Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
_NicolA_80
Ciao ragazzi ho acquistato una Coolpix 570 da circa 6 mesi.
unsure.gif Vorrei sapere da voi se c'e' un modo per fare le foto a lunghe esposizioni (x esempio 40 sec.)senza obbligatoriamente tenere premuto il pulsante di scatto, o per lo meno dare il comando alla makkina affinke' resti ad otturatore aperto per quei 40 secondi.
So che la coolpix puo' essere adottata di telecomando a distanza Mc-EU1 Sapete dirmi se con esso posso effettuare questa operazione.
Grazie in anticipo a tutti voi. ciao.gif
valerio
L'unico modo è quello di fornirsi del cavo a distanza .
Io l'ho ordinato dalla ditta fotonova di Grosseto ma sulla rete ne trovi quanto vuoi rivenditori.
Ho provato alcuni netodi empirici ma rischiavano di rovinare la macchina...
Per me, che ho comprato la 5700 anche per l'ottima posa b, il cavo rappresenta un accessorio indispensabile.
Il prezzo: 121,00 €.
Ciao
valerio
Io ho acquistato il cavo a 106€ dalla ditta Fotonova di grosseto; ma sulla rete ne trovi quanto vuoi indirizzi.
CortoMaltese
La possibilità di fare ciò che chiedi è possibile senza il cavo di controllo MC-EU1.

E puoi fare anche tante altre cose.

La risposta sta nel cavo NIKON SC-EW3 (costo 35 euro) che collega la porta mini usb della fotocamera alla porta seriale del tuo PC. Io l'ho comprato anche se non è proprio semplicissimo da trovare.

In rete si trovano numerosi software (shareware/freeware) e documentazione in merito.

Ti allego alcuni link:


1) http://velatron.com/dca/theforce/
Ottimo programma.
Nello stesso sito puoi trovare e scaricare anche il sw HOCUS FOCUS. A cosa serve? Bè se compri un cavo Belkin -Video Bus II (costo circa 90 euro) questo ti permette di "direzionare" l'uscita video della tua fotocamera sulla porta USB del PC. Utilizzando il sw a corredo del cavo visualizzi lo schermo LCD della fotocamera sul PC. HOCUS FOCUS può sostituire questo sw a corredo ed inoltre permette delle analisi delle immagini per capire se sono o meno a fuoco (mi pare che qualche giorno fa qualcuno chiedesse su questo forum se era possibile controllare il fuoco della fotocamera dallo schermo del PC.
Per info su questa configurazione andate su http://velatron.com/dca/personal/setup/laptop.htm

2) http://krinnicam.cjb.net/
Questo è proprio carino: permette il controllo della fotocamera anche senza il cavo SC-EW3 ma direttamente con il cavo UC-E1 in dotazione (quello che collega la fotocamera alla porta USB del PC) anche se alcune funzionalità (tipo il controllo BULB) in questa modalità non sono possibili.
Bello perchè permette anche di scaricare l'immagine appena scattata sul PC.

3) http://www.ruwebit.net/article/81
Funziona con SC-EW3. Carino, con molte funzionalità e... ...c'è anche la versione per PocketPC. Praticamente vi fate il cavo MC-EU1 utilizzando il cavo SC-EW3 ed il vostro palmare PocketPC.
Per chi ha il Palm nessuna paura: andate qui http://vyskocil.free.fr/coolcom/

4) http://www.charliex.net/cpix/cpix.htm
Completo e pieno di funzionalità. Permette anche la visualizzazione di anteprime di immagini e la possibilità di scaricarle sul PC

Questi programmi permettonmo, chi più chi meno, di avere un controllo esteso sulla fotocamera tipo estensione dello zoom, settaggio di WB, scatto con funzionalità di bracketing, programmazione degli scatti con tempi ed intervalli definiti, possibilità di scrivere script VisualBasic per programmare gli scatti in base alle proprie esigenze, ecc.

