Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gliasinivolano
ciao a tutti!!
avrei bisogno di un consiglio avvalendomi della vostra esperienza..da una settimana mi sono regalata la d90, presa con il 18-105. La mia è una passione appena nata!!
mi piacerebbe iniziare ad approcciarmi ai ritratti.
Mi consigliereste un obiettivo indicato?non so proprio su quale buttarmi..

mi aveva molto colpita il 24-70 f 2,8 perchè sembra essere fantastico per i paesaggi, potrebbe essere indicato anche per i ritratti?
un obiettivo più specifico quale potrebbe essere?
grazie mille a tutti quelli che saranno così gentili da consigliare una neofita come me messicano.gif
Manuela Innocenti
Ciao! Io personalmente uso (quelli che ho messicano.gif ) il 50mm, il 60mm e l'85mm.
Delle volte, come nel caso dell'ultimo ritratto postato, mi sono trovata senza questi vetri dietro ed ho scattato con il 18-200mm.
Amo il 50 per la sua morbidezza, il 60 per la sua nitidezza e anche l'85 è davvero incisivo e splendido, in base a chi voglio ritrarre e come, scelgo il vetro.

Marco Senn
QUOTE(gliasinivolano @ Oct 1 2008, 10:17 PM) *
mi aveva molto colpita il 24-70 f 2,8 perchè sembra essere fantastico per i paesaggi


Va che strano, anche a me m'hanno colpito il 14-24 il 24-70 e il 70-200... m'ha colpito più forte mia moglie quando ho detto di comprarli messicano.gif ...

E' forse la migliore lente zoom normale in circolazione, capirai che ti colpisce. Per i paesaggi però secondo me il top è il 14-24... vedi le foto dell'utente Martini di questo forum.

Ah, i ritratti. A me piacciono con focali lunghe, il mio sogno sarebbe il 135DC ma non lo avrò mai. Scendendo è fantastico l'84/1.4 ma costa uno sproposito. Più abbordabile l'85/1.8. Per i miei gusti il 50 è troppo corto, ho la versione f/1.8 e la uso poco. Però sta per uscire il nuovo f/1.4, magari facci un pensierino, costerà poco sopra i 300€ o giù di li.
Tramonto
QUOTE(sennmarco @ Oct 1 2008, 10:48 PM) *
...sta per uscire il nuovo f/1.4, magari facci un pensierino, costerà poco sopra i 300€ o giù di li.

Concordo con Marco.
Il 50 mm ha un angolo di campo su DX equivalente a quello di un 75 mm su 24x36, e dunque simile a quello di un 85, che era/è una tipica focale da ritratto su 35mm.
Il nuovo 50/1.4 AFS promette uno sfocato migliorato grazie alle lamelle arrotondate del diaframma, anche se bisognerà aspettare di vedere qualche foto prima di trarre giudizi definitivi sulla resa delle zone fuori fuoco (le lamelle arrotondate aiutano, ma non sono l'unica causa di un buon sfocato). Temo che il suo prezzo sarà maggiore di quello citato da Marco, ma comunque interessante per un'ottica da ritratto di luminosità così elevata (f/1.4). Se vuoi spendere ancora meno, puoi sempre rivolgerti ad un 50/1,4 AFD. Un po' morbido a tutta apertura, ma migliora a f/2 e a f/2.8 va ancora meglio. Lo puoi trovare anche usato.
oldfox
QUOTE(sennmarco @ Oct 1 2008, 10:48 PM) *
Va che strano, anche a me m'hanno colpito il 14-24 il 24-70 e il 70-200... m'ha colpito più forte mia moglie quando ho detto di comprarli messicano.gif ...



...io ho preso il 14-24 e il 24-70.... e sono sposato

nikon 14-24 e il 24-70 ..... XXXX,XX euro con mastercard (o col bonifico o l'assegno rolleyes.gif )

convincere la moglie.... non ha prezzo Fulmine.gif
tide
AAAAARRRGGGHHH!!!!

Qual'è il pennello migliore per dipingere le sedie?!?
Dipende...
...da come ti piace dipingere le sedie.

