Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Digital3
La domanda è semplice, almeno all'apparenza, avrei bisogno di un grandangolo più spinto del 24 f/2.8D ed avevo visto il 10.5 fish Nikon che può essere corretto con Capture tramite l'apposita funzione.

La domanda sorge spontanea: posso usare il fish sia come grandangolo (correggendo con Capture) sia come fish?

La perdita di qualità è molta?

Grazie mille.

Ciauz biggrin.gif
litero
Il fish è un fish... e come tale deve essere utilizzato.
Una spianatura non solo fa diventare i bordi stiracchiati e con poco dettaglio ma anche la parte centrale "collassa" su se stessa perdeno di definizione.
Molto meglio, tanto costa uguale, il 12/24.
oldfox
aggiungo solo che il 12-24 è DX
litero
QUOTE(oldfox @ Oct 1 2008, 04:10 PM) *
aggiungo solo che il 12-24 è DX

anche il 10.5
Digital3
Immaginavo che non fosse possibile ma mi stuzzicava l'idea del fish per scatti creativi trasformato all'occorrenza in grandangolo.

Tristezzzz

Ciauz biggrin.gif
litero
attenzione...
per essere possibile è possibile...
Se le foto devono essere visualizzata solo al PC alla metà della risoluzione di scatto può anche andare bene...
ma in stampa a piena risoluzione è molto melgio utilizzare un grandangolo come si deve.



p.s. Ciao Armus tongue.gif



Maury_75
QUOTE(messiah.millennium @ Oct 1 2008, 04:30 PM) *
Immaginavo che non fosse possibile ma mi stuzzicava l'idea del fish per scatti creativi trasformato all'occorrenza in grandangolo.

Tristezzzz

Ciauz biggrin.gif

Non lo conosco perchè non l'ho mai provato ma ho sentito parlare bene del Tokina 11-16 che a 11 è quasi un fish e salendo diventa grandangolo! se fai una ricerca trovi molte discussioni.
Ciao Maury
litero
QUOTE(Maury_75 @ Oct 1 2008, 09:16 PM) *
Non lo conosco perchè non l'ho mai provato ma ho sentito parlare bene del Tokina 11-16 che a 11 è quasi un fish e salendo diventa grandangolo! se fai una ricerca trovi molte discussioni.
Ciao Maury

wèwè... non confondiamo
il tokina 10-17 è un fisheye a tutte le focali.
il tokina 11-16 è un ultragrandangolare rettilineo.

tongue.gif
il conte
Ciao a tutti la prova test MTF del tokina 11-16 è su tuttifotografi di questo mese
litero
QUOTE(litero @ Oct 1 2008, 09:18 PM) *
rettilineo.

rettilineare forse è meglio...

interessante l'11-16 anche se ha pochissima escursione.
milk
Certo che è possibile!
Il capture nx dovrebbe avere una funzione apposita proprio per il 10.572.8 fish.

Inserendo la foto fatta con la lente in questione, c'è questa funzione che ti "converte " la foto da fish-eye a grandangolo spinto senza le distorsioni del fish (non so se diventa 14-16 mm).

Cominque la fuinzione esiste ed è apposita per il fish 10.5 nikkor.

Milko
Maury_75
QUOTE(litero @ Oct 1 2008, 09:18 PM) *
wèwè... non confondiamo
il tokina 10-17 è un fisheye a tutte le focali.
il tokina 11-16 è un ultragrandangolare rettilineo.

tongue.gif

Benissimo x oggi ho detto la mia cavolata ed ora posso andare a dormire tranki laugh.gif
Saluti Maury
lamb
QUOTE(milk @ Oct 1 2008, 10:10 PM) *
Certo che è possibile!
Il capture nx dovrebbe avere una funzione apposita proprio per il 10.572.8 fish.

Inserendo la foto fatta con la lente in questione, c'è questa funzione che ti "converte " la foto da fish-eye a grandangolo spinto senza le distorsioni del fish (non so se diventa 14-16 mm).


Che è poi quello che è stato fatto vedere (con tutte le conseguenze del caso) pochi messaggi più su...
stefanoc72
io possego sia il fish eye 10.5 che il 12-24 DX entrambi naturalmente...con D200 come corpo macchina e per la poca esperienza che ho, sono solo un fotoamatore, ti posso dire che meglio il 12-24 quando ti serve un grand'angolare spinto....
Certo se vuoi fare delle foto un po' diverse dal solito e creative beh il Fisheye è quello che fà per te!

Ho visto la funzione di Capture NX per il fisheye ma non mi piace molto come "tratta" le foto di questo obiettivo....insomma se devo fare una foto lineare cercando di avere il maggior angolo possibile le scatto con il 12-24 messicano.gif
mapko105
QUOTE(BB.it @ Oct 2 2008, 11:20 AM) *
...per la poca esperienza che ho, sono solo un fotoamatore, ti posso dire che meglio il 12-24 quando ti serve un grand'angolare spinto....
Certo se vuoi fare delle foto un po' diverse dal solito e creative beh il Fisheye è quello che fà per te!

