Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eril
Ciau a tutti ^_^
Come si evince dal titolo, non ne so molto di ottiche, sicuramente non abbastanza da spendere una cifra consistente basandomi solo sulle mie opinioni... quindi chiedo a voi, sperando che proporre ottiche della "concorrenza" non mi valga il ban a vita laugh.gif

Cercavo appunto uno zoom piuttosto luminoso; anche un fisso non sarebbe male, ma la versatilità di uno zoom mi farebbe molto più comodo. L'interesse è per le foto naturalistiche sorpattutto, ma avendone occasione lo sfrutterei anche a teatro o girando qualche concerto, ulteriroe motivo per l'apertura ampia.
Naturalmente ho visto le lenti Nikon, l'80-200 se non erro, poi ci sono le Sigma e quello che ho indicato nel titolo, trovato su Ebay con questa dicitura: Tokina AF AT-X 80-200 F2.8SD.

Che io sappia la qualità dei Sigma è abbastanza buona, non sono Nikon ma costano anche meno, invece dei Tokina non so niente, mai conosicuto qualcuno che li usasse.. sapete dirmi qualcosa voi?

Il budget, valido anche per lenti usate, è 300-400 euro. Il che elimina ovviamente gli ultimissimi modelli, tipo il già citato Nikkor 80-200, a meno che non vada sui più anzianotti monoghiera..

Al posto mio che fareste? Un 105/150 che in più è macro? Uno degli zoom di cui sopra? Esperienze dirette con qualcuna di queste lenti?

Insomma, mi affido a voi per qualche consiglio&parere biggrin.gif
Eril
Dimenticavo, uso la D80, giusto per completezza smile.gif
ros63
non trattando ottiche nikon sposto in sezione più idonea
Eril
Grazie, non ero sicura in effetti sulla sezione adatta smile.gif
massimhokuto
sigma - tokina - tamron sono tre alternative alle originali Nikon.

non all' altezza dei nikkor ovviamente possono rapprersentare una alternativa conveniente. sacrificando in maniera non esagerata la qualita finale. sopratutto se usati da fotografi alle prime armi ottiche troppo costose possono non essere sfruttate a dovere.

le tre marche di obbiettivi si equivalgono secondo me. scegli quello che fa per te e non quardare la marca. ma le caratteristiche della lente. ciao

giovanni1973
Io uso un Tokina 16 50 2.8 e un sigma 28 70 2.8.....con cui mi trovo molto bene, sicuramente non sono all'altezza dei nikon...questo lo sò...ma io il 28 70 nikon propio non posso
permettermelo... Fulmine.gif

I tokina almeno parlando del mio 16 50...e costruito in maniera impeccabile...e la qualità ottica e più che buona (almeno per me naturalmente)

Non conosco però il tokina 80 200 2.8 ......però si parla benissimo del tokina 50 135 2.8.....devo sulle riviste del settore gli danno ottomi giudizi...nella qualità dell'immagine.
Giovanni.
Black Bart
La costruzione e la resa dei Tokina è veramente ottima,dai un'occhiata alle ultime lenti uscite tipo il 50-135 specifico per il digitale,compatto e dalla buonissima resa.

Omar
alexb61
Con un budget di 400 euro io cercherei l'80-200/2,8 Nikon monoghiera (io possiedo la prima versione). L'autofocus non sarà il massimo della velocità, ma sulla qualità delle lenti puoi dormire sonni tranquilli. Male che vada lo rivendi e prendi i soldi che lo hai pagato, mentre con il Tokina non ne sarei tanto sicuro.
Ciao

alex
giovanni1973
QUOTE(alexb61 @ Oct 13 2008, 09:43 PM) *
Con un budget di 400 euro io cercherei l'80-200/2,8 Nikon monoghiera (io possiedo la prima versione). L'autofocus non sarà il massimo della velocità, ma sulla qualità delle lenti puoi dormire sonni tranquilli. Male che vada lo rivendi e prendi i soldi che lo hai pagato, mentre con il Tokina non ne sarei tanto sicuro.
Ciao

alex



Anche io sono del tuo parere..se non fosse che a quel prezzo io anche di monoghiera non è ho trovati....è sono ancora alla ricerca per sostituire il pur buono 70 300Vr.....
sicuramente aspetterò ancora un pò per poi prenderlo magrai un bighiera...ad un prezzo magari un pochino superiore di quello indicato da te....

Giovanni.
Eril
Grazie mille a tutti, per prima cosa! ^_______^

QUOTE(giovanni1973 @ Oct 13 2008, 06:58 PM) *
si parla benissimo del tokina 50 135 2.8.....

Ecco, questo non lo conoscevo! Temo però che il prezzo sia più sui 500 che sui 3-400 euro.. ma mi informerò meglio, sicuramente!

QUOTE(alexb61 @ Oct 13 2008, 09:43 PM) *
Con un budget di 400 euro io cercherei l'80-200/2,8 Nikon monoghiera (io possiedo la prima versione). L'autofocus non sarà il massimo della velocità, ma sulla qualità delle lenti puoi dormire sonni tranquilli. Male che vada lo rivendi e prendi i soldi che lo hai pagato, mentre con il Tokina non ne sarei tanto sicuro.
Ciao

alex

Ottimo argomento quello dell'eventuale prezzo di rivendita..
Il monoghiera in effetti è raro da trovare sui 400 euro, anche se qualcosina ho visto. Ma come definizione, è paragonabile ai modelli Nikon successivi?
Perché ho trovato una recensione del Tokina 80-200 a confronto col Nikon (modello nuovo però) e devo dire che mi avrebbe convinto a comprare il primo, se non fosse per l'evidente mancanza di definzione a 2.8, la focale che userei di più...
giovanni1973
[quote name='Eril' date='Oct 14 2008, 10:13 PM' post='1355898']
Grazie mille a tutti, per prima cosa! ^_______^
Ecco, questo non lo conoscevo! Temo però che il prezzo sia più sui 500 che sui 3-400 euro.. ma mi informerò meglio, sicuramente!


Si credo che il prezzo si aggiri intorno ai 600....però devo dire che le riviste ne parlano un gran bene....come nitidezza e qualità...certo io non l'ho mai provato quindi non so dirti di più....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.