IPB Immagine
Carlo Carrà
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pablo Picasso

Hai una macchina nuova da una settimana e uno zoom dall'escursione abbastanza lunga, usali.
Quando avrai scoperto DA SOLA quali sono le fotografie che ti danno più soddifazione, le lunghezze che usi di più e gli aspetti della tua attrezzatura che ti piacerebbe potenziare se ne può riparlare. wink.gif

Robi
blutopia
nessun dubbio....l'obiettivo da ritratto su dx (economico e spettacolare) 50mm f1.4 d
non aspettare il g finchè ne trovi ancora (consiglio)

il prezzo è accettabile...diciamo circa un caffè al giorno per un anno....

i risultati....beh guarda qui


Clicca per vedere gli allegati
alcarbo
Obiettivo Per Ritratto Su Fx quale il migliore ?

L'obiettivo Per Il Ritratto Quello con la "O" maiuscola


24-70 F2,8 E Ritratto

Il Ritratto E Gli Obiettivi 85/1.8 e il (mio) vecchio 180/2.8

Test (casalingo) Di Obiettivi Nikon Per Ritratto

Obiettivo Nikkor Adatto Per Il Ritratto Per D2x

Zoom Medio Tele Per Ritratto

Obiettivo Per Ritratto Su D3

Zoom Tele Per Ritratto

Ottica Da Ritratto. 105dc o 85 1.4

70-200 Vr Vs Ottica Per Ritratto

Obiettivo Per Ritratto

Macro E Ritratto

Quale Obiettivo Per Ritratto

Test su Ritratto di Obiettivi su D80


Mi Serve Veramente 85 1.8 Per Il Ritratto ? 12


Il 35/70 F2.8... è Una Buona Lente Da Ritratto?


Obiettivo Fisso Per Ritratto... Consiglio!

zorglub
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo e mi scuso in anticipo per eventuali errori nell'uso del forum.

Ho una Canon 20D che non mi ha mai soddisfatto (in pratica non ho mai ottenuto i dettagli che avevo con la mia vecchia 5700, che continuo ad usare quando non ho fretta).

Ho deciso quindi di tornare a Nikon e sto cercando di capire se prendere la d700 o risparmiare con la D300. Le ho provate tutte e due (ma in date diverse, pur con lo stesso obiettivo - il 24-70) e mi hanno veramente colpito le immagini ottenute con la 700. Leggere sul forum i numerosi e spesso interessantissimi interventi al riguardo non mi ha affatto chiarito le idee, ma non scrivo per questo.

Come ottiche ero orientato a prendere un 24-70 e poi tra un po' un 70-200; tuttavia mi stanno sorgendo dei dubbi - e mi scuso per la loro banalità:

1. lasciando da parte la ovvia praticità degli zoom, sarebbe meglio (nel senso della qualità dell'immagine) acquistare ottiche fisse (o gli obiettivi citati vanno bene)?

2. per i ritratti un macro 105 avrebbe il solo difetto di rendere troppo i dettagli e dare immagini poco morbide? Con la mia passata esperienza non credo che mi dispiacerebbe. Tra l'altro mi permetterebbe di ritornare a fotografare macro (senza utilizzare i tubi di prolunga come facevo vent'anni fa).

Per oggi mi fermo qui. Grazie a tutti ed a presto.
Francesco



begnik
Esempio di ritratto con il 50 F/1.4 (F/1.4, 1/60, 400 ISO, D80)
Clicca per vedere gli allegati

ciao
Marco Senn
Ciao Francesco. Se prendi una D700 con il 24-70 non credo che la differenza tra prendere un'ottica o due (105 o 85+105) sia poi così rilevante sulla spesa finale. Credo che la D700 + 24-70 ti ha entusiasmato rispetto alla 20D e ci mancherebbe che no, a parte il costo ci sono in mezzo almeno 4 anni di sviluppo. Sull'aspetto zoom fissi non mi esprimo.
Tramonto
QUOTE(zorglub @ Oct 2 2008, 01:26 AM) *
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo e mi scuso in anticipo per eventuali errori nell'uso del forum.

Ciao Francesco e benvenuto!

QUOTE
Ho una Canon 20D che non mi ha mai soddisfatto (in pratica non ho mai ottenuto i dettagli che avevo con la mia vecchia 5700, che continuo ad usare quando non ho fretta).

