QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 1 2008, 12:14 PM)

Ho il 105 micro, ma per i soggetti che fotografo sento la necessità di andare oltre il rapporto 1:1.
Cosa scegliere? il 105 va ancora bene o è meglio il 60 mm?
Sia i tubi sia il soffietto consentono di aumentare l'ingrandimento grazie all'aumento del tiraggio (distanza delle lenti dal piano del sensore/film).
L'aumento del tiraggio dà luogo a rapporti di riproduzione (RR) tanto maggiori quanto più è corta la focale dell'obiettivo. Su un 60 occorre meno allungamento del tiraggio per avere lo stesso RR e dunque il 60 Micro sarebbe preferibile, mentre un 200 sarebbe proprio inadatto.
Dal momento però che tu hai già un 105 (quale? AFD o AFS VR??), puoi pensare ad usare un TC (come suggerito da Alex) anche in abbinamento con i tubi. In questo caso (tubi + TC), per avere maggiori RR devi mettere i tubi di prolunga tra obiettivo e TC (quest'ultimo dunque attaccato alla fotocamera).
Con un set di tubi Kenko (
questi) + il TC AF Kenko 1.4X Pro 300 (
questo) vai oltre 2:1 (alla minima distanza col solo TC arrivi già a 1,4:1; coi 3 tubi stai a circa 1.8:1).