Mi sto muovendo anch'io nel mondo dei filtri...ma per una CP5700.Quindi ti posso solo aiutare sul tipo di filtri.
A me han consigliato uno Skylight o UV0 da tenere montato per proteggere la lente frontale.Dovrebbe essere un filtro neutro o che comunque attenua un po' quel tipico effetto foschia nelle foto di montagna o giornate soleggiate ma fredde fredde.
E anche un polarizzatore che dovrebbe servire a rendere i colori più saturi e anche a fotografare la superficie riflettente di una cosa senza fotografare per forza la fonte luminosa che ci si riflette.
Il discorso in parole "poverissime" è questo.
Altri effetti mi han detto che li puoi ottenere più agevolmente con Photoshop e simili.
La marca : va a gusti.
Io sicuramente HOYA che le aveva mio padre sulla vecchia e fida Nikon FM e io li reputo tra i migliori...anche se un po' cari.
Filtri Nikon non ne prenderei.
Ricordati il tappo frontale del diametro del filtro (se non lo possiedi già).
Il problema a cui sto cercando serie risposte è : il polarizzatore lineare o circolare?
Lineare dicono che renda meglio i nelle foto cioè che non impedisca alla macchina di fare buone foto.Di contro dicono che l'AF della macchina faccia cilecca.
Circolare : costa uno sproposito ed è qualitativamente inferiore.
Dicono essere il solo che funziona con le macchine dodate di AF.
Io sto ancora valutando,poiché in Nikon e un fotografo di zona mi han detto "Sicuramente Circolare..."
In giro sul forum mi han detto che con il lineare l'AutoFocus fa cilecca solo con le Macchine a Pellicola....
Non so che pesci pigliare....
Scusa se mi son dilungato e se ho usato termini ... "poco fotografici" !!!