Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bradipoz
ciao a tutti, sono in procinto di cambiare ottica per la mia D80, non volendo spendere cifre astronomiche per obiettivi professionali, sarei orientato al 18-105 VR che mi sembra un buon compromesso sia per le distanze focali (un range abbastanza tuttofare) sia per il prezzo.
Ora ho letto in giro che questa lente (a anche il 18-200) "distorce" a 18 e vicinanze, Non ho avuto la fortuna di provare molte ottiche e quindi vi pongo la seguente domanda:
Ho scattato la foto in allegato (lasciamo stare il soggetto!!!!) a 17 mm di focale, a circa 1,5 metri dal soggetto: la distorsione della lente in queste condizioni si può considerare "nella norma"? passando al 18-105 secondo voi avrei lo stesso problema?

grazie mille a tutti

P.S. aggiungo che l'ottica usata ha un range di 17-70.
Sidbabai
Secondo me si. Vista la distanza la ritengo una distorsione nella norma.
ciao
alexb61
a me sembra un po' accentuata come distorsione, per non parlare della caduta di luce ai bordi...
Prova però a rifarla, se possibile usando un treppiede, e stai perfettamente parallelo al muro; in questo modo potrai valutare meglio la distorsione

alex

p.s.: è un ces.so di foto poi... laugh.gif
rolubich
QUOTE(bradipoz @ Oct 10 2008, 01:29 PM) *
...la distorsione della lente in queste condizioni si può considerare "nella norma"? passando al 18-105 secondo voi avrei lo stesso problema?


Anche secondo me è nella norma ed inoltre mi sembra una distorsione "semplice" e quindi facilmente correggibile (ho corretto la foto allegata con NX). Se il 18-105 ha la stessa distorsione del 18-200 la correzione miglirerebbe le cose ma lascerebbe una legera onda perchè questo obiettivo alla focale 18mm ha una deformazione più complessa.
Curad
QUOTE(bradipoz @ Oct 10 2008, 01:29 PM) *
ciao a tutti, sono in procinto di cambiare ottica per la mia D80, non volendo spendere cifre astronomiche per obiettivi professionali, sarei orientato al 18-105 VR che mi sembra un buon compromesso sia per le distanze focali (un range abbastanza tuttofare) sia per il prezzo.
Ora ho letto in giro che questa lente (a anche il 18-200) "distorce" a 18 e vicinanze, Non ho avuto la fortuna di provare molte ottiche e quindi vi pongo la seguente domanda:
Ho scattato la foto in allegato (lasciamo stare il soggetto!!!!) a 17 mm di focale, a circa 1,5 metri dal soggetto: la distorsione della lente in queste condizioni si può considerare "nella norma"? passando al 18-105 secondo voi avrei lo stesso problema?

grazie mille a tutti

P.S. aggiungo che l'ottica usata ha un range di 17-70.

Apparte che quoto in toto alexb61, poi a 18 non puoi chiedere di avere tutto dritto, come a fatto rolubich, ho raddrizzato la foto pure io ma con PS
Ciao
Marco Senn
So che è una domanda scema ma perchè cambiare un 17-70 per un 18-105? Intendo, non è una lente così superiore o inferiore, siamo li... Piuttosto "allarga" gli orizzonti, prendi un 55-200 o un 70-300....
giannizadra
QUOTE(bradipoz @ Oct 10 2008, 01:29 PM) *
Ho scattato la foto in allegato (lasciamo stare il soggetto!!!!) a 17 mm di focale, a circa 1,5 metri dal soggetto: la distorsione della lente in queste condizioni si può considerare "nella norma"? passando al 18-105 secondo voi avrei lo stesso problema?


1) La distorsione a barilotto è "nella norma" relativamente a uno zoom "tuttofare" poco corretto. Vale a dire che, in assoluto, è eccessiva. smile.gif
Se scatti "in bolla", ne vedrai anche di più.
2) Ritengo che passando al 18-105 avresti più o meno lo stesso problema.

Sono ben altri i grandangoli (fissi e zoom) che presentano un livello di distorsione significativamente più basso.
bradipoz
intanto grazie a tutti per i preziosi interventi.... mi sembra di capire che la distorsione è abbastanza nella norma per un 'ottica non pro, cercando ri replicare un pò a tutti:
è chiaro che in post produzione si raddrizza tutto (che detta così fa anche ridere!!!) ma cerco, per quanto possibile, di scattare una buona foto senza dover per forza ricorrere a programmi di ritocco.
rispondendo a senmarco:
la tua non è per niente una domanda scema, il fatto è che vorrei un pò cambiare il mio corredo, tenendo una lente tuttofare che sia abbastanza "turistica" sia come valore che come peso, dimensioni... insomma una lente da tenere per le uscite non troppo impegantive.
se devo fare qualcosa di più "impegnato" preferisco prendere qualche ottica fissa.

visti i presupposti.... prendere un 18-105 o un 18-200 (anche se il prezzo è un tantino diverso) da utilizzare "tutti i giorni" e per le "occasioni particolari" il 50ino (che già utilizzo) e magari un 85... o un 105....

beh insomma che dite sto dicendo un caxxata?
robermaga
QUOTE(bradipoz @ Oct 10 2008, 04:50 PM) *
visti i presupposti.... prendere un 18-105 o un 18-200 (anche se il prezzo è un tantino diverso) da utilizzare "tutti i giorni" e per le "occasioni particolari" il 50ino (che già utilizzo) e magari un 85... o un 105....

beh insomma che dite sto dicendo un caxxata?

Secondo me no, ma direi invece SI se prendi il 18-105 e non per la qualità dell'ottica (che conosciamo poco, ma sarà in linea con gli altri obiettivi da "kit" quindi buona e non buonissima).
Suppongo che il 17-70 sia il Sigma e quindi sei nel solito range di ottiche. Guarda, io ho il 16-85 VR che trovo ottimo, ma NON te lo consiglio, visto quello che hai. E non ti consiglio nemmeno il 70-300VR del quale sono stracontento.
Interpretando i tuoi desiderata, ti consiglio invece il 18-200, per "tutti i giorni" come dici tu. Distorce pure lui, è pieno di compromessi, costa pure troppo, ma cavolo....! Parte da 18 e arriva a 200 e ha pure il VR, che si vuole di più? Si....qualche fisso tra un po'!

Ciao
Roberto


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.