Quoto in pieno.
Io ho preso PRIMA il 12-24, POI il 10.5 perché avevo voglia di fare foto un po' più creative anche se come effetto il fish-eye dopo un po' può stancare... il rapporto di utilizzo è 10:1 a favore del primo!!!!!
danardi
non sono proprio in concorrenza le 2 lenti.. col 10,5mm puoi "simulare" un 12mm o 14mm o quello che è con scarsa qualità. Dipende molto anche da che corpo macchina hai: se hai una 10MPx o 12MPx probabilmente la perdita è comunque accettabile (in fondo con i 6MPx della splendida D50 ci stavo bene)

Io sono andato per questa soluzione comunque considerando che il 12-24 che avevo non lo usavo che sporadicamente e per di più in condizioni di qualità necessaria piuttosto bassa.
Venduto per il 10,5mm che mi stuzzica molto.
Digital3
Grazie a tutti per le risposte.

Il 24 f/2.8D ce l'ho già ( e non me ne separerei mai) ma mi sono trovato in alcune situazioni troppo lungo, soprattutto tra i vicoli delle città, e da qui nasceva la mia necessità di un grandangolare più spinto.

Il Tokina 12-24 andrebbe in sovrapposizione col 24 (senza contare il peso dell'obiettivo), ho visto anche il Tokina 11-16 che mi attirava parecchio anche se nei miei sogni vorrei un fisso.

Esiste il Nikon 14 mm ma devo vendere un rene per prenderlo ed alternative a focale fissa non sembrano esserci.

Oppure mi sbaglio? Avete info in merito?

Grazie ancora.

Ciauz biggrin.gif
litero
QUOTE(messiah.millennium @ Oct 2 2008, 12:57 PM) *
Grazie a tutti per le risposte.

Il 24 f/2.8D ce l'ho già ( e non me ne separerei mai) ma mi sono trovato in alcune situazioni troppo lungo, soprattutto tra i vicoli delle città, e da qui nasceva la mia necessità di un grandangolare più spinto.

Il Tokina 12-24 andrebbe in sovrapposizione col 24 (senza contare il peso dell'obiettivo), ho visto anche il Tokina 11-16 che mi attirava parecchio anche se nei miei sogni vorrei un fisso.

Esiste il Nikon 14 mm ma devo vendere un rene per prenderlo ed alternative a focale fissa non sembrano esserci.

Oppure mi sbaglio? Avete info in merito?

Grazie ancora.

Ciauz biggrin.gif


solo fisheye e fisheye circolare li fa la sigma... e solo per DX
di fissi rettilineari sotto i 14 non ne conosco... forse qualche pezzo di meccanica russa... ma non so dirti.
Non capisco comunque l'avverisione per lo zoom. rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(litero @ Oct 2 2008, 01:02 PM) *
solo fisheye e fisheye circolare li fa la sigma... e solo per DX
di fissi rettilineari sotto i 14 non ne conosco... forse qualche pezzo di meccanica russa... ma non so dirti.
Non capisco comunque l'avverisione per lo zoom. rolleyes.gif


Di rettilineare c'è il Voigtlander 12/5,6 (made in Japan), non-retrofocus per le Bessa a telemetro.
Oppure i Nikkor 13/5,6 (pre-AI, AI e AIS) degli anni '70-'80.
danardi
QUOTE(giannizadra @ Oct 2 2008, 01:24 PM) *
Di rettilineare c'è il Voigtlander 12/5,6 (made in Japan), non-retrofocus per le Bessa a telemetro.
Oppure i Nikkor 13/5,6 (pre-AI, AI e AIS) degli anni '70-'80.

WOW, interessante
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Oct 2 2008, 01:24 PM) *
Oppure i Nikkor 13/5,6 (pre-AI, AI e AIS) degli anni '70-'80.


...i quali, peraltro, sono rarissimi; anche a trovarli, per portarteli a casa un rene non ti basterebbe... wink.gif
Digital3
Gianni chiarissimo e utile come sempre.

A questo punto allora vedrò per il Tokina 11-16 (che mica lo regalano) ma prima il treppiede e l' 85 f/1.8D.

Grazie a tutti.

Ciauz biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(messiah.millennium @ Oct 2 2008, 02:41 PM) *
Gianni chiarissimo e utile come sempre.

A questo punto allora vedrò per il Tokina 11-16 (che mica lo regalano) ma prima il treppiede e l' 85 f/1.8D.

Grazie a tutti.

Ciauz biggrin.gif


Direi che qui è stato utile soprattutto Litero.

Da parte mia aggiungo solo che sono stato più volte sul punto di "arpionare" un fisheye, e ogni volta vi ho rinunciato.
Lo considero un giochino divertente, ma che alla lunga rischia di stufare, a meno che non serva a scopi precisi (pubblicità, o altro). Se non stufa il fotografo, si stufa chi si guarda le foto.
Va usato con parsimonia, insomma.
Ogni tanto mi capita di "vedere" un'inquadratura da fish.
Mi consolo pensando che anche se ce l'avessi in casa, probabilmente non me lo sarei portato dietro.
Ho sempre in borsa, invece, tutti i grandangoli che possono starci.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.