Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
iogenovese
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere una informazione. Posseggo da circa due una stupenda nikon 80 che mi sta dando molte soddisfazioni, volevo sapere esistono dei tubi di prolunga compatibili per riprendere a scattare qualche macro.

mi sapreste indicare qualche modello e quali funzionalità perdo?

grazie a tutte e tutti
beppe cgp
Innanzitutto dovresti specificare su che ottica vorresti montarli... perchè ti dico subito che se è un f.5,6 o cmq un'ottica poco luminosa ti conviene lasciar stare...
Posso dirti la mia esperienza con le "macro economiche"
Ho provato i tubi con il 50 1.8 non mi hanno soddisfatto...
Ho provato le lenti close-up (che sono veramente economiche) e con quelle devo dire che tutto sommato mi hanno sorpreso (chiaro che non saranno mai come l'ottica macro) cmq... ti posto alcuni scatti fatti con 50 1.8 + close-up +4 +2
In ogni caso... tieni presente che devi partire da un'ottica luminosa... altrimenti spendi soldi per nulla... messicano.gif

http://www.flickr.com/photos/cgdesign/2874757859/

http://www.flickr.com/photos/cgdesign/2862940024/

Ciao! messicano.gif
iogenovese
Ciao grazie per la risposta.

pensavo di acquistare, anche per altri motivi, un'ottiva fissa tipo il 50 1.4

mi sai dire se gli autimatismi rimangono o per lo meno se l'esposimetro funziona, io ho una d80

QUOTE(beppenikon @ Oct 2 2008, 10:17 AM) *
Innanzitutto dovresti specificare su che ottica vorresti montarli... perchè ti dico subito che se è un f.5,6 o cmq un'ottica poco luminosa ti conviene lasciar stare...
Posso dirti la mia esperienza con le "macro economiche"
Ho provato i tubi con il 50 1.8 non mi hanno soddisfatto...
Ho provato le lenti close-up (che sono veramente economiche) e con quelle devo dire che tutto sommato mi hanno sorpreso (chiaro che non saranno mai come l'ottica macro) cmq... ti posto alcuni scatti fatti con 50 1.8 + close-up +4 +2
In ogni caso... tieni presente che devi partire da un'ottica luminosa... altrimenti spendi soldi per nulla... messicano.gif

http://www.flickr.com/photos/cgdesign/2874757859/

http://www.flickr.com/photos/cgdesign/2862940024/

Ciao! messicano.gif


beppe cgp
QUOTE(iogenovese @ Oct 2 2008, 10:25 AM) *
Ciao grazie per la risposta.

pensavo di acquistare, anche per altri motivi, un'ottiva fissa tipo il 50 1.4

mi sai dire se gli autimatismi rimangono o per lo meno se l'esposimetro funziona, io ho una d80


Beh... i tubi che ho provato io non trasmettevano nulla... ma anche quelli che in teoria dovrebbero conservare gli automatismi.... devi fare cmq tutto a mano... perchè l'autofocus impazzisce...
Con le lenti invece conservi tutto... perchè funzionano come filtri... li avviti e via! messicano.gif
iogenovese
le lenti le ho già e mi trovo discretamente bene però ero abituato ad usare i tubi di prolunga per arrivare a rapporti di ingrandimento maggiori.

a parte autofocs, l'esposimetro funziona o anche per quello devo andare ...a occhio ... ?


grazie

QUOTE(beppenikon @ Oct 2 2008, 10:38 AM) *
Beh... i tubi che ho provato io non trasmettevano nulla... ma anche quelli che in teoria dovrebbero conservare gli automatismi.... devi fare cmq tutto a mano... perchè l'autofocus impazzisce...
Con le lenti invece conservi tutto... perchè funzionano come filtri... li avviti e via! messicano.gif

beppe cgp
QUOTE(iogenovese @ Oct 2 2008, 10:57 AM) *
le lenti le ho già e mi trovo discretamente bene però ero abituato ad usare i tubi di prolunga per arrivare a rapporti di ingrandimento maggiori.

a parte autofocs, l'esposimetro funziona o anche per quello devo andare ...a occhio ... ?
grazie

Non ricordo bene! Ma se non sbaglio la lettura esposimetrica dovrebbe funzionare...
malina
Ciao, io uso i Kenko DG che trasmettono l'af e permettono il funzionamento dell'esposimetro su D80 e mi trovo assai bene, chiaro che se inizi a cercare ingrandimenti notevoli conviene comunque focheggiare a mano perché l'autofocus 'soffre' un po'. Funzionano benissimo anche su altre ottiche, ma di solito li uso col 50 1.8.
La possibilità di avere un vero obiettivo macro (che comunque ti darà immagini qualitativamente migliori senza dubbio) non esclude comunque l'acquisto dei tubi, infatti puoi utilizzarli anche in abbinamento col macro stesso per raggiungere un rapporto di riproduzione ancora maggiore.
Tra l'altro ho visto che se non vuoi svenarti puoi acquistare i tubi singolarmente anziché tutti e tre insieme, magari potresti provare col solo 36 mm e vedere di nascosto l'effetto che fa wink.gif
Se cerchi sul forum trovi un sacco di indicazioni utilissime!
Buone macro
M
Umbi54
QUOTE(iogenovese @ Oct 2 2008, 10:25 AM) *
Ciao grazie per la risposta.

pensavo di acquistare, anche per altri motivi, un'ottiva fissa tipo il 50 1.4

mi sai dire se gli autimatismi rimangono o per lo meno se l'esposimetro funziona, io ho una d80

Ciao,
io ho avuto sia il 50mm 1,4 AIS che il AFD, con F90 e tubi ho provato ma non é l'ottica adatta, molto meglio il 50mm 1,8.
Umberto
raffaele 96
Ciao, li ho comprati quest'estate tubi kenko buon prezzo,se vuoi ti mando un mp del rivenditore,ah dimenticavo che uso i tubi con il 50mm 1.4 e d70s è mantengono tutti gli automatismi,è d'obblico l'uso del cavalletto, a mano libera non riesco a mettere a fuoco.
Un saluto Franco
iogenovese
ti ringrazio, se mi ipui mandareun MP con il nome del rivenditore mi sarà sicuramente utile.



QUOTE(raffaele 96 @ Oct 4 2008, 09:08 PM) *
Ciao, li ho comprati quest'estate tubi kenko buon prezzo,se vuoi ti mando un mp del rivenditore,ah dimenticavo che uso i tubi con il 50mm 1.4 e d70s è mantengono tutti gli automatismi,è d'obblico l'uso del cavalletto, a mano libera non riesco a mettere a fuoco.
Un saluto Franco

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.