gimart
Dec 10 2004, 12:15 PM
Salve a tutti. Ho acquistato da poco questo obiettivo per la mia D70 e, pur essendo pienamente soddisfatto dell'ottica, ho un piccolo interrogativo. Ho letto, infatti, molte volte su questo Forum del rumore del dispositivo antivibrazione che entra in funzione e dell'opportunità di attendere, prima dello scatto, che il rumore cessi. Io, per la verità, non sento niente! Ho provato a scattare fino ad 1/6 di sec. alla focale 120 ma percepisco solo il piccolo clic dell'autofocus che si adegua. Allego una foto, scattata appunto ad 1/6 di sec. e, a giudicare da quello che vedo, il VR funziona bene e come. Forse non sarà un capolavoro di nitidezza, ma, andiamo, chi scatterebbe alla focale 120 con questo tempo, VR o non VR?
Sarebbe gradito un commento.
tiri974
Dec 10 2004, 01:52 PM
Mi è finalmente arrivato l' obiettivo in questione

ed anch'io non sento nessun ronzio prima dello scatto!
In confronto al mio vecchio 28-200 3.5/5.6 D-IF sembra che non si stia muovendo niente!
antoinedelaroche
Dec 10 2004, 09:54 PM
Ciao gimart,
non conosco il 24-120 VR ma dalla foto non sembra un granche'. Ho avuto modo di vedere altre foto su questo forum fatte con quell'obiettivo e facevano un'altra figura.
Sei sicuro di aver allegato quella giusta?
A mio modestissimo parere mi sembra molto poco nitida, e dubito sia da addebitare alla qualita' ottica ma forse proprio al micromosso.
Poi ho una perplessita': dici di averla scattata a 120mm. Conosco molto bene quell'angolo di Milano e da quel punto di ripresa con un 120mm (180mm su D70) mi sa che ci rientrerebbe solo una parte della sponda del naviglio.
giannizadra
Dec 10 2004, 11:12 PM
Che si tratti della copertina di un libro, o comunque della foto di una foto, mi pare che non possano esservi dubbi..... Antoine, suvvia...
Sicuramente vi è del micromosso. Ma 1/6 di secondo è molto oltre i limiti del VR a 120 mm. Ottima prova del marchingegno.
antoinedelaroche
Dec 10 2004, 11:17 PM
sempre che sia a 120mm..............
giannizadra
Dec 10 2004, 11:31 PM
Ma la foto di una foto si può fare anche con un 300, o con un 20, mica cambia la prospettiva.....basta inquadrarla a pieno fotogramma.... L'ora è tarda.
DAF
Dec 11 2004, 12:49 AM
...è molto tardi...infatti....tralasciando l'impossibilità di giudizio di una foto di una copertina di un libro anni '80, nemmeno ben fatta, aggiungerei solo che a 1/6, in apnea o in stato precomatoso, il vr ha fatto comunque un miracolo. Quanto la rumore, non è sempre evidente, dipende infatti dall'entità della correzzione che il dispositivo di stabilizzazione stà effettuando. In effetti in poche occasioni, molto movimentate, l'immagine nel mirino trema ed è buona norma attendere qualche istatnte, ma proprio attimi, che l'immagine si stabilizzi nel mirino per scattare, diciamo che in questi casi viene in aiuto la raffica di scatto, per la serie, in situazioni estreme la seconda posa viene meglio.....
sergiobutta
Dec 11 2004, 09:24 AM
QUOTE (DAF @ Dec 11 2004, 12:49 AM) |
...è molto tardi...infatti....tralasciando l'impossibilità di giudizio di una foto di una copertina di un libro anni '80, nemmeno ben fatta, aggiungerei solo che a 1/6, in apnea o in stato precomatoso, il vr ha fatto comunque un miracolo. Quanto la rumore, non è sempre evidente, dipende infatti dall'entità della correzzione che il dispositivo di stabilizzazione stà effettuando. In effetti in poche occasioni, molto movimentate, l'immagine nel mirino trema ed è buona norma attendere qualche istatnte, ma proprio attimi, che l'immagine si stabilizzi nel mirino per scattare, diciamo che in questi casi viene in aiuto la raffica di scatto, per la serie, in situazioni estreme la seconda posa viene meglio..... |
Girolamo, mi fai morire ! Sei Grande! Mentre altri discutono di un'ottica, tu riesci a determinare la qualità di una copertina anni '80
antoinedelaroche
Dec 11 2004, 10:09 AM
che sia la foto di una foto e' solo un'ipotesi che peraltro, lo ammetto, sta sempre piu' prendendo piede via via che la discussione va avanti.
Comunque i miei commenti si riferivano all'altra ipotesi, cioe' quella che fosse stato gimart a scattare la foto della copertina.
gimart
Dec 11 2004, 11:03 AM
QUOTE (antoinedelaroche @ Dec 10 2004, 10:54 PM) |
Ciao gimart,
non conosco il 24-120 VR ma dalla foto non sembra un granche'. Ho avuto modo di vedere altre foto su questo forum fatte con quell'obiettivo e facevano un'altra figura. Sei sicuro di aver allegato quella giusta? A mio modestissimo parere mi sembra molto poco nitida, e dubito sia da addebitare alla qualita' ottica ma forse proprio al micromosso.
Poi ho una perplessita': dici di averla scattata a 120mm. Conosco molto bene quell'angolo di Milano e da quel punto di ripresa con un 120mm (180mm su D70) mi sa che ci rientrerebbe solo una parte della sponda del naviglio. |
Veramente si tratta della foto della copertina di un libro; anche per questo la qualità non è certamente il top. Forse ho sbagliato a scegliere questo tipo di foto, ma mi consentiva un confronto più semplice con l'originale.
gimart
Dec 11 2004, 11:05 AM
QUOTE (antoinedelaroche @ Dec 11 2004, 12:17 AM) |
sempre che sia a 120mm.............. |
Certo che è a 120!! E perchè dovrei mentire? D'altronde se controlli i dati Exif puoi verificarlo!
izzy
Dec 11 2004, 12:44 PM
Io posso dirti che un piccolo ronzio quando il VR "lavora" durante la messa a fuoco lo sento, poi rilasciando il pulsante dopo lo scatto avverto molto chiaro un secondo "click" provenire dall'obiettivo
antoinedelaroche
Dec 11 2004, 02:55 PM
QUOTE (gimart @ Dec 11 2004, 11:05 AM) |
QUOTE (antoinedelaroche @ Dec 11 2004, 12:17 AM) | sempre che sia a 120mm.............. |
Certo che è a 120!! E perchè dovrei mentire? D'altronde se controlli i dati Exif puoi verificarlo! |
ciao gimart,
mi riferivo all'ipotesi che fosse tua la foto originale della copertina. Pensavo di averlo gia' scritto.
comunque, ottimo obiettivo! Complimenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.