Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Black Bart
Per cortesia,ho trovato una F80 nuova a poco piu' di 300 Euro e la vorrei corredare di 24-120 VR e flash SB-800 cosa ne pensate?scelta buona?
grazie.gif
Omar
Franz
Direi OTTIMA come scelta... Pollice.gif
Il 24-120 VR è anche AF-S, quindi avrai una messa a fuoco velocissima
L'Sb800 non ha nemmeno più bisogno di presentazioni: l'unica cosa è che la F80 non è compatibile con l'I-TTL, per il resto funziona al 100%

Buonissime foto e complimenti se farai l'acquisto

Franz
Black Bart
E se prendessi l'SB-600? grazie.gif
Omar
macadam
Ciao!
Credo che per la configurazione che hai scelto, la sostanziale differenza tra SB-800 e SB-600 è k con il secondo spenderesti meno!

CIAO!
Randi
Se non sbaglio SB 800 e 600 sono c0ompatibili per il digitale,quindi andranno bene anche su una tua futura Nikon digitale, ma se non prevedi l'aacquisto a breve termine di una fotocamera digitale un SB 27 (magari usato) va più che bene per la F80 e risparmieresti parecchi soldini. Anche perchè con la F80 non hai la sincronizzazione su tempi rapidi
Claudio Orlando
QUOTE (Randi @ Dec 10 2004, 04:19 PM)
........ ma se non prevedi l'aacquisto a breve termine di una fotocamera digitale un SB 27 (magari usato) va più che bene per la F80 e risparmieresti parecchi soldini. Anche perchè con la F80 non hai la sincronizzazione su tempi rapidi

Sagge e piene di buon senso le parole di Randi Pollice.gif
marcofranceschini
QUOTE (macadam @ Dec 10 2004, 03:43 PM)
Ciao!
Credo che per la configurazione che hai scelto, la sostanziale differenza tra SB-800 e SB-600 è k con il secondo spenderesti meno!

CIAO!

ciao Macadam
non risolverei con un confronto di prezzo ,ma neanche considerando la sola potenza ,espressa in numero guida , le differenze tra i due flash.
Considererei soprattutto le caratteristiche tecniche superiori nella gestione della funzione CLS ,caratteristiche che consentono nella suddetta modalità l'assunzione del ruolo di MASTER dell'SB800 e quindi la possibilità di controllo di varie serie di lampeggiatori ausiliari(SB600 o SB800).Inoltre l'SB800 ha in dotazione l'alloggiamento per la quinta batteria,una serie di gelatine colorate da applicare sulla parabola,un "piedino" per il flash e se non sbaglio (in caso correggetemi vado a memoria!) un diffusore per la ripresa con ottiche di focale 14mm.
Insomma l'SB800 è tutta un'altra cosa.
Aggiungo che ambedue mantengono la piena compatibilità con le fotocamere analogiche scattando in modalità TTL.

Saluti
Marco

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.