Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
brolondo
CIAO A TUTTI.. ciao.gif
HO UN INTERROGATIVO:

VOGLIO ACQUISTARE DEI FILTRI(46mm)PER LA CP 5000
CREDO CHE L'ADATTATORE OPPORTUNO SIA UR-E5(MA
NON NE SONO SICURO),ME LO CONFERMATE..?

E VORREI UN CONSIGLIO SU CHE FILTRI SCEGLIERE,
DEL TIPO QUANTI CE NE SONO E CHE EFFETTI CREANO..?

INOLTRE CHE MARCA SCIEGLIERE TRA LE TANTE..?
(DELLA NIKON NON NE HO TROVATI).

GRAZIE
E SCUSATE LA MIA IGNORANZA unsure.gif
MikyR1100R
Mi sto muovendo anch'io nel mondo dei filtri...ma per una CP5700.Quindi ti posso solo aiutare sul tipo di filtri.
A me han consigliato uno Skylight o UV0 da tenere montato per proteggere la lente frontale.Dovrebbe essere un filtro neutro o che comunque attenua un po' quel tipico effetto foschia nelle foto di montagna o giornate soleggiate ma fredde fredde.
E anche un polarizzatore che dovrebbe servire a rendere i colori più saturi e anche a fotografare la superficie riflettente di una cosa senza fotografare per forza la fonte luminosa che ci si riflette.
Il discorso in parole "poverissime" è questo.
Altri effetti mi han detto che li puoi ottenere più agevolmente con Photoshop e simili.
La marca : va a gusti.
Io sicuramente HOYA che le aveva mio padre sulla vecchia e fida Nikon FM e io li reputo tra i migliori...anche se un po' cari.
Filtri Nikon non ne prenderei.
Ricordati il tappo frontale del diametro del filtro (se non lo possiedi già).
Il problema a cui sto cercando serie risposte è : il polarizzatore lineare o circolare?
Lineare dicono che renda meglio i nelle foto cioè che non impedisca alla macchina di fare buone foto.Di contro dicono che l'AF della macchina faccia cilecca.
Circolare : costa uno sproposito ed è qualitativamente inferiore.
Dicono essere il solo che funziona con le macchine dodate di AF.

Io sto ancora valutando,poiché in Nikon e un fotografo di zona mi han detto "Sicuramente Circolare..."
In giro sul forum mi han detto che con il lineare l'AutoFocus fa cilecca solo con le Macchine a Pellicola....

Non so che pesci pigliare....

Scusa se mi son dilungato e se ho usato termini ... "poco fotografici" !!! bonk.gif
brolondo
grazie,
non fa nulla anche perche' stamattina sono stato
da un rivenditore Nikon italia e mi ha fatto vedere
il listino prezzi..preparatevi..:

un adattatore(necassario)......15,00 euro
un filtro polarizzatore 46mm...97,00 euro
porta filtro(opzionale).............18,00 euro

totale.....................................130,00 euro
che sono 250.000 delle vecchie lire per utilizzare
filtro polarizzatore NITAL..
a mio parere e' fuori dalle logiche di mercato, dite voi..

ADMIN mi potete dare una logica spiegazione del
perchè questi prezzi e magari anche perchè il negoziante
si è messo a ridere leggendo l'esorbitante spesa per un filtro
e sconsigliandomi comunque di richiedere materiale
dalla Nikon visto che i tempi di attesa superano i 2 mesi..?!

grazie
Stefanone67
QUOTE (M750 @ Jan 20 2004, 08:12 PM)
Altri effetti mi han detto che li puoi ottenere più agevolmente con Photoshop e simili.

Perfettamente d'accordo, con foto digitali ha piu' senso (e piu'
economico) applicare filtri via software.

Piuttosto io volevo comprare un filtro UV proteggi-lente, proprio
come te, ma non so il diametro, non mi sembra una misura
standard dry.gif, o sbaglio? Tu come lo hai preso ?
MikyR1100R
io ho trovato l'adattratore da Nextphoto a 35euro circa,i filtri Hoya Super HMC PRO 1 a 21euro l'uno (Skylight o UV0) o HMC a 11euro.
Polarizzatore Circolare Hoya Super HMC PRO 1 a 57euro e tappo da 58mm Nikon a 3euro scarsi....

wink.gif
brolondo
Grazie a tutti..
ma qualche altro consiglio... sad.gif
MikyR1100R
Beh,io la mia parte l'ho già fatta.... laugh.gif
Andrea78
Forse il paraluce/portafiltri della 5400 lo puoi montare anche sull 5000.
l'unico svantaggio è che è parecchio ingombrante e monta costosissimi filtri di 77mm sad.gif
stb-5000
Io sulla 5000 ho montato l'anello adattatore UR-E5 con il filtro UV da 46 mm,
ho inoltre acquistato un adattatore da 46 a 52 per utilizzare i filtri standard da 52 mm che già avevo.
Se ti interessa solo il filtro UV per proteggere la lente frontale ed il movimento dell'ottica io ho adottato il seguente sistema. Ho preso il paraluce HN-5000,il paraluce lo considero un accessorio indispensabile, e ho inserito all'interno un filtro da 58 mm, entra preciso e lo fissi con 2 gocce di colla.

ciao STB-5000
walter20@jumpy.it
Scusate io ho una 5700 ma non ho capito di che diametro devono essere i filtri.
Mi hano detto che non si possono montare???????
huh.gif huh.gif
MikyR1100R
Leggi bene questo forum e se ti interessa ti mando in e-mail una brochure per montare i filtri.

I filtri non si possono montare.Almeno ufficialmente..... wink.gif
Andrea78
Forse puoi usare il nuovo paraluce/portafiltri pensato per la 8700, come alternativa a quelli della NextPhoto a cui fa riferimento M750.
Andrea
walter20@jumpy.it
ok grazie aspetto la tua mail
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.