Questo mi lascia un po' perplesso. La 20D è una macchina che dà (come qualsiasi DSLR) risultati superiori a qualsiasi compatta.
Al pari di altre fotocamere Canon (e non solo), richiede una fase di "rodaggio" in cui il fotografo deve capire bene come settare la macchina per avere i migliori risultati. Ma che una Coolpix 5700 dia immagini più dettagliate di una 20D con un'ottica Canon, beh questo mi induce a pensare che o tu commettevi qualche errore nell'uso della Canon o che avevi una macchina e/o obiettivi difettosi ...

QUOTE
1. lasciando da parte la ovvia praticità degli zoom, sarebbe meglio (nel senso della qualità dell'immagine) acquistare ottiche fisse (o gli obiettivi citati vanno bene)?

I fissi sono da preferirsi se occorrono luminosità particolarmente elevate. Un 50/1.4 ti consente di avere ottimi ritratti a f/2, cosa impossibile ad un 24-70/2.8. Idem, un 80-400 a 300 mm non ha una luminosità tanto diversa da un 300/4 (circa 2/3 di stop). Un 300/2.8 è però un'altra cosa, anche grazie alla possibilità di scattare a f/2.8 con risultati molto buoni e di applicare un moltiplicatore di focale mantenendo una luminosità max accettabile.
Io uso prevalentemente zoom e le focali fisse che ho (a parte i macro) sono 50/1.4, 50/1.8, 28/2 e 105/1.8 (tutti AI o AIS): tutte focali più luminose di f/2.8. Oltre ad avere la possibilità di scattare con diaframmi molto aperti, queste ottiche hanno, a f/2.8, una resa migliore o, nel migliore dei casi, paragonabile ad uno zoom professionale che ha però un peso notevolmente superiore... Scattare con un 105 è più confortevole che lavorare con un 70-200 di quasi un chilo e mezzo...

QUOTE
2. per i ritratti un macro 105 avrebbe il solo difetto di rendere troppo i dettagli e dare immagini poco morbide?

No. Per i dettagli basta non applicare alcuna maschera di contrasto (né in-camera, né in PP). Ci pensa il filtro AA delle digitali. Per il contrasto basta fare attenzione all'illuminazione. Per lo morbidezza dello sfocato il Micro 105 VR è decisamente valido, migliore della versione precedente.
Saluti,

R
gambit
85 e 180.
aveadeli
Una ottica AF specificamente concepita per la ritrattistica è il 105mm f2,0 defocus.
Secondo alcuni la focale su DX è un pò lunga, ma ritengo sia un falso problema in quanto la prospettiva resta sempre quella del 105mm soltanto l'angolo di campo si riduce per via del fattore di crop.
Ottimo anche l'85mm f1,8 che ho avuto ed usato molto su pellicola prima di sostituirlo con il 105mm.

Saluti
Antonio
Tramonto
QUOTE(aveadeli @ Oct 2 2008, 04:11 PM) *
Una ottica AF specificamente concepita per la ritrattistica è il 105mm f2,0 defocus.
Secondo alcuni la focale su DX è un pò lunga, ma ritengo sia un falso problema in quanto la prospettiva resta sempre quella del 105mm soltanto l'angolo di campo si riduce per via del fattore di crop.

La prospettiva dipende dalla distanza di ripresa, non dalla focale. Con un 105mm su DX devi stare "più lontano" per avere l'inquadratura che avresti su FF. E dunque la prospettiva cambia. A meno di mantenere inalterata la distanza dal soggetto. Ma avresti un ritratto diverso, con una inquadratura molto più stretta.
Livio
Ciao,
con il 50mm non si possono fare i primissimi piani, neppure sul DX, perchè la distanza troppo breve dal soggetto crea il nasone. Meglio senza dubbio l'85mm, a mio avviso.
Livio
Paolo Inselvini
Su Fx il 105 defocus ottica eccezionale. Su dx 85 1.8 o 1.4 questo è un mio parere ovviamente smile.gif
hausdorf79
Quando hai lo scatto davanti, la lente non conta.Scatta e basta!

