo al centro della maglietta bianca del tuo soggetto, usa un sensore laterale e punta la zona tra maglietta bianca e pantaloni blu....tanto per fare un esempio. Ovviamente è sempre bene tenere sotto controllo la profondità di campo.

saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.