Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo.72
Salve a tutti...sono a chiedervi un consiglio su quale ottica abbinare a quelle già in mio possesso...

50 1.8
105 micro
70-200 2.8
e 18-200
il tutto su una D200

Visto che verso il tele sono coperto, volevo prendere qualcosa verso il grandangolo, di luminoso e che non mi sveni smile.gif ho provato un 35-70, ma volevo qualcosa di più grandangolare...stavo pensando ad un fisso tipo l'af-d20 o il 24...leggendo alcuni 3d ho trovato che il 20 non si comporta benissimo con le digitali...il budget??? il meno possibile...considerato che il 24 nuovo si aggira attorno ai 300-350, non vorrei scostarmi di molto da questa cifra, a meno di non decidermi a vendere il 18-200, che però a volte, fa comodo averlo hmmm.gif ...

Grazie


Paolo
gciraso
QUOTE(Paolo.72 @ Oct 13 2008, 08:14 PM) *
.....leggendo alcuni 3d ho trovato che il 20 non si comporta benissimo con le digitali...

Specifichiamo, sulle digitali DX non si comporta così bene come su pellicola o su FX, ove è eccellente.

Saluti

Giovanni
Paolo.72
QUOTE(gciraso @ Oct 13 2008, 08:18 PM) *
Specifichiamo, sulle digitali DX non si comporta così bene come su pellicola o su FX, ove è eccellente.

Saluti

Giovanni


In effetti intendevo proprio questo...non stavo dicendo che è un'ottica scadente, ci mancherebbe, solo che, a quanto ho letto in giro, con le digitali non dà il 100%, come invece sulle FX... guru.gif
danighost
20mm f3.5 AI/AI-S

Va benone.
abeale
QUOTE(Paolo.72 @ Oct 13 2008, 08:14 PM) *
...volevo qualcosa di più grandangolare...stavo pensando ad un fisso tipo l'af-d20 o il 24...

ciao

Secondo me sulla D200 se vuoi qualcosa di più grandangolare devi tenere in considerazione ottiche DX come il Nikkor 12-24 o gli equivalenti Tokina/Tamron/Sigma, ed eventualmente ottiche fisse che abbiano valori da 12 a 24mm.
Con un 20 avresti, in formato Dx, un'ottica che equivale ad un 30mm
Con un 24 una equivalente a 36mm
Non mi sembrano particolarmente grandangolari.
Considera che con il 18-200 già in tuo possesso avresti di partenza un 27mm.

Tieni sempre in considerazione l'angolo di campo ridotto sul formato DX.

Saluti
Ale
abeale
QUOTE(abeale @ Oct 14 2008, 11:15 AM) *
ciao

Secondo me sulla D200 se vuoi qualcosa di più grandangolare devi tenere in considerazione ottiche DX come il Nikkor 12-24 o gli equivalenti Tokina/Tamron/Sigma, ed eventualmente ottiche fisse che abbiano valori da 12 a 24mm.
Con un 20 avresti, in formato Dx, un'ottica che equivale ad un 30mm
Con un 24 una equivalente a 36mm
Non mi sembrano particolarmente grandangolari.
Considera che con il 18-200 già in tuo possesso avresti di partenza un 27mm.

Tieni sempre in considerazione l'angolo di campo ridotto sul formato DX.

Saluti
Ale

Scusa mi correggo per quello che ho detto sulle ottiche fisse.
E' ovvio che se dovessi prendere uno zoom come il 12-24 avresti un'ottica che vede come un 18-36 su formato pellicola.
Se tu pensassi di prendere ottiche fisse la scelta, per avere un bel grandangolo, dovrebbe restare in focali che vanno da 12 a 14 e a 16. rispettivamente 18- 21 -24 FF.

Ciao
Paolo.72
Grazie dei consigli...il 12-24 sarebbe perfetto, ma anche usato costa un pò troppo...
baffos
A me quella del 24/2,8 AFD che sul digitale "non và tanto bene" ha sempre lasciato alquanto perplesso, o forse sono io troppo di bocca buona (o lo è la D70). Non mi riferisco tanto a questo post (qui si prende in considerazione sopratutto il 20/2,8), ma a tante "voci" che circolano..