QUOTE(gliasinivolano @ Oct 1 2008, 10:17 PM) *
mi aveva molto colpita il 24-70 f 2,8 perchè sembra essere fantastico per i paesaggi, potrebbe essere indicato anche per i ritratti?
un obiettivo più specifico quale potrebbe essere?


24-70 su D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


85 1.4 su D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



80-200 2.8 su D3
IPB Immagine


Il mio preferito?L'85 1.4 in attesa di provare il 105 f/2 defocus.

Ciao!
G.
gliasinivolano
grazie.gif mille a tutti per i consigli e anche di essere stati così tempestivi..adesso mi metterò un po'in giro per vedere anche i costi!!
rolleyes.gif
Micol
decarolisalfredo
QUOTE(gambit @ Oct 2 2008, 03:56 PM) *
85 e 180.

Ma allora non sono il solo ad usare questa coppia !
zorglub
[quote name='Tramonto' date='Oct 2 2008, 03:20 PM' post='1342658']

Beh! Intanto grazie per le risposte. Preciso che con la Canon un po' di tempo l'ho perso, anche con chi certamente era più esperto di me, provando obiettivi diversi e di fascia alta. Comunque capitolo chiuso: le immagini che ho registrato con la d700 ed il 20-70 mi hanno invece convinto subito.
Credo che comprerò questa coppia (che per me è già un salasso) ed un piccolo tele: la mia indecisione resta tra il 105 DC ed il 105 macro, ma sceglierò dopo molte foto di prova (nel forum ci sono foto molto belle con entrambi).

Grazie ancora e spero di potervi inviare presto qualche - bella - foto.
Bye Francesco
Tramonto
QUOTE(zorglub @ Oct 2 2008, 10:25 PM) *
...la mia indecisione resta tra il 105 DC ed il 105 macro, ma sceglierò dopo molte foto di prova (nel forum ci sono foto molto belle con entrambi).

Ti consiglio il 105 VR. Molto più versatile e adatto anche ai ritratti (soprattutto a TA, dove però su FX vignetta e non poco ... qui un test su D3).
Altrimenti puoi pensare a un 135/2 DC: lo vedrei meglio abbinato a un 24-70, con più stacco dalla focale 70 mm.
Tramonto
QUOTE(gliasinivolano @ Oct 2 2008, 06:25 PM) *
..adesso mi metterò un po'in giro per vedere anche i costi!!

Micol,
prima di vedere i costi, rileggiti il messaggio di tide.
E' il migliore di tutta la discussione ...
Ciao! smile.gif

P.S.: ho fatto ritratti anche con l'AF 35-70/3.3-4.5 (su D100) ...
zorglub
Proverò anche quello.
L'alternativa è avere due zoom (come pensavo all'inizio): probabilmente la qualità è comunque ottima e copre un range abbastanza ampio. Mi hanno confuso gli ottimi giudizi sui piccoli tele letti sul forum. Comunque direi che l'unica è provarli e poi decidere. Sono certo invece che in futuro cercherò di sfruttare lo spirito di collaborazione che caratterizza questi "salotti" per sfruttar al meglio macchina, obiettivi e software di gestione delle immagini.

Grazie ancora e alla prossima
Francesco
gliasinivolano
tramonto, il commento di tide è sicuramente il più giusto, ma sai mi piace pensare che un consiglio su certe cose non faccia comuque male dato che i pennelli per dipingere in questione costano centinaia di euro..
soprattutto a una come me che ne sa ancora molto poco rolleyes.gif
grazie.gif ancora a tutti!!spero di farvi vedere presto qualcosa messicano.gif
angelozecchi
Uscendo un poco dalla 'modernità' e ritornando al 'vintage' c'è qualcuno che potrebbe dire qualche cosa sul Nikkor NKJ 105/2,5 pre AI-P modificato AI,ritenuto un ottimo ob.da ritratto?
Grazie.
Angelo
Paolo Inselvini
Il 105 vr piacerebbe provarlo anche a me per ritratti. Ma ho potuto provare una volta sola il defocus sulla D3 e sono rimasto stupito, per sfocato e nitidezza davvero al top.
E' ovvio che un ritratto si possa fare con qualsiasi lente questo direi che sia scontato a priori rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.