Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
s.pollano@tiscali.it
Non è per sfinirvi, ma mi piacerebbe sapere cosa mi consigliereste per la caccia fotografica tenendo conto che ho già il 300 Ais IF ED e il TC 14B, tra i due tenendo conto della velocità dell'Af del Sigma che è un po' datato, in confronto alla qualità del 400 nikkor che però è manual focus.
100000 grazie.gif
Sergio
giannizadra
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Oct 15 2008, 10:41 AM) *
Non è per sfinirvi, ma mi piacerebbe sapere cosa mi consigliereste per la caccia fotografica tenendo conto che ho già il 300 Ais IF ED e il TC 14B, tra i due tenendo conto della velocità dell'Af del Sigma che è un po' datato, in confronto alla qualità del 400 nikkor che però è manual focus.
100000 grazie.gif
Sergio


Il 400/5,6 Nikkor è sempre stato, fin dalla prima versione (che ho usato su F e F2) un gran bel vetro.
L'IF-ED AI e AIS successivi erano uno spettacolo: performanti e compatti (1,2 kg).
Ne facessero una riedizione AFS... rolleyes.gif

Senza infamia e senza lode il Sigma (a parte l'usurpazione del prefisso "Apo-").
Se è quello che intendo io (come credo di aver capito), nemmeno l'AF è un fulmine.
Credo che farei prima a mano con il Nikkor IF-ED.

s.pollano@tiscali.it
QUOTE(giannizadra @ Oct 15 2008, 11:33 AM) *
Il 400/5,6 Nikkor è sempre stato, fin dalla prima versione (che ho usato su F e F2) un gran bel vetro.
L'IF-ED AI e AIS successivi erano uno spettacolo: performanti e compatti (1,2 kg).
Ne facessero una riedizione AFS... rolleyes.gif

Senza infamia e senza lode il Sigma (a parte l'usurpazione del prefisso "Apo-").
Se è quello che intendo io (come credo di aver capito), nemmeno l'AF è un fulmine.
Credo che farei prima a mano con il Nikkor IF-ED.

Grazie come sempre
Sergio
Mauro Villa
Sinceramente ma molto sinceramente io non ci penserei neppure un attimo, Nikon 400/5,6 IF ED un spettacolo di obiettivo. Personalmente lo provai a suo tempo poi il destino mi mise in mano il f/3,5, concordo con Gianni spero ne facciano una versione afs.
Wendigo
Ti hanno già detto tutto, aggiungo solo che per esperienza il Sigma "vecchio" falsa parecchio i colori soprattutto in ombra , dove compaiono toni violacei.
Il sigma "nuovo" (anche lui fuori produzione) siglato APO MACRO, va meglio.
Tende comunque a chiudere un po' in alcune situazioni di sole pieno (il cielo diventa grigio-bruno).
Ciao,

Silvio
Umbi54
Su pellicola usavo il 180 F.2,8 e il 400 Sigma Apo. Quando feci una prova "seria" con 180 duplicato e 400 entrambi F.5,6 con cavalletto "serio" e Kodachrome scoprii che era meglio il 180 duplicato, questo senza denigrare l'onestissimo Sigma.
Ciao
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.