Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
NikonFX
Ciao a tutti.
Volevo completare il mio corredo con un'ottica specialistica per ritratti. Premsso che possiedo già il 105VR che uso però principalmente per macro, il dubbio era ovviamente tra 85 1.4 e 105DC. Avevo anche pensato ad una accoppiata 85 1.8 e 135 DC ma quest'ultimo è ormai introvabile nel nuovo, figuriamoci nell'usato.
A questo punto, rimangono queste opzioni:
85 1.4, eccezionale ma ok per il piano americano, meno per il solo viso
85 1.8 e 105 DC ok anche per un ritratto più stretto ma alla fine tre ottiche (compreso il 105 VR) troppo simili tra loro
105 DC due ottiche simili e perdita del beneficio della maggior apertura dell'1.4

A voi, che devo fare?


giannizadra
QUOTE(maurice.carucci@tin.it @ Oct 14 2008, 02:14 PM) *
Ciao a tutti.
Volevo completare il mio corredo con un'ottica specialistica per ritratti. Premsso che possiedo già il 105VR che uso però principalmente per macro, il dubbio era ovviamente tra 85 1.4 e 105DC. Avevo anche pensato ad una accoppiata 85 1.8 e 135 DC ma quest'ultimo è ormai introvabile nel nuovo, figuriamoci nell'usato.
A questo punto, rimangono queste opzioni:
85 1.4, eccezionale ma ok per il piano americano, meno per il solo viso
85 1.8 e 105 DC ok anche per un ritratto più stretto ma alla fine tre ottiche (compreso il 105 VR) troppo simili tra loro
105 DC due ottiche simili e perdita del beneficio della maggior apertura dell'1.4

A voi, che devo fare?


E' questione di gusti.
Io trovo la focale 85mm sul formato pieno perfetta anche per ritratti "stretti".
Il che, unito alla "cremosità", alla resa a tutta apertura e allo sfuocato da favola, mi ha fatto propendere per l'85/1,4, su F5 prima e su D3 ora.
Trovo la tua distinzione: "per il viso", "per il piano americano", piuttosto forzata e accademica.
I ritratti si possono fare con qualunque focale, purché si sappia cosa si vuole ottenere.
Per il ritratto "classico", per contro, tutte le focali da 75mm a 135mm su FX possono andar bene.
Dipende dallo "stile" del fotografo.
fabiofavaloro
QUOTE(maurice.carucci@tin.it @ Oct 14 2008, 02:14 PM) *
Ciao a tutti.
Volevo completare il mio corredo con un'ottica specialistica per ritratti. Premsso che possiedo già il 105VR che uso però principalmente per macro, il dubbio era ovviamente tra 85 1.4 e 105DC. Avevo anche pensato ad una accoppiata 85 1.8 e 135 DC ma quest'ultimo è ormai introvabile nel nuovo, figuriamoci nell'usato.
A questo punto, rimangono queste opzioni:
85 1.4, eccezionale ma ok per il piano americano, meno per il solo viso
85 1.8 e 105 DC ok anche per un ritratto più stretto ma alla fine tre ottiche (compreso il 105 VR) troppo simili tra loro
105 DC due ottiche simili e perdita del beneficio della maggior apertura dell'1.4

A voi, che devo fare?

non c'è che l'imbarazzo della scelta.... tutti ottimi compreso il "peggiore", l'85mm 1.8!
credo che il defocus control abbia una marcia in più
visto che ne sai più di me... perchè l'85 è meglio per il mezzobusto? io uso a 80mm l'80-200 f.2.8
che è sicuramente meno adatto dell'85 e lo trovo già usabile.
gciraso
QUOTE(maurice.carucci@tin.it @ Oct 14 2008, 02:14 PM) *
........135 DC ma quest'ultimo è ormai introvabile nel nuovo.....

Mi risulta ancora a catalogo.

Tra l'85 1,4 ed il 105 DC è questione di gusti, sono entrambe ottiche eccezionali. Per ritratto non sono certo i 20 mm di differenza che ti cambiano la vita.
Pensa quante volte useresti il DC e poi decidi.
Saluti

Giovanni
NikonFX
QUOTE(fabiofavaloro @ Oct 14 2008, 02:39 PM) *
non c'è che l'imbarazzo della scelta.... tutti ottimi compreso il "peggiore", l'85mm 1.8!
credo che il defocus control abbia una marcia in più
visto che ne sai più di me... perchè l'85 è meglio per il mezzobusto? io uso a 80mm l'80-200 f.2.8
che è sicuramente meno adatto dell'85 e lo trovo già usabile.



Nonc redo di saperne nulla in realtà. ne faccio solo una questione di distanza dal soggetto da fotografare, non di proporzioni o distorsioni.


QUOTE(gciraso @ Oct 14 2008, 02:49 PM) *
Mi risulta ancora a catalogo.

Tra l'85 1,4 ed il 105 DC è questione di gusti, sono entrambe ottiche eccezionali. Per ritratto non sono certo i 20 mm di differenza che ti cambiano la vita.
Pensa quante volte useresti il DC e poi decidi.
Saluti

Giovanni


Anche a me ma non si trova.
Il DC non l'ho mai usato in realtà. Ho letto di discrete differenze comunque tra l'85 1.4 e 1.8 e sarei propenso al primo dei due, in attesa di trovare un 135 DC usato.
abeale
Ciao

Alla mia D700 ho da poco regalato 85 1.4
Credo di averle fatto veramente un bel regalo.
E' stupendo!!!

Ale
NikonFX
QUOTE(abeale @ Oct 14 2008, 06:25 PM) *
Ciao

Alla mia D700 ho da poco regalato 85 1.4
Credo di averle fatto veramente un bel regalo.
E' stupendo!!!

Ale



Preso, appena ordinato. Arriverà la prossima settimana.
Grazie per i consigli.... intanto sto dietro ad un 135 dc usato.
gciraso
Bene, e adesso aspettiamo le foto.

Saluti

Giovanni
nembo51
D3 e 85/1,4, per quanto mi riguarda è "l'optimum".

hausdorf79
QUOTE(nembo51 @ Oct 14 2008, 10:40 PM) *
D3 e 85/1,4, per quanto mi riguarda è "l'optimum".


Vero.Fino al MPP(Mezzo Primo Piano)...per avvicinarmi di più preferisco il 70-200.
alcarbo
QUOTE(gciraso @ Oct 14 2008, 10:15 PM) *
Bene, e adesso aspettiamo le foto.

Saluti

Giovanni


Foto ! Foto ! Foto ! messicano.gif
giannizadra
85/1,4 su D3:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Qui a f/1,4 (TA):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
GP53
QUOTE(nembo51 @ Oct 14 2008, 09:40 PM) *
D3 e 85/1,4, per quanto mi riguarda è "l'optimum".



Eccellente!
A che apertura è stata fatta?

Gianni

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.