christian.coco
Dec 9 2004, 10:31 AM
Ciao a tutti...in questi giorni sono alla ricerca di un obiettivo micro usato e sono riuscito (forse) a trovare il 105 micro f/2.8 (garanzia europa) al prezzo di euri 500.
Volevo sapere se questi denari sono ben spesi oppure acquistare un 60 micro f/2.8 nuovo con garanzia Italia??
Oltre alla focale,che differenza c'è tra i due vetri???
Vi ringrazio anticipatamente...
MikyR1100R
Dec 9 2004, 11:06 AM
Io ho preso un 60Micro a 300EU e mi pare un affare.
Se non devi fare macro da lotano (tipo ad animaletti che ti scappano) vai tranquillo sul 60.
Che poi è anche un buon obbiettivo per ritratti,anche se un po' incisivo.
Devo comunque dire che anche il 105 che comunque non ho provato,dicono essere molto buono.
sergiobutta
Dec 9 2004, 01:11 PM
Dipende, innanzitutto, da quali altre ottiche possiedi. Per fare macro sono ottimi ambedue, qualcuno dà un lieve vantaggio al 60mm. Ma, il 105 è molto buono anche nel ritratto. Su Tf di questo mese ho visto alcuni 60 Nital nel mercato dell'usato. Il 105 mm a quel prezzo, non Nital, non è poi un grande affare. Se fosse nuovo...
Bruno L.
Dec 9 2004, 05:18 PM
QUOTE (sergiobutta @ Dec 9 2004, 02:11 PM) |
.... Il 105 mm a quel prezzo, non Nital, non è poi un grande affare. Se fosse nuovo... |
Si, anch'io credo che il 105 non Nital sia un po chiaro. Per quanto riguarda la qualità degli obiettivi penso proprio che si equivalgono e che la scelta della focale dipenda dalle esigenze personali.
saluti
F.Giuffra
Dec 10 2004, 09:19 AM
Dipende, innanzi tutto, da quale macchina possiedi.
Sulle digitali il 60 diventa un 90, e il 105 diventa circa 160, che per fare dei ritratti diventa scomodo.
christian.coco
Dec 10 2004, 09:36 AM
QUOTE (F.Giuffra @ Dec 10 2004, 10:19 AM) |
Dipende, innanzi tutto, da quale macchina possiedi. Sulle digitali il 60 diventa un 90, e il 105 diventa circa 160, che per fare dei ritratti diventa scomodo. |
La fotocamera è la D70,quindi devo considerare l'aumento della focale che diventa interessante (per esempio) per scattare delle macro a distanza.
Fare dei fotoritratti mi piace molto ma gia posseggo il 70-300 che mi da delle belle soddisfazioni,il 60 micro non faccio altro che sentirne dire un gran bene,insomma,dovro scapocciare di brutto per la scelta anche se tutte e due sono delle buonissime ottiche.
Grazie per la Vs disponibilità magari Vi farò sapere come è andata a finire...
Un saluto a tutti...
Roberto Romano
Dec 10 2004, 09:45 AM
QUOTE (F.Giuffra @ Dec 10 2004, 09:19 AM) |
Dipende, innanzi tutto, da quale macchina possiedi. Sulle digitali il 60 diventa un 90, e il 105 diventa circa 160, che per fare dei ritratti diventa scomodo. |
Il 60 rimane 60 e il 105 rimane 105. L'unica differenza, in peggio, è che diminuisce l'angolo di campo. Comunque te lo spiega meglio il sito sotto:
http://www.lucacarraro.com/angolo_campo.htm
Ciao
Franz
Dec 10 2004, 09:55 AM
Ciao rromano,
non sono d'accordo con questa tua affermazione:
QUOTE |
L'unica differenza, in peggio, è che diminuisce l'angolo di campo |
E' vero che si ha una riduzione dell'angolo di campo e che la focale resta sempre la stessa, ma è altrettanto vero che viene presa la parte centrale dell'immagine che passa dall'obiettivo, che è la migliore, visto che di solito i problemi si presentano avvicinandosi ai bordi.
Buonissime foto
Franz
-Alex-
Dec 10 2004, 10:04 AM
X Bruno,
che cosa intendi quando dici che 60 non Nital è un po' piu' chiaro?
Ciao
Alessandro
Roberto Romano
Dec 10 2004, 12:12 PM
QUOTE (Franz @ Dec 10 2004, 09:55 AM) |
Ciao rromano,
non sono d'accordo con questa tua affermazione:
QUOTE | L'unica differenza, in peggio, è che diminuisce l'angolo di campo |
E' vero che si ha una riduzione dell'angolo di campo e che la focale resta sempre la stessa, ma è altrettanto vero che viene presa la parte centrale dell'immagine che passa dall'obiettivo, che è la migliore, visto che di solito i problemi si presentano avvicinandosi ai bordi.
Buonissime foto
Franz |
E' vero però, correggimi se sbaglio, la parte più "esterna", se non ti interessa, puoi sembre eliminarla in fase di elaborazione dell'immagine al computer. E' un qualcosa che hai in più che puoi tenere o non tenere. Il sensore ridotto del digitale non ti da questa scelta.
Ciao
Franz
Dec 10 2004, 12:24 PM
Guardandola da questo punto di vista hai ragione, ma è sempre pur vero che i rari e costosissimi sesori full frame hanno problemi nella gestione dei così detti "raggi obliqui", ovvero quelli che (soprattutto nei grandangolari, per definizione) non colpiscono perpendisolarmente la superficie sensibile.
Sapendo questo, il crop dell'immagine è un compromesso più che accettabile se vogliamo rimanere in un ambito di qualità.
Il passaggio al digitale è fatto di consapevolezze e acquisizione di informazioni, come ad esempio il fatto di aver bisogno di ottiche grandangolari studiate apposta per i sensori delle DSLR (vedi i DX)
Fa parte dell'accettazione (al momento) di quello che il digitale propone di abbordabile (poi se uno ha circa 9000 euro per una macchina con sensore full frame, buon per lui... ma si ritorna al discorso della caduta di qualità nella gestione dei raggi obliqui) nella sua filosofia e mercato.
Buonissime foto
Franz
Roberto Romano
Dec 10 2004, 01:59 PM
Il mio discorso non era tanto orientato a dire "questo è meglio, questo è peggio". Il mio è solo un invito a "ribellarsi" alle "trovate pubblicitarie" delle case fotografiche che invece di dire di un 100mm che sul digitale rimane un 100mm "limitato nella sua focale" ti dicono che "equivale ad un 150mm" suscitando false attese ed equivoci.
Ciao
Franz
Dec 10 2004, 02:07 PM
Quella della disinformazione è in effetti il più grosso problema del digitale... in questo hai perfettamente ragione e diverse riviste del settore non fanno che gettare ombra sulla questione.
Buonissime foto
Franz
Bruno L.
Dec 10 2004, 04:54 PM
QUOTE (-Alex- @ Dec 10 2004, 11:04 AM) |
X Bruno,
che cosa intendi quando dici che 60 non Nital è un po' chiaro?
Ciao
Alessandro |
Scusami
è un clmoroso errore di battitura
volevo dire:
... credo che il 105 non Nital sia un po caro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.