Insomma, è un mondo.... laugh.gif laugh.gif

Ciao
MikyR1100R
bouncy.gif ....molto interessante.... bouncy.gif
CortoMaltese
QUOTE (M750 @ Jan 20 2004, 08:24 PM)
bouncy.gif ....molto interessante.... bouncy.gif

Già.

Soprattutto se associ alla fotocamera un alimentatore esterno (ed ovviamente un cavalletto wink.gif ). Ci sono svariate applicazion, dall'osservazione astronomica, alla "fotosorveglianza", fino al semplice scatto di foto panomariche in diverse condizioni di luce durante il giorno....
Fabio Pianigiani
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 05:59 PM)
La possibilità di fare ciò che chiedi è possibile senza il cavo di controllo MC-EU1.

E puoi fare anche tante altre cose.

La risposta sta nel cavo NIKON SC-EW3 (costo 35 euro) che collega la porta mini usb della fotocamera alla porta seriale del tuo PC. Io l'ho comprato anche se non è proprio semplicissimo da trovare.

In rete si trovano numerosi software............................

Visto che ne sai una più del diavolo, sai mica indicarmi se è possibile e come controllare una CP 5400 da Mac.
Uso dorsi digitali professionali su banco ottico quotidianamente, e la possibilità di pilotare anche la mia "piccolina" dal computer non pensavo fosse attuabile.
Ma da quanto ho capito "quasi tutto " è possibile, e ti sarei grato per una dritta in merito.
Grazie.
valerio
Il problema è (parlo per esperienza) che bisogna portarsi dietro il portatile; non è la stessa cosa.
Io parlo da vetusto "fotoamatore chimico" che scattava utilizzando quasi sempre lo scatto flessibile.
Questo semplice accessorio cambia il modo di fotografare e "vedere" ritratti, panorami, foto astronomiche ed altro.
CortoMaltese
QUOTE (kurtz @ Jan 21 2004, 11:55 AM)

Visto che ne sai una più del diavolo, sai mica indicarmi se è possibile e come controllare una CP 5400 da Mac.
Uso dorsi digitali professionali su banco ottico quotidianamente, e la possibilità di pilotare anche la mia "piccolina" dal computer non pensavo fosse attuabile.
Ma da quanto ho capito "quasi tutto " è possibile, e ti sarei grato per una dritta in merito.
Grazie.

Mi dispiace, ma non so se esiste qualche sw per Mac bonk.gif

C'è qualcosa per Unix biggrin.gif

Però fai una ricerca in rete con le parole remote shutter, software, nikon, mac, ecc.

ciao.gif
CortoMaltese
QUOTE (valerio @ Jan 21 2004, 06:28 PM)
Il problema è (parlo per esperienza) che bisogna portarsi dietro il portatile; non è la stessa cosa.
Io parlo da vetusto "fotoamatore chimico" che scattava utilizzando quasi sempre lo scatto flessibile.
Questo semplice accessorio cambia il modo di fotografare e "vedere" ritratti, panorami, foto astronomiche ed altro.

Bè si, questo è vero. Ma solo in parte.

Come scritto nel mio post, ci sono sw che funzionano con un semplice e leggero palmare.

Poi è chiaro che secondo me non è che usi questo ambaradan solo per fare una foto in vacanza al mare ad un gruppo di amici.
Piuttosto usi la cosa per scopi tipo fotografia astronomica, controllo a distanza di luoghi (esempio, fai una foto ogni ora in formato minimo, la scarichi sul tuo PC e con uno script la spedisci via FTP su un tuo spazio web). Così per esempio controlli casa mentre sei al mare collegandoti da un internet bar. Fantascienza? No, no, ti assicuro che è assolutamente fattibile.

