Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
scopinaro
Sono un vecchio possessore di una D70s e ultimamente mi sono deciso all'acquisto di una D300. Acquisto del quale sono molto soddisfatto. Ho un 12-24 DX, un 80-400 VR e un 70-200 VR. Per riempire il buco sono ovviamente in dubbio fra i due obiettivi in oggetto. L'apertura sul forum dei due rispettivi club mi aumenta i dubbi, invece di sciogliermeli. Potete fare qualcosa per me?
La mia massima preferenza va alla foto di animali in libertà, ma il paesaggio mi intriga molto. Ultimamente tento di migliorare nel ritratto.
oldfox
che dirti...
è difficile trovare un amatore che ha entrambi i vetri per un confronto diretto...

io posso dirti che a confronto alle foto col 18-70 quelle col 24-70 che ho preso sono decisamente migliori....
reporter1966
QUOTE(scopinaro @ Oct 11 2008, 05:53 PM) *
Sono un vecchio possessore di una D70s e ultimamente mi sono deciso all'acquisto di una D300. Acquisto del quale sono molto soddisfatto. Ho un 12-24 DX, un 80-400 VR e un 70-200 VR. Per riempire il buco sono ovviamente in dubbio fra i due obiettivi in oggetto. L'apertura sul forum dei due rispettivi club mi aumenta i dubbi, invece di sciogliermeli. Potete fare qualcosa per me?
La mia massima preferenza va alla foto di animali in libertà, ma il paesaggio mi intriga molto. Ultimamente tento di migliorare nel ritratto.


Ciao, io sono appena passato per necessità professionali ( maggiore grandangolo ) dal 28-70 2.8 al 24-70 2.8 e t'assicuro che a parte appunto la maggior focale grandangolare..non ho notato differenza alcuna, proprio nessuna!
A dir il vero il 24-70 l'ho provato nell'ultimo matrimonio di sabato scorso e quindi ho "solo" 500 scatti circa sulle spalle di esperienza con lui ma per quello ho visto in pp le immagini hanno la medesima caratteristica che li distingue dalla giungla in quelle focali...sono stratosferici entrambi!!
Non avere paura o uno o l'altro ti daranno grandissime soddisfazioni tranne che la focale differente a vantaggio del 24-70.
Lavoro con D3 e D2xs e su entrambe il giudizio non cambia!
Buona scelta che comunque sia sarà un'ottima scelta.
ciao
Remo
scopinaro
Vi ringrazio entrambi. Penso che alla fine i 4mm determineranno la scelta.
mariomc2
QUOTE(scopinaro @ Oct 11 2008, 11:39 PM) *
Vi ringrazio entrambi. Penso che alla fine i 4mm determineranno la scelta.

Ci sono delle differenze, soprattutto di feeling, il 28/70 è più piacevole ed equilibrato nell'uso, ho avuto il 28/70 ed ora ho il 24/70, nella resa ottica non ci sono enormi differenze se non in una maggior "morbidezza" del 28/70, morbidezza intesa non come mancanza di nitidezza ma di passaggi tonali e di sfuocato, qui siamo molto nel campo delle impressioni.
Concludendo se non hai particolari necessità (esempio uso di un fotocamera meccanica che richiede la ghiera dei diaframmi) vai tranquillo col 24/70 per i 4 mm in più se vuoi risparmiare qualcosa con 28/70 hai comunque il top
massimhokuto
il 24/70 e28/70 sono ottiche nate per il formato pieno. sono perfettamente compatibili con la D300, ma diventerebbero rispettivamente un 36-105 e un 42-105. e la mancanza di grandangolo si potrebbe far sentire.

meglio il 17-55 f2.8 Dx - che sarebbe circa un 25 - 80 .

La lente non è inferiore al modello FF.
il viaggiatore
Io li ho provati entrambi, e la mia opinione è che se trovi (e se ne trovano tanti) un bel 28/70 usato
in perfette condizioni non perderlo, io lo preferisco al 24/70, i passaggi tra le tonalità sono a mio avviso migliori, ha uno sfocato meraviglioso, la costruzione è ottima, risparmi un bel pò di soldi, che magari potresti investire in un 14/24, dove nikon ha veramente fatto un capolavoro, cosa che sul 24/70 non mi sento di dire.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.