Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
1340
salve a tutti.
possedevo fino a poco fa un afs 17 35 2.8 che comprei usato.
siccome gia quando l'acquistai era molto "vissuto"

ho trovato un occasione e l'ho venduto.

ora ne ho acquistato uno nuovo, l'imballo era originale, sigillato.mai aperto.

ora la cosa che mi chiedo è normale che zoommando tra 28 e 36 mm faccia una certa resistenza ?da 17 a 28 è normale come quello vecchio che avevo.

forse perchè è nuovo?
alcarbo
Si è già sentito e parlato di questo (a dire il vero per obiettivi usati).
Prova soffiare (non con un compressore) sotto la ghiera e poi falla girare un pò a lungo.
Dovrebbe allentarsi. Comunque, se ti consola, è successo ad altri e credo che con l'uso possa passare.
Se non cessa chiedi intervento LTR
1340
QUOTE(alcarbo @ Oct 2 2008, 04:11 PM) *
Si è già sentito e parlato di questo (a dire il vero per obiettivi usati).
Prova soffiare (non con un compressore) sotto la ghiera e poi falla girare un pò a lungo.
Dovrebbe allentarsi. Comunque, se ti consola, è successo ad altri e credo che con l'uso possa passare.
Se non cessa chiedi intervento LTR

non riesco a trovare nulla a riguardo, hai qualche link?

ma incredibile!mi meraviglia che se ne sia parlato, tutte le volte che ho sentito parlare di quest'obiettivo solo elogi, questo difetto mai.......e questa sarebbe qualità costruttiva?

dopo d70,80,300 , d700

28.70 2.8
105 macro
50 1.4
50 1.8
35 2
sb600
sb800
70 300

due 17 35 2.8
questa delusione da parte di nikon non l'avrei mai immaginata!!!!
giannizadra
E' normale che la ghiera di variazione della focale di un obiettivo nuovo di zecca sia più dura di quella di un esemplare più "anziano".
Quella del mio 17-35 ha nove anni, ed è scorrevolissima. wink.gif
Per capire se la tua è "normale", bisognerebbe averla in mano, mettere l'obiettivo in posizione di lavoro e ruotarla.
A me non è mai capitato di trovare un esemplare viziato, men che meno nuovo, pur avendone maneggiati tanti. Il mio, dopo otto anni e centinaia di migliaia di scatti, ha fatto un logico "tagliando".
In compenso, c'è chi non ne ha mai visto uno e gli ha trovato un sacco di problemi meccanici. smile.gif
1340
QUOTE(giannizadra @ Oct 2 2008, 04:47 PM) *
E' normale che la ghiera di variazione della focale di un obiettivo nuovo di zecca sia più dura di quella di un esemplare più "anziano".
Quella del mio 17-35 ha nove anni, ed è scorrevolissima. wink.gif
Per capire se la tua è "normale", bisognerebbe averla in mano, mettere l'obiettivo in posizione di lavoro e ruotarla.
A me non è mai capitato di maneggiare un esemplare viziato, pur avendone usati tanti.
In compenso, c'è chi non ne ha mai visto uno e gli ha trovato un sacco di problemi meccanici. smile.gif

ora sto zoommando tante volte come per "rodarlo"sembra che sia omogeneamente fluido ora,ma:

sempre tra 28 e 35 andando da 35 a 28 fa un rumoraccio di vibrazione!

boh? come un prrr

ma se rivolgo la fotocamera in basso non lo fa
giannizadra
QUOTE(gianmarko80 @ Oct 2 2008, 04:50 PM) *
ora sto zoommando tante volte come per "rodarlo"sembra che sia omogeneamente fluido ora,ma:

sempre tra 28 e 35 andando da 35 a 28 fa un rumoraccio di vibrazione!

boh? come un prrr


Che sia rimasto inutilizzato a lungo, tenuto in luogo inidoneo ?
Se è così, il problema dovrebbe in breve scomparire con l'uso.
Mi capitò qualcosa del genere con il 28-70 AFS.

PS. Se è nuovo, puoi comunque far valere recesso e/o garanzia.
1340
QUOTE(giannizadra @ Oct 2 2008, 04:54 PM) *
Che sia rimasto inutilizzato a lungo, tenuto in luogo inidoneo ?
Se è così, il problema dovrebbe in breve scomparire con l'uso.
Mi capitò qualcosa del genere con il 28-70 AFS.

PS. Se è nuovo, puoi comunque far valere recesso e/o garanzia.

mi sto facendo le dita nere di gomma a furia dizzoommare e mi fa male il polso ma pare che sia quasi risolto evviva!!!!!!!!!!!!!!!!!
1340
QUOTE(gianmarko80 @ Oct 2 2008, 05:02 PM) *
mi sto facendo le dita nere di gomma a furia dizzoommare e mi fa male il polso ma pare che sia quasi risolto evviva!!!!!!!!!!!!!!!!!



maledizione all'improvviso si è bloccato sui 17mm e non si smuove piu.

lo restituisco in garanzia
novagian
QUOTE(gianmarko80 @ Oct 2 2008, 07:39 PM) *
maledizione all'improvviso si è bloccato sui 17mm e non si smuove piu.

lo restituisco in garanzia

'azz... che giramento di attributi devi avere! Hai provato qualche scatto? Ti sembra a posto otticamente? Acquistando un gioiello del genere di solito si dovrebbe essere al sicuro. Chissà, magari nel trasporto si è beccato qualche botta (GROSSA, visto il tipo di imballo). Stento a credere che in fabbrica manchi il controllo qualità su un prodotto di quella fascia. Tutta la solidarietà e...porta pazienza. Ciao.
alcarbo
QUOTE(gianmarko80 @ Oct 2 2008, 04:32 PM) *
non riesco a trovare nulla a riguardo, hai qualche link?



Ghiera Zoom 17-35

Ghiera Zoom.........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.