L'utilizzo di un dispositivo tipo PC/palmare ti permette molta più flessibilità per utilizzi "complessi"
Fabio Pianigiani
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 21 2004, 06:51 PM)
............ se esiste qualche sw per Mac bonk.gif

C'è qualcosa per Unix biggrin.gif

Però fai una ricerca in rete con le parole remote shutter, software, nikon, mac, ecc.

ciao.gif

Grazie e a buon rendere!
pitraf
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 05:59 PM)
La possibilità di fare ciò che chiedi è possibile senza il cavo di controllo MC-EU1.

E puoi fare anche tante altre cose

Grazie per le utilissime informazioni...
... ho però un problema...

non riesco a scaricare il programmino da http://krinnicam.cjb.net/.
Non è che me lo potresti gentilmente mandare per e-mail? (pitraf@yahoo.it)

Grazie ancora
CortoMaltese
QUOTE (pitraf @ Jan 22 2004, 11:04 AM)
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 05:59 PM)
La possibilità di fare ciò che chiedi è possibile senza il cavo di controllo MC-EU1.

E puoi fare anche tante altre cose

Grazie per le utilissime informazioni...
... ho però un problema...

non riesco a scaricare il programmino da http://krinnicam.cjb.net/.
Non è che me lo potresti gentilmente mandare per e-mail? (pitraf@yahoo.it)

Grazie ancora

Fatto.

ciao.gif
valerio
Mi associo alla richiesta di CortoMaltese. dopo aver seguito tutte le iscrizioni a gruppi vari con verifiche incrociate e autentiche improbabili......niente!
E-MAIL direzione@anfecl.it
Grazie e ciao
CortoMaltese
La richiesta era di Pitraf, non mia ph34r.gif

Io ti allego il file.

E' un freeware quindi non dovrebbero esserci problemi.
Se gli amministratori del forum pensano che potrebbero esserci problemi cancellaranno il post.

Per la cronaca: basta iscriversi a Yahoo Groups biggrin.gif
valerio
Ed è quello che ho cercato di fare per circa un ora!!!!!.
Comunque grazie e ...buona navigazione....Corto
Ciao.
pitraf
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 22 2004, 11:50 AM)
QUOTE (pitraf @ Jan 22 2004, 11:04 AM)
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 05:59 PM)
La possibilità di fare ciò che chiedi è possibile senza il cavo di controllo MC-EU1.

E puoi fare anche tante altre cose

Grazie per le utilissime informazioni...
... ho però un problema...

non riesco a scaricare il programmino da http://krinnicam.cjb.net/.
Non è che me lo potresti gentilmente mandare per e-mail? (pitraf@yahoo.it)

Grazie ancora

Fatto.

ciao.gif

Grazie, appena avrò un attimo lo provo con la mia 5700 e con il cavo usb.

Ciao smile.gif
_NicolA_80
Valerio mi daresti il link preciso dove hai trovato il telecomando a 106 euro?
xke' io l'ho trovato a 129 euro minimo.
attendo una tua risposta
Grazie Valerio
valerio
Senz'altro NicolA_80 :info@fotonova-gr.it, www.fotonova-gr.it.
Ciao ciao.gif
umbcel
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 06:59 PM)
La possibilità di fare ciò che chiedi è possibile senza il cavo di controllo MC-EU1.

E puoi fare anche tante altre cose.

La risposta sta nel cavo NIKON SC-EW3 (costo 35 euro) che collega la porta mini usb della fotocamera alla porta seriale del tuo PC. Io l'ho comprato anche se non è proprio semplicissimo da trovare.

Ciao Corto,
effettivamente il cavo SC-EW3 e' dannatamente irreperibile sul mercato italiano.
Tu dove sei riuscito ad acquistarlo?
Io ho trovato alcuni siti americani ma ci vogliono piu' dollari per la spedizione che per il cavo.
Please help me. rolleyes.gif

Ciao

Umberto
CortoMaltese
Ciao Umberto.

A suo tempo io l'ho preso su internet da eplaza.it.

Non ho idea se lo vendono ancora. Prova un pò.