Clicca per vedere gli allegati
24/2,8 AF su D70s

E anche a t.a. (coi dovuti limiti) non sfigura certo. Considera che usato quasi te lo regalano..
Il problema, per te, sarebbe che non è molto ..grandangolare; e poi, luminosità a parte, avresti la sovrapposizione con il 18-200.
Sul 12-24 siamo su un altro pianeta.. non tanto come resa (splendida), quanto per possibilità espressive legate alle focali più "spinte" (guarda sull'usato: le sue quotazioni sono in ribasso, se pensiamo a quanto costava appena uscito.. Mannaggia alla svalutazione da "digitale", o per fortuna.. smile.gif)
Saluti.

baffos
Ooopps! Chiedo venia.
Sul precedente post, gli ultimi due allegati, quelli in fondo, non c'entrano un tubo (almeno, il primo sicuramente, visto che è fatta col 12-24..)!!
Errore di upload.
Saluti.
Umbi54
Ciao, mi sembra se dare consigli sia sempre più difficile perché per la mia esperienza, se non prendi un'ottica nuova o almeno di progettazione recente é u n terno al lotto.
Io il 20 e il 24 li ho dati via come pure il 50 1,8 e il 180 per motivi diversi ma tutti legati alla qualità. Adesso ho ripreso il 50 1,8 e il 28 2,8 (splendidi). ho visto parecchi post del 24 e del 20. Veramente mi sembra che se trovi l'accoppiata giusta macchina / ottica vanno benissimo altrimenti sei deluso.
Per non andare OT, se puoi provare il 20mm e ti va bene fai un gran acquisto, personalmente ho preso il 10-20 Sigma e sono contento però a 20mm parte da F.5,6 e non 2,8!!!
Saluti
Umberto
donald duck
QUOTE(Umbi54 @ Oct 15 2008, 07:44 PM) *
Ciao, mi sembra se dare consigli sia sempre più difficile perché per la mia esperienza, se non prendi un'ottica nuova o almeno di progettazione recente é u n terno al lotto.
Io il 20 e il 24 li ho dati via come pure il 50 1,8 e il 180 per motivi diversi ma tutti legati alla qualità. Adesso ho ripreso il 50 1,8 e il 28 2,8 (splendidi). ho visto parecchi post del 24 e del 20. Veramente mi sembra che se trovi l'accoppiata giusta macchina / ottica vanno benissimo altrimenti sei deluso.
Per non andare OT, se puoi provare il 20mm e ti va bene fai un gran acquisto, personalmente ho preso il 10-20 Sigma e sono contento però a 20mm parte da F.5,6 e non 2,8!!!
Saluti
Umberto


Ciao Umberto,
che problemi di qualità hai avuto con il 180?
Grazie,
Paolo
Paolo.72
QUOTE(Umbi54 @ Oct 15 2008, 07:44 PM) *
Ciao, mi sembra se dare consigli sia sempre più difficile perché per la mia esperienza, se non prendi un'ottica nuova o almeno di progettazione recente é u n terno al lotto.
Io il 20 e il 24 li ho dati via come pure il 50 1,8 e il 180 per motivi diversi ma tutti legati alla qualità. Adesso ho ripreso il 50 1,8 e il 28 2,8 (splendidi). ho visto parecchi post del 24 e del 20. Veramente mi sembra che se trovi l'accoppiata giusta macchina / ottica vanno benissimo altrimenti sei deluso.
Per non andare OT, se puoi provare il 20mm e ti va bene fai un gran acquisto, personalmente ho preso il 10-20 Sigma e sono contento però a 20mm parte da F.5,6 e non 2,8!!!
Saluti
Umberto


Cavolo, ancora accoppiate...non me ne parlare che sono già diventato matto con l'80-200...il sigma lo avevo visto, lo sto valutando insieme al tokina 12-24 f/4 (che stando a quanto si legge in giro non sembra affatto male) al posto dei fissi 20 o del 24, che cercherò di provare prima di prenderli...ancora grazie...
alcarbo
Si il tokina 12-24 non è male, ma si trova (circa) a pari prezzo un nikon 12-24 usato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.