Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Massimo1951
Ho appena acquistato lo splendido zoom VR 70-200 f/2.8G e mi sono reso subito conto che non è un obbiettivo "facile". Lo sto usando montato su la mia D80 con risultati così-così per quanto riguarda la nitidezza.
Sapete darmi qualche consiglio su come "prendere la mano" su questo obbiettivo ?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli che vorrete darmi !
Massimo
ANTERIORECHIUSO
Devi dirci di piu'.

E' un sogno di obiettivo, di giorno, a F 2,8, VR attivo, riuscirebbe a far foto nitide anche cadendo in un burrone!
abeale
QUOTE(Massimo1951 @ Oct 10 2008, 01:12 PM) *
Ho appena acquistato lo splendido zoom VR 70-200 f/2.8G e mi sono reso subito conto che non è un obbiettivo "facile". Lo sto usando montato su la mia D80 con risultati così-così per quanto riguarda la nitidezza.
Sapete darmi qualche consiglio su come "prendere la mano" su questo obbiettivo ?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli che vorrete darmi !
Massimo

Ciao
ad essere onesti anch'io all'inizio ho avuto qualche difficoltà ad usarlo.
Prima di avere il 70-200 Vr possedevo 80-200 2.8 monoghiera, che è un po più corto e forse più bilanciato sul corpo macchina e quindi più controllabile.
Il 70- 200 è più lungo, credo anche un pochino più pesante, aggiunto a D700+MBD10 si arriva quasi a 3kg.
Evito di usare il VR proprio per avere la massima nitidezza, salvo rari casi in cui non se ne può proprio fare a meno.
Se non si usa il Vr allora devi per forza usare tempi sufficientemente rapidi, tempi di sicurezza, o almeno un punto d'appoggio improvvisato se non sei provvisto di cavalletto.
Una volta scoperto qual'è il tuo tempo limite sotto il quale le foto cominciano a manifestere scarsa nitidizza hai risolto buona parte del problema.
Altri suggerimienti:
alzare gli ISO per guadagnare uno o due stop
non lavorare sempre a tutta apertura, ne guadagna comunque in nitidezza.

Ale
alexb61
Fai anche attenzione al VR: prima di scattare le lenti si devono essere stabilizzate, cioè l'immagine deve essere perfettamente ferma; se sono ancora in movimento la foto non sarà nitida.
ciao

alex
marcobigotti.jpg
devi solo prenderci un pò la mano....e poi vedrai che risultati!!! anche io all'inizio ho trovato un pò di difficoltà, ma poi....che meraviglia! cmq io il vr lo tengo praticamente sempre acceso, e non ho affatto problemi di nitidezza!
carmine esposito
Anche io all' inizio ho trovato un pò di difficoltà... nel tenerlo in mano però.
Da subito si è dimostrata un' ottica stupefacente, massima solidità e nitidezza impressionante.
Un consiglio usalo, usalo, usalo poi trà un pò sarai anche tu qui a dichiarare i pregi dell' ottica.
g.caprio
Veramente sono sorpreso visto che il maggior pregio del 70-200 VR è proprio la nitidezza, perfetta a tutti i diaframmi ed a tutte le focali su formato DX. Lo stabilizzatore di I generazione perdona circa 2 stop a 300 mm equivalenti (quando montato sulla D80), per cui credo che tu parli di poca nitidezza quando in realtà quasi certamente hai un problema di mosso. Pino
bluscuro71
Io ho lo stesso "problema" di Massimo, come gia' presentato nel thread <here>.
Appena acquistato non ho visto quella nitidezza e qualita' d'immagine che attendevo, forse da aspettative troppo ambiziose ... ma visto il prezzo ..

Ho anche il serio dubbio che sia il mio esemplare ad avere difetti e per questo motivo ho postato, qualche ora fa, alcune immagini scattate oggi utilizzando per comparazione il 18-200 VR, ovviamente sullo stesso corpo macchina (anche questo nuovo).

Se vi va di fare un salto nell'altro thread per valutare le immagini, ve ne sarei grato.. una cosa e' rimanere deluso da un'ottica verso la quale forse devo ancore prendere "feeling" , ma ben altra cosa e' aver in mano un esemplare difettoso (non essendo Nital ... le speranze di vederlo riparare sono nulle)

Let me know !
M.
Massimo1951
QUOTE(bluscuro71 @ Oct 10 2008, 09:22 PM) *
Io ho lo stesso "problema" di Massimo, come gia' presentato nel thread <here>.
Appena acquistato non ho visto quella nitidezza e qualita' d'immagine che attendevo, forse da aspettative troppo ambiziose ... ma visto il prezzo ..

Ho anche il serio dubbio che sia il mio esemplare ad avere difetti e per questo motivo ho postato, qualche ora fa, alcune immagini scattate oggi utilizzando per comparazione il 18-200 VR, ovviamente sullo stesso corpo macchina (anche questo nuovo).

Se vi va di fare un salto nell'altro thread per valutare le immagini, ve ne sarei grato.. una cosa e' rimanere deluso da un'ottica verso la quale forse devo ancore prendere "feeling" , ma ben altra cosa e' aver in mano un esemplare difettoso (non essendo Nital ... le speranze di vederlo riparare sono nulle)

Let me know !
M.


Ieri ho fatto degli scatti e la situazione (sopratutto il mio "feeling") è sensibilmente migliorata.
Comunque confermo la mia prima impressione : questo splendido zoom non è un obbiettivo "facile" !
Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.