Buona Fortuna
marco.pesa
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 06:59 PM)

2) http://krinnicam.cjb.net/
Questo è proprio carino: permette il controllo della fotocamera anche senza il cavo SC-EW3 ma direttamente con il cavo UC-E1 in dotazione (quello che collega la fotocamera alla porta USB del PC) anche se alcune funzionalità (tipo il controllo BULB) in questa modalità non sono possibili.
Bello perchè permette anche di scaricare l'immagine appena scattata sul PC.


sad.gif peccato che non funzioni con windows ME e windows 98 SE .... sad.gif sad.gif sad.gif


Saluti a tutti
Andrea78
IO con la mia cp5400 non riesco a farlo andare nemmeno con XP
marco.pesa
QUOTE (marco.pesa @ Jul 12 2004, 07:31 PM)
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 06:59 PM)

2) http://krinnicam.cjb.net/
Questo è proprio carino: permette il controllo della fotocamera anche senza il cavo SC-EW3 ma direttamente con il cavo UC-E1 in dotazione (quello che collega la fotocamera alla porta USB del PC) anche se alcune funzionalità (tipo il controllo BULB) in questa modalità non sono possibili.
Bello perchè permette anche di scaricare l'immagine appena scattata sul PC.


sad.gif peccato che non funzioni con windows ME e windows 98 SE .... sad.gif sad.gif sad.gif


Saluti a tutti

QUOTE
IO con la mia cp5400 non riesco a farlo andare nemmeno con XP


A chi funziona?

Saluti
lionardo.pj
ciao a tutti,
io ho una CP4500 e windows XP home e il software scaricato da http://krinnicam.cjb.net/ funziona, peccato che non si veda l'anteprima sul PC ma solo sul monitor della CP.

ho problemi invece con www.charliex.net/cpix/cpix.htm, l'ho scaricato ma non riesco a fargli vedere la CP.
con che cavo devo collagarlo, via USB o con il "famigerato" cavo SC-EW3? huh.gif
ci sono delle impostazioni particolari da attivare o modificare?

spero che a qualcuno funzioni e che riesca a darmi dei consigli, x' da quello che ho potuto vedere mi sembra abbia più funzionalità e soprattutto ha l'anteprima, cosa utilissima secondo me.

ciao a tutti
pierluigi
umbcel
QUOTE (lionardo.pj @ Jul 13 2004, 12:21 PM)
ciao a tutti,
io ho una CP4500 e windows XP home e il software scaricato da http://krinnicam.cjb.net/ funziona, peccato che non si veda l'anteprima sul PC ma solo sul monitor della CP.

ho problemi invece con www.charliex.net/cpix/cpix.htm, l'ho scaricato ma non riesco a fargli vedere la CP.
con che cavo devo collagarlo, via USB o con il "famigerato" cavo SC-EW3? huh.gif
ci sono delle impostazioni particolari da attivare o modificare?

spero che a qualcuno funzioni e che riesca a darmi dei consigli, x' da quello che ho potuto vedere mi sembra abbia più funzionalità e soprattutto ha l'anteprima, cosa utilissima secondo me.

ciao a tutti
pierluigi

IDEM!
Ho lo stesso problema anche io con CPix e cavo USB.
Speriamo che qualcuno ne sia venuto a capo perche' promette proprio bene.
Nel frattempo sono in attesa del cavo SC-EW3, appena mi arriva cerchero' di realizzare un Experience da condividere con tutti riguardo all'argomento.
Bye wink.gif biggrin.gif
ametre@libero.it
Per Corto,

puoi farmi sapere dove hai acquistato il cavo SC-EW3 ?

grazie

Angelo

ametre@libero.it
ametre@libero.it
per pitraf,

sei riuscito a fare funzionare la 5700 con l'SC-EW3 ?

a me interessa molto!

grazie

Angelo
ametre@libero.it
per corto,

grazie dell'nformazione;

tu con che macchina lo usi?

risultati?

grazie